
Moto Gp, a Silverstone succede di tutto. Quartararo in lacrime, cade Bagnaia. Trionfa Bezzecchi

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2025 della MotoGP, disputato sullo storico circuito di Silverstone, ha regalato emozioni intense, svolte impreviste e un finale dal sapore agrodolce per molti protagonisti. La vittoria è andata a Marco Bezzecchi, autore di una gara straordinaria in sella all’Aprilia, capace di approfittare delle disgrazie altrui e riportare la casa di Noale sul gradino più alto del podio.
Dietro di lui si sono classificati Johann Zarco su Ducati e un combattivo Marc Marquez, che ha strappato il terzo posto dopo una lunga battaglia con Franco Morbidelli, giunto quarto. Quinto Alex Marquez, seguito dal giovane talento Pedro Acosta.
Ma il vero dramma sportivo della giornata è stato quello vissuto da Fabio Quartararo, che dopo aver dominato la prima parte della gara si è visto costretto al ritiro a causa di un guasto tecnico. Il francese della Yamaha, che non vinceva da quasi tre anni (dall’estate del 2022), sembrava avviato verso un trionfo tanto atteso quanto meritato, dopo una serie di ottime prestazioni e tre pole position consecutive.
La sua Yamaha M1 ha però ceduto proprio nel momento cruciale: un problema all’abbassatore posteriore, rimasto bloccato, ha reso la moto ingestibile. Quartararo ha rallentato visibilmente, è stato superato da tutti i rivali e si è infine fermato sul rettilineo principale. Disperato, ha sfogato la sua frustrazione sbattendo i pugni sul serbatoio, prima di lasciarsi andare a un pianto inconsolabile con ancora il casco addosso — una scena che ha colpito il cuore di molti appassionati.
Non è andata meglio a Francesco Bagnaia, campione del mondo in carica, che è scivolato a metà gara, concludendo prematuramente il suo GP. Una caduta che complica la sua corsa al titolo, in un mondiale che si sta dimostrando più imprevedibile che mai.
Tra bandiere rosse, ritiri eccellenti e cambi di leadership improvvisi, la gara di Silverstone ha offerto uno spettacolo emozionante. La classifica finale ha visto Bezzecchi vincitore, seguito da Zarco, Marquez, Morbidelli e A. Marquez nei primi cinque posti, mentre Quartararo e Bagnaia chiudono con un pesante zero.
Questo l’ordine d’arrivo
1. M.Bezzecchi
2. J.Zarco
3. M.Marquez
4. F.Morbidelli
5. A.Marquez
6. P.Acosta
7. J.Miller
8. L.Marini
9. F.Aldeguer
10.F.Digiannantonio