
21/01/2021
Territorio
“No al deposito di scorie nucleari in provincia di Torino, scelta assurda”. I sindaci contestano i siti piemontesi
Si è svolto il nuovo incontro del tavolo sulla trasparenza per il nucleare convocato dall’Assessore regionale Matteo Marnati.
Era presente Rachela Sacco, consigliere comunale di Chieri che ha ribadito: “Ho potuto comprendere come il sito di Carmagnola risulta essere in assoluto il secondo miglior sito per idoneità (sui 67 individuati in tutta Italia). Un assurdo. Non so con quali criteri lo abbiano stabilito, ma bene ha riassunto l’assessore Marco Sisca di Poirino nel suo intervento che condivido, a Carmagnola ci sono culture di pregio, un ambiente da tutelare”.
Quindi, aggiunge Sacco:
“Altri sindaci (del Monferrato), interessati da questi siti, lo hanno ugualmente sottolineato. Chi ha redatto questa lista non sa di cosa parla. Le zone individuate, come Carmagnola, sono ricche e pregiate dal punto di vista sociale, economico, agricolo che un simile deposito metterebbe a repentaglio e pregiudicherebbe per millenni, prima ancora della salute di ogni cittadino. Il Sindaco Sicchiero, che non ha ancora detto una parola sull’argomento, era collegato all’incontro, mi auguro che presto prenderà posizione. In attesa, io continuo la mia battaglia, ancora più determinata, perché siamo in tanti amministratori, associazioni, comuni cittadini che questo deposito non lo vogliono. Il pericolo è reale (siamo al secondo posto), quindi non possiamo abbassare la guardia. Continueremo con la raccolta firme per, poi, valutare altre iniziative con la città, le associazioni e il territorio per dire “no al nucleare a Carmagnola”!
02/03/2021
Cronaca
Torino – A fuoco l’ex centro direzionale Fiat: colonna di fumo nero sulla città: VIDEO
Incendio questo pomeriggio a Torino, agli ultimi piani dell’ex centro direzionale Fiat, all’angolo tra corso Ferrucci […]
leggi tutto...02/03/2021
Cronaca
Torino – Baby gang aggredisce senza motivo Rider in centro: identificati e fermati
Nel primo pomeriggio di sabato, in un’affollata Piazza Castello, alcuni rider sono stati aggrediti da un […]
leggi tutto...02/03/2021
Sanità
Al via la sperimentazione del vaccino tutto italiano Takis
E’ iniziata nella giornata di ieri, lunedì 1 Marzo, la sperimentazione del vaccino tutto italiano anti […]
leggi tutto...02/03/2021
Territorio
Torino – Rinasce il Valentino con gli storici locali: dopo Fluido e Rotonda, nuova vita per lo Chalet
Nuova vita nel parco, nuova vita per il parco. Continuano le ottime notizie in tema di […]
leggi tutto...02/03/2021
Cronaca
Torino – Barista insospettabile nasconde armi, droga e munizioni: scoperto e arrestato
A seguito di attività info-investigativa, gli agenti del Commissariato Dora Vanchiglia vengono a sapere che un […]
leggi tutto...02/03/2021
Cronaca
Piemonte – L’indagine conferma: metà dei nuovi contagi da variante inglese. Ecco lo studio
Sono 41, cioè il 48,2% degli 85 campioni piemontesi prima analizzati e selezionati dai laboratori della […]
leggi tutto...