10/04/2019

Cronaca

Notte bianca al Valentino rimandata a maggio – “Evento importantissimo, anche il Comune faccia la sua parte!”

CONDIVIDI

Le previsioni meteo che annunciano per sabato 13 aprile freddo e pioggia hanno convinto gli organizzatori della Notte bianca al Valentino, evento che punta a restituire alla cittadinanza l’importante parco torinese, teatro di spaccio e gravi fatti di cronaca, di rimandare la festa a maggio.
La Circoscrizione 8, in accordo con il quotidiano La Stampa, promotrice della serata, ha scritto a coloro che prenderanno parte all’evento:

«Carissimi, viste le avverse condizioni atmosferiche, la probabile impraticabilità del parco del Valentino nella serata del 13 aprile e la possibile festa scudetto della Juventus, siamo orientati a chiedere a tutti di rimandare la chiamata spontanea a riprendersi il Valentino al prossimo mese di maggio. Avrete così tutti più tempo per organizzare al meglio le vostre iniziative” – Così ha spiegato il presidente della Circoscrizione 8 Davide Ricca.

Sull’importanza della Notte bianca al Parco del Valentino è intervenuta l’onorevole di Forza Italia Daniela Ruffino, che invita il Comune di Torino ad impegnarsi anche in futuro per il recupero della vasta e fondamentale area verde cittadina:
“L’idea della Circoscrizione 8 e de La Stampa di portare i cittadini nel Parco del Valentino per riappropriarsi di quegli spazi che di notte diventano pericolosi è senza dubbio più che positiva. Solo con la presenza fisica di famiglie e giovani è possibile togliere terreno da sotto i piedi al degrado e alla criminalità – dichiara l’onorevole Ruffino – “Insieme a questo tipo di evento meritorio, però, è necessario che anche il Comune di Torino si attivi per combattere la desertificazione di locali che colpisce il Valentino. Meno locali ci sono, più la zona diventa pericolosa. L’azione di cittadini che scendono in strada è un momento civico essenziale ma deve essere accompagnata dall’azione dell’amministrazione”.

17/04/2025 

Territorio

Piemonte – Bialetti venduta ai cinesi: un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va

Bialetti venduta ai cinesi un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va Un altro […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in corso. La situazione

Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Torino – Fiume Stura vicino al livello di pericolo: superata la soglia di guardia. Bus e tram deviati: la situazione

Torino – Fiume Stura vicino al livello di pericolo: superata la soglia di guardia Particolarmente problematica […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b”. L’annuncio

Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b” Un team di studiosi dell’Università […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

A Torino tutti pazzi per il Vintage – Nasce il nuovo mercato all’aperto di corso Marconi

A Torino tutti pazzi per il Vintage – Nasce il nuovo mercato di corso Marconi La […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Territorio

Torino – Allerta Arancione per la pioggia: attivata la Protezione Civile. Chiusi i locali dei Murazzi: la situazione

Torino – Allerta Arancione per la pioggia: attivata la Protezione Civile Con il bollettino dell’Arpa Piemonte […]

leggi tutto...