05/12/2024
Territorio
“Miracolo” a Torino – Bimbo nasce sordo, ma riesce a sentire grazie ad un intervento speciale all’ospedale Martini
All’ospedale Martini di Torino è stato compiuto un intervento chirurgico straordinario: un’équipe di specialisti ha applicato un impianto cocleare a Nicola, un bimbo di soli 8 mesi nato con una grave sordità. Questa operazione, mai eseguita prima su un bambino così piccolo, è stata resa possibile grazie all’utilizzo di un innovativo sistema robotico austriaco.
L’impianto cocleare e il sistema robotico
L’impianto cocleare è un dispositivo tecnologico che consente a chi ha gravi problemi di udito di percepire i suoni. Per installarlo con estrema precisione, è stato impiegato un braccio robotico avanzato. Questo strumento è in grado di stabilire con accuratezza il percorso degli strumenti chirurgici, mantenendoli nella posizione e all’angolazione ideali. Il braccio robotico lavora con movimenti incredibilmente lenti, che possono variare tra 0,1 e 1 millimetro al secondo, riducendo al minimo i rischi e preservando le delicate strutture anatomiche del paziente.
Un team di esperti
L’intervento è stato guidato dal dottor Diego Di Lisi, responsabile della struttura di audiologia e impianti cocleari. Accanto a lui hanno collaborato altri professionisti del settore, tra cui Daniele Filippo Andrina, Roberta Barbero, Silvia Vendramin e Cristina Pasero. La squadra ha messo in campo un’elevata competenza per assicurare il successo dell’operazione.
Un momento di gioia per la famiglia
L’intervento, riuscito perfettamente, ha regalato immensa felicità ai genitori del piccolo, Giulia e Stefano. La mamma e il papà di Nicola hanno espresso gratitudine verso l’intero staff medico per l’attenzione e il supporto ricevuti, sottolineando come il personale del reparto abbia creato un ambiente accogliente e rassicurante per loro e per il bambino.
Il dottor Di Lisi ha evidenziato l’importanza del continuo progresso nell’ingegneria biomedica, sottolineando come le tecnologie innovative in chirurgia permettano non solo di migliorare i risultati clinici ma anche di proteggere al meglio le strutture anatomiche.
19/01/2025
Sport
Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo
Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo Federica Brignone […]
leggi tutto...19/01/2025
Sport
L’Italia ha una nuova stella nell’Atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 metri: ecco chi è
L’Italia ha una nuova stella nell’atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 […]
leggi tutto...19/01/2025
Territorio
Torino – Assessore Riboldi: “Nessun allarmismo sui bilanci delle aziende sanitarie. Non ci sono rischi in Piemonte”.
Torino – Assessore Riboldi: “Nessun allarmismo sui bilanci delle aziende sanitarie” «I toni allarmistici circolati a […]
leggi tutto...19/01/2025
Territorio
Torino – Regione e Confindustria rafforzano la collaborazione per lo sviluppo del Piemonte: l’incontro con Cirio
Torino – Regione e Confindustria rafforzano la collaborazione per lo sviluppo del Piemonte Si rafforza la […]
leggi tutto...18/01/2025
Sport
Trionfo Sofia Goggia – Domina la discesa libera a Cortina. Ottima anche Brignone (3° posto)
Trionfo Sofia Goggia – Dominio in discesa libera a Cortina Sofia Goggia è tornata a vincere […]
leggi tutto...18/01/2025
Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open – Ecco chi affronterà
Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open Jannik Sinner si conferma un […]
leggi tutto...