
Moto Gp – Caos in partenza e durante la gara. Bagnaia cade, poi riparte. Vince a sorpresa Zarco

Nel Gran Premio di Francia 2025, disputato sul circuito di Le Mans, la MotoGP ha regalato uno spettacolo ricco di colpi di scena, con la sorprendente vittoria di Johann Zarco, che trionfa davanti al proprio pubblico in una gara segnata da pioggia, penalità e numerosi cambi di moto.
L’inizio della gara è stato caratterizzato da un’improvvisa variazione meteorologica: dopo il giro di ricognizione, un acquazzone ha costretto i piloti, inizialmente schierati con pneumatici da asciutto, a tornare ai box per montare le gomme da bagnato. Questo ha comportato un ritardo di 10 minuti sulla partenza e la riduzione della durata della gara a 26 giri.
Le prime fasi della corsa sono state subito movimentate: dopo pochi metri dal via, Enea Bastianini è scivolato, causando una carambola che ha coinvolto anche Joan Mir e Pecco Bagnaia. Quest’ultimo, pur riuscendo a ripartire, ha visto sfumare ogni possibilità di lottare per le prime posizioni, chiudendo in 16ª posizione. Anche Quartararo ha dovuto dire addio ai sogni di gloria dopo essere caduto mentre cercava di recuperare tempo perso a causa della penalità.
Nel caos dei box, tra cambi di moto e pioggia intermittente, Zarco è riuscito a mantenere la lucidità. Dopo una partenza complicata, il pilota francese — che aveva scelto fin dall’inizio le gomme da pioggia — si è ritrovato in testa. Miguel Oliveira ha provato a insidiarlo, ma è stato superato dai fratelli Marquez. Marc, però, una volta raggiunta la seconda posizione, non è riuscito a ridurre il distacco da Zarco, che ha guidato con precisione e sicurezza fino al traguardo.
Alex Marquez, invece, ha buttato via un possibile podio cadendo due volte nel finale. La lotta per il terzo posto si è allora riaccesa tra Acosta e Aldeguer, con quest’ultimo che ha avuto la meglio proprio nell’ultimo giro.
La vittoria di Zarco interrompe una lunga serie di successi per la Ducati, durata 22 gare, ma la casa italiana resta comunque sul podio con Aldeguer.
Ordine di arrivo
1. Johann Zarco (Honda)
2. Marc Marquez (Ducati)
3. Fermin Aldeguer (Ducati)
4. Pedro Acosta (KTM)
5. Maverick Vinales (KTM)
6. Takaaki Nakagami (Honda)
7. Raul Fernandez (Aprilia)
8. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
9. Lorenzo Savadori (Aprilia)
10. Ai Ogura (Aprilia)
11. Luca Marini (Honda)
12. Alex Rins (Yamaha)
13. Enea Bastianini (KTM)
14. Marco Bezzecchi (Aprilia)
15. Franco Morbidelli (Ducati)
16. Francesco Bagnaia (Ducati)
Rit. Alex Marquez (Ducati)
Rit. Miguel Oliveira (Yamaha)
Rit. Brad Binder (KTM)
Rit. Jack Miller (Yamaha)
Rit. Fabio Quartararo (Yamaha)
Rit. Joan Mir (Honda)