04/11/2019

Cronaca

Monopattino elettrico , è scontro totale – E ora rischia il comandante dei vigili

CONDIVIDI

La querelle del monopattino elettrico è destinata a fare vittime illustri.

Dopo il conflitto nato in seguito alle multe calate contro i mezzi in sperimentazione, restano in bilico il comandante della polizia municipale, Emiliano Bezzon, e l’assessora alla Viabilità, Maria Lapietra. Ma le polemiche, come si vedrà, hanno investito anche l’assessore alla Sicurezza Finardi.

Le incertezze e le multe inattese dopo l’arrivo dei monopattini elettrici a Torino potrebbero portare ad un rimpasto tra assessori.

Si attende ora la circolare dei ministeri, quello dei Trasporti e quello degli Interni (dopo il parere richiesto dall’assessora Lapietra), al fine di sanare lo scontro nato  tra le forze dell’ordine, che devono far rispettare il codice della strada, l’ amministrazione comunale e gli strenui difensori dei monopattini. Ora il governo dovrà emettere una circolare che valga per tutte le città.

La risposta attesa da Roma darà probabilmente ragione a Lapietra, supportando la tesi che i monopattini elettrici non possono essere equiparati ai ciclomotori.
Ma intanto nella giornata di oggi, lunedì 4 novembre,  si attende in giunta una risposta pubblica sulla querelle .
Rischia il comandante della polizia municipale Bezzon, per quanto,  secondo indiscrezioni, Chiara Appendino non sarebbe favorevole all’addio del comandante, a dispetto del parere dei consiglieri della maggioranza, che avrebbero fatto quadrato attorno a Lapietra.
Le opposizioni difendono invece il comandante, contro l’assessora. Il Pd ha chiesto le dimissioni di Lapietra, nel silenzio di Chiara Appendino che potrebbe confermare le distanze nate tra lei e la sua assessora.

Un fatto certo è che la delibera che non ha trovato l’appoggio di Bezzon era stata firmata a suo tempo dalla sindaca e nel caos del manopattino potrebbe finire anche l’assessore alla polizia municipale e Sicurezza Roberto Finardi, che non è intervenuto nello scontro Bezzon-Lapietra.
Insomma, il “rimpasto del monopattino” potrebbe fare vittime eccellenti, in attesa della circolare del Ministero dei Trasporti e degli Interni che darà una risposta conclusiva alla questione.

22/04/2025 

Territorio

Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani: ecco il progetto

Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani Un nuovo tassello […]

leggi tutto...

22/04/2025 

Territorio

Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione

Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione I festeggiamenti […]

leggi tutto...

22/04/2025 

Territorio

Torino – “Scandalo” informatico all’Università: 70 studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame: le indagini

Scandalo informatico all’Università: studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame Un episodio inquietante […]

leggi tutto...

22/04/2025 

Territorio

Torino – Arrivano nuovi forti temporali: le previsioni per i prossimi giorni

Torino – Arrivano nuovi forti temporali Una nuova perturbazione proveniente dalle zone settentrionali dell’Atlantico si sta […]

leggi tutto...

22/04/2025 

Territorio

Torino- Moto si schianta contro un muro: muore una persona

Nel pomeriggio di ieri, un tragico incidente stradale ha causato la morte di un uomo di […]

leggi tutto...

21/04/2025 

Territorio

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive ancora con i genitori – Ecco la mappa dei Paesi

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive con i genitori Secondo un’analisi condotta […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy