Nel Torinese si gira “L’Age d’Or”, il film sulle “figlie del secolo”. Location spettacolari per una produzione internazionale

26/03/2025

Nel Torinese si gira “L’Age d’Or”, il film sulle “figlie del secolo”

Nel cuore del Torinese prende vita “L’Age d’Or”, un film sperimentale che fonde immagini d’archivio con interpretazioni dal vivo. Le riprese, che si svolgono per due settimane in diverse location della città e delle zone circostanti, vedono protagonista un’inedita collaborazione tra Francia e Italia, con la regia del giovane cineasta francese Bérenger Thouin, qui al suo debutto cinematografico.

La pellicola segue le vicende di Jeanne e Celeste, due donne ribelli e anticonformiste, incarnate rispettivamente da Souheila Yacoub e Yale Vianello. Definite le “figlie del secolo”, le due protagoniste attraversano gli eventi cruciali della prima metà del Novecento, sospinte dalle circostanze storiche e dalle proprie passioni.

Il film si distingue per una scelta stilistica innovativa: le scene non sono ambientate in ricostruzioni tradizionali, ma all’interno di filmati d’epoca, utilizzati come scenografie per le sequenze in cui si muovono gli attori. Un’idea sperimentale che mescola il realismo documentaristico con l’interpretazione teatrale.

La storia di Jeanne: un destino segnato dagli eventi
La narrazione prende avvio nel 1944, quando la contessa Jeanne de Barante si trova prigioniera di un gruppo di soldati, diretta verso il luogo della sua esecuzione. Durante questo drammatico tragitto, la donna ripercorre la sua esistenza e i momenti cruciali che l’hanno portata a questa tragica conclusione.

Le location torinesi: un set tra storia e fascino
Torino e il suo territorio offrono lo sfondo perfetto per questo affascinante viaggio nella memoria. Tra i luoghi scelti per le riprese figurano: Palazzo Carignano e il Teatro Carignano, scenari di grande eleganza e importanza storica. Il Museo del Risorgimento, che aggiunge autenticità alle scene d’epoca. I Docks Dora, complesso industriale dal fascino post-industriale. L’Istituto San Giuseppe e il Circolo Canottieri Armida, ambientazioni suggestive per momenti chiave della storia. La chiesa di Borgo Cornalese, il Villaggio Leumann e la Certosa di Collegno, che offrono scorci inediti della città. Il Castello Provana di Collegno, il Castello Ducale di Aglié e il Castello di Virle, che donano al film un’atmosfera aristocratica. Infine il Museo Ferroviario di Savigliano, luogo perfetto per evocare gli spostamenti della protagonista nel suo viaggio esistenziale.

“L’Age d’Or” si preannuncia quindi come un’opera ambiziosa, capace di raccontare la storia di un’epoca attraverso il vissuto intenso di due donne coraggiose, immergendo lo spettatore in un intreccio avvincente tra cinema, memoria e sperimentazione visiva.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) INFO

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) INFO

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) La 26ª edizione di “Cheese”: il mondo del latte crudo torna in scena in Piemonte.  Dal 19 al 22 settembre 2025 le strade e la piazza centrale di Bra, in provincia di Cuneo, si trasformeranno nel cuore pulsante […]

09/07/2025

Torino – La Sanità torna ad assumere: nuovi bandi per altri 180 posti. Ecco le figure ricercate

Torino – La Sanità torna ad assumere: nuovi bandi per altri 180 posti. Ecco le figure ricercate

Torino – La sanità piemontese torna ad assumere personale. L’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, ha annunciato l’apertura di nuovi bandi promossi da Azienda Zero per potenziare gli organici degli enti sanitari del territorio. Il provvedimento arriva in un momento di particolare difficoltà per il sistema sanitario, segnato da una persistente carenza di operatori. Secondo […]

09/07/2025

Torino – Ryanair investe altri 300 milioni su Caselle. Più voli e nuove rotte: ecco le novità

Torino – Ryanair investe altri 300 milioni su Caselle. Più voli e nuove rotte: ecco le novità

Ryanair, compagnia aerea leader in Europa e in Italia nel settore low cost, ha annunciato un massiccio piano di potenziamento sullo scalo torinese, con un investimento da 300 milioni di dollari e l’arrivo di un terzo aereo basato in città. Questo rafforzamento conferma il crescente interesse del vettore per Torino, che diventa sempre più centrale […]

09/07/2025

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Ecco cosa cambia

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Ecco cosa cambia

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Il divieto alla circolazione per i veicoli diesel Euro 5 nelle regioni del Nord Italia, previsto inizialmente per il 1° ottobre 2025, è stato rimandato al 1° ottobre 2026. La decisione, contenuta in un emendamento al Decreto Infrastrutture, è stata approvata […]

09/07/2025

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro. Chiorino: “Crediamo nella dignità di ogni lavoratore” Tutte le INFO

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro. Chiorino: “Crediamo nella dignità di ogni lavoratore” Tutte le INFO

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro È stato presentato oggi il nuovo bando, aperto dal 16 luglio al 16 settembre, rivolto agli Enti titolati all’erogazione dei servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze. Un’opportunità importante, con 6 milioni di euro messi a disposizione […]

08/07/2025

A Torino torna il Salone dell’Auto nel cuore della città- Atteso mezzo milione di visitatori. Il grande evento

A Torino torna il Salone dell’Auto nel cuore della città- Atteso mezzo milione di visitatori. Il grande evento

A Torino torna il Salone dell’Auto nel cuore della città. il centro di Torino tornerà a essere protagonista della scena automobilistica internazionale con una nuova edizione del Salone Auto Torino, evento gratuito e all’aperto che coinvolgerà le vie e le piazze centrali della città. Con oltre 40 marchi del settore auto e mobilità già confermati […]

08/07/2025

Torino – “Saremo Capitale Europea della cultura”. Una scommessa da 100 milioni di euro: ecco il progetto

Torino – “Saremo Capitale Europea della cultura”. Una scommessa da 100 milioni di euro: ecco il progetto

Torino si candida a diventare Capitale Europea della Cultura per il 2033, e lo fa con un progetto ambizioso dal valore stimato di oltre 100 milioni di euro. Alla guida della candidatura c’è Agostino Riitano, che lavora da un anno dietro le quinte ma ora inizia a raccontare pubblicamente il percorso intrapreso. I punti cardine […]

08/07/2025

Torino – Anatra e la sua ‘famiglia’ si perdono sull’autostrada Torino-Savona. Salvate dalla Stradale

Torino – Anatra e la sua ‘famiglia’ si perdono sull’autostrada Torino-Savona. Salvate dalla Stradale

Nella mattinata del 5 luglio, durante un controllo di routine lungo il tratto autostradale Torino-Savona, gli agenti della Polizia Stradale della sottosezione di Mondovì (Cuneo) si sono trovati davanti a una scena insolita: un gruppo di piccole anatre, guidati dalla loro madre, camminava confuso nel mezzo della carreggiata, causando rallentamenti nel traffico. La scena ha […]

08/07/2025

I Torinesi aiutano le famiglie sfollate di via Nizza – Consegnati i primi 5.000 euro alle persone colpite

I Torinesi aiutano le famiglie sfollate di via Nizza – Consegnati i primi 5.000 euro alle persone colpite

A poche ore dalla devastante esplosione che ha colpito il palazzo di via Nizza 389, nel cuore di Torino, è partita la macchina della solidarietà, messa in moto da Fondazione Specchio dei tempi ETS. E subito i primi 5.000 euro di aiuti sono stati consegnati alle famiglie costrette ad abbandonare le proprie abitazioni. Il cuore […]

08/07/2025