
11/05/2019
Cronaca
Morbosamente geloso, entra in casa della ex e le fa a pezzi i vestiti – L’intervento della Polizia
Sentirsi braccati da chi ti perseguita. E’ quello che è successo a Carla (nome di fantasia) che ha deciso di rivolgersi alla Questura di Torino – Ufficio Minori e Vittime vulnerabili – per segnalare un caso di stalking che le aveva tolto il sonno e ingenerato un stato di ansia, timore e il cambiamento delle abitudini di vita.
Lei, donna quarantenne, separata legalmente, dopo aver vissuto una relazione sentimentale con Giuseppe (nome di fantasia,) durata circa un anno e mezzo, ha deciso di lasciarlo. Lui, però, non ne vuole sapere di terminare quella relazione. Nonostante la ferma e chiara determinazione della donna, espressa inequivocabilmente, l’uomo inizia a diventare assillante con messaggi e telefonate, chiedendo insistentemente il recupero del rapporto sentimentale, manifestando morbosa gelosia.
La volontà di recuperare ad ogni costo il rapporto si tramuta in rancore, astio e voglia di vendetta. L’uomo inizia a perseguitare Carla, sino ad introdursi furtivamente in casa sua, mettendola completamente a soqquadro, arrivando addirittura a tagliare a pezzetti i suoi abiti.
Carla inizia ad avere attacchi di panico e non sa cosa fare perché ha paura. Alcuni amici le consigliano di rivolgersi alla Polizia di Stato, andando in Questura, dove un apposito ufficio si occupa di fornire assistenza alle vittime di questo tipo di reati. Qui racconta la sua storia e decide di fare istanza di ammonimento al Questore per gli atti persecutori subiti da Giuseppe, in alternativa alla querela. Gli agenti di polizia le indicano un centro antiviolenza cui rivolgersi per un sostegno psicologico e legale.
Inizia l’attività della “rete istituzionale”: la Divisione Polizia Anticrimine coinvolge il Commissariato di P.S. San Paolo, dove sono in corso indagini per alcuni episodi di danneggiamento ai danni dell’autovettura di Carla. In quei giorni, intanto, Giuseppe viene ammonito formalmente dal Questore di Torino che lo invita ad astenersi da qualsiasi atteggiamento molesto o minaccioso nei confronti di Carla, dei prossimi congiunti e delle persone legate a lei affettivamente.
Intanto, le indagini relative ai danneggiamenti della vettura della vittima hanno una svolta: Giuseppe viene immortalato nell’atto di compiere il reato da una telecamera di servizio.
La Procura di Torino, visti i gravi indizi di colpevolezza e la gravità degli atti persecutori, essendo il soggetto già ammonito dall’Autorità di Pubblica Sicurezza, emette nei confronti dello stalker la misura cautelare del divieto di avvicinamento e comunicazione con qualsiasi mezzo alla persona offesa.
22/04/2025
Territorio
Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione
Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione I festeggiamenti […]
leggi tutto...22/04/2025
Territorio
Torino – “Scandalo” informatico all’Università: 70 studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame: le indagini
Scandalo informatico all’Università: studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame Un episodio inquietante […]
leggi tutto...22/04/2025
Territorio
Torino – Arrivano nuovi forti temporali: le previsioni per i prossimi giorni
Torino – Arrivano nuovi forti temporali Una nuova perturbazione proveniente dalle zone settentrionali dell’Atlantico si sta […]
leggi tutto...22/04/2025
Territorio
Torino- Moto si schianta contro un muro: muore una persona
Nel pomeriggio di ieri, un tragico incidente stradale ha causato la morte di un uomo di […]
leggi tutto...22/04/2025
Dopo Francesco: cosa succede adesso – Funerali e Conclave per il nuovo Papa: le ultime
Dopo Francesco: cosa succede adesso – Funerali e Conclave per il nuovo Papa La morte di […]
leggi tutto...21/04/2025
Territorio
PAPA FRANCESCO E’ MORTO
Papa Francesco è morto. La notizia è stata annunciata ufficialmente nel corso di una diretta trasmessa […]
leggi tutto...