Torino – “Basta multe alla Mensa dei Poveri!” – L’incredibile denuncia: fioccano multe a preti e volontari che aiutano gli indigenti

16/10/2020

Il giornalista cattolico Maurizio Scandurra raccoglie l’appello di Don Adriano Gennari: “Più buonsenso verso chi aiuta i poveri della città, dal Comune nessuna risposta”.

La ‘Mensa dei Poveri’ del Cenacolo Eucaristico della Trasfigurazione Onlus, fondata nel 2008 raccogliendo con amore ardente l’invito di Sua Eccellenza Monsignor Cesare Nosiglia per arginare la crescente povertà alimentare cittadina, a quanto pare a Torino da troppo tempo riceve più multe che riconoscimenti.
Eppure, da marzo a luglio 2020 ha registrato un incremento dell’80% di richieste pasti, passando dai circa 12.500 del medesimo periodo del 2019 agli oltre 22.500 per l’anno in corso ”.

E’ l’affermazione durissima, ma tristemente reale, di Maurizio Scandurra, giornalista cattolico, critico musicale e saggista da sempre vicino all’opera caritatevole dello stimato sacerdote cottolenghino, apprezzato altresì per le sue potenti preghiere di intercessione a favore di indigenti e malati.

“Non c’è rispetto alcuno, sotto la Mole, per chi ha sfamato e continua a sfamare circa 300 persone al giorno da inizio pandemia a oggi. E con non pochi sforzi – dichiara Scandurra – “Il lockdown aveva praticamente già azzerato le risorse alimentari che normalmente negozi e supermercati, allora presi d’assalto dai folli timori comuni, destinavano abitualmente in tempi normali a fine giornata alle tavole sociali. E ridotto altresì all’osso, per via delle limitazioni vigenti, il numero di volontari che potevano occupare i locali di via Belfiore 12 solitamente impiegati per la preparazione e la  somministrazione dei cibi con i poveri seduti al tavolo al riparo da freddo e intemperie. Distribuzione che, ancora oggi, avviene a mezzo abbondanti sacchetti di pasti caldi consegnati per giunta ai poveri che stazionano in attesa in fila indiana come possono, stante l’impegno dei volontari che cercano di fare il più possibile per garantire le distanze di legge anche a tutela dei poveri, perché non piova disgrazia su disgrazia”.

Ma c’è di più.
Nella sua approfondita analisi, Scandurra, già nel cast in passato di importanti programmi tv di  Raiuno e Raidue, osserva come: “Diminuendo il cibo, scemando le offerte di fedeli, benefattori e sostenitori per via dell’aggravarsi crescente della crisi economica diffusa, aumentano invece i costi di sanificazione e quelli per il confezionamento meticoloso di tutte le singole porzioni da asporto offerte ”.

A ciò si aggiungano – rileva Scandurra, da sempre vicino ai poveri – “ le molteplici contravvenzioni che vengono spesso elevate a Don Adriano e ai suoi volontari ogniqualvolta, facendo i conti con la cartellonistica stradale, sono costretti a fare i salti mortali in orari di punta e traffico per riuscire a caricare il cibo donato, e portarlo in tempo alla Mensa dei Poveri per la preparazione. Lecito che la Polizia Municipale svolga correttamente il proprio lavoro, e con Lei anche gli Ausiliari GTT della sosta: ma innanzi a tanta generosa e disinteressata carità umana e cristiana occorre da  parte di Tutti almeno un po’ più di buonsenso. E mi domando: a che titolo poi i residenti di via Belfiore nel tratto prospiciente i locali della tavola sociale bersagliano di chiamate il centralino dei Vigili Urbani disturbati dagli indigenti, che invece in maniera ordinata e composta attendono semplicemente un pasto caldo, un sorriso, di cui in larga parte anche italiani? Auguro vivamente loro di non trovarsi mai al posto di costoro ”, tuona Scandurra.

Che prosegue: “E’ dal 27 Marzo 2019 che, a seguito appuntamento di persona in Corso Ferrucci con il sottoscritto, Don Adriano e lo staff del Cenacolo Eucaristico presso l’Assessore Roberto Finardi abbiamo richiesto un banalissimo permesso in più per il transito dei veicoli in ZTL, per dotare di corretto accesso in quelle aree riservate anche il secondo mezzo che opera giornalmente nel reperimento delle derrate alimentari gratuitamente e con amore donate dai locali del centro cittadino. Ma niente di fatto, né da lui né tantomeno dalla Segreteria dell’Assessore Maria  Lapietra, cui abbiamo scritto via e-mail più volte, in un rimbalzare da questo a quell’ufficio in perfetto stile italiano”.

Per poi concludere: “ Per giunta, sino al 2018 la Onlus di Don Gennari disponeva di cinque permessi di parcheggio sulle strisce blu afferenti l’area della ‘Mensa dei Poveri’, dati a turno in consegna ai volontari che, tutti pensionati, non possono certo affrontare il costo giornaliero orario del parking per tutte le ore pro capite di servizio ai poveri. Permessi revocati perché, a detta dei competenti uffici, nello statuto è assente la dicitura che prevede l’attività sociale di accompagnamento medico di terze persone bisognose ”.

Ed ecco, infine, la proposta:

“Persino il TGR degli ottimi colleghi di Raitre Piemonte ha documentato più volte e anche in diretta tra marzo e aprile scorsi l’impegno eroico di una preziosa mensa sociale cittadina che non si è mai piegata né tantomeno arresa innanzi alla virulenza del Covid-19. Ampia parte ha anche il Banco Alimentare, che ringraziamo sempre di cuore, e con lui anche tutti i privati cittadini e le imprese del territorio che, ciascuno secondo le proprie possibilità, in denaro o in cibo offrono risorse e futuro per alimentare giornalmente i poveri di Don Gennari.
Cara Sindaca Appendino e Giunta Tutta, che cosa vi costa qualche permesso viario in più per aiutare chi soffre? ”, conclude lapidario Maurizio Scandurra.

 

Don Gennari alla Mensa dei Poveri

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Ciclista travolto da Tram 4: è grave. Cosa è successo

Torino – Ciclista travolto da Tram 4: è grave. Cosa è successo

Torino – Ciclista travolto da Tram 4: è grave Violento impatto tra un tram e un ciclista nella zona di Barriera di Milano a Torino, precisamente all’incrocio tra largo Giulio Cesare e corso Palermo. E’ successo ieri pomeriggio, martedì 8 Aprile. L’uomo coinvolto, presumibilmente di origine nordafricana, ha riportato lesioni gravissime ed è stato trasportato […]

09/04/2025

Torino – Fiamme nello storico Cinema Lux, paura in centro. Cosa è successo

Torino – Fiamme nello storico Cinema Lux, paura in centro. Cosa è successo

Fiamme nello storico Cinema Lux, paura in centro. Cosa è successo Attimi di tensione nel cuore di Torino a causa di un principio d’incendio presso il Cinema Lux, situato all’interno della Galleria San Federico. L’allerta è scattata questo pomeiggio, dopo che alcuni passanti e commercianti hanno percepito un forte odore di bruciato. Al momento dell’accaduto, […]

02/04/2025

Torino – Caos in piena via Roma: rapine ai passanti e botte ai vigili. Arrestati i componenti di una baby gang

Torino – Caos in piena via Roma: rapine ai passanti e botte ai vigili. Arrestati i componenti di una baby gang

Torino – Caos in piena via Roma: rapine ai passanti e botte ai vigili Sotto i portici di via Roma, nel cuore di Torino, due agenti della Polizia Municipale sono stati brutalmente aggrediti mentre cercavano di fermare una rapina. E’ accaduto nel pomeriggio dello scorso martedì. I componenti di una baby gang composta da tre […]

01/04/2025

Follia a Torino – A 14 anni sfregia la rivale: le incide la “V” di vendetta sul viso

Follia a Torino – A 14 anni sfregia la rivale: le incide la “V” di vendetta sul viso

Follia a Torino – A 14 anni sfregia la rivale Un grave episodio di violenza si è verificato davanti a una scuola di Torino, dove una quattordicenne ha ferito al volto una coetanea con un accendino, incidendole una “V” sulla guancia come simbolo di vendetta. L’aggressione è avvenuta poco dopo l’uscita da scuola, e sembra […]

31/03/2025

Torino – Incidente alla Crocetta: donna all’ospedale, disagi per il traffico

Torino – Incidente alla Crocetta: donna all’ospedale, disagi per il traffico

Torino – Incidente alla Crocetta: donna all’ospedale Questa mattina, lunedì 24 marzo 2025, si è verificato un incidente stradale a Torino, all’incrocio tra corso Ferraris e via Pastrengo. Nell’impatto sono rimaste coinvolte due automobili, una Seat Leon e una Skoda Yeti. Nell’incidente una donna ha riportato ferite lievi ed è stata soccorsa dai sanitari del […]

24/03/2025

Orrore a Torino – Neonata in una busta della spesa, pronta per essere venduta. In manette marito e moglie

Orrore a Torino – Neonata in una busta della spesa, pronta per essere venduta. In manette marito e moglie

Orrore a Torino – Neonata in una busta della spesa, pronta per essere venduta A Torino, una coppia di origine marocchina è stata arrestata con l’accusa di aver introdotto illegalmente in Italia una neonata nata ad agosto, con l’intenzione di venderla. Oltre ai due coniugi, sono finite in manette altre due persone, anch’esse marocchine, accusate […]

18/03/2025

Torino – Paura in corso Traiano: rapina a mano armata in banca. I banditi si fanno consegnare il denaro e scappano

Torino – Paura in corso Traiano: rapina a mano armata in banca. I banditi si fanno consegnare il denaro e scappano

Torino – Paura in corso Traiano: rapina a mano armata in banca Nel pomeriggio di oggi, venerdì 14 marzo 2025, una rapina è stata compiuta presso la filiale della Cassa di Risparmio di Fossano situata in corso Traiano, a Torino. Due malviventi, con il volto nascosto da cappelli e mascherine e armati di pistole, hanno […]

14/03/2025

Torino – Prende a martellate la moglie nel giorno di San Valentino: arrestato

Torino – Prende a martellate la moglie nel giorno di San Valentino: arrestato

Torino – Prende a martellate la moglie nel giorno di San Valentino Violenta aggressione domestica a Torino nel giorno di San Valentino: un uomo ha attaccato la moglie con un martello durante una lite. L’aggressore, un 35enne originario di El Salvador e attualmente disoccupato, è stato arrestato dai carabinieri, mentre la donna, che ha riportato […]

16/02/2025

Torino – Madre mette la figlia in ginocchio sui gusci per un brutto voto a scuola: condannata a 2 anni

Torino – Madre mette la figlia in ginocchio sui gusci per un brutto voto a scuola: condannata a 2 anni

Torino – Madre mette la figlia in ginocchio sui gusci per un brutto voto a scuola Per ben quattordici anni, una ragazza ha subito maltrattamenti da parte della madre, che il tribunale di Torino ha condannato a due anni di carcere, condanna poi confermata in appello. Le violenze hanno avuto inizio quando la vittima, oggi […]

11/02/2025