
Nubifragi nel Torinese – Danni e fiumi esondati: 50 persone isolate in Val di Susa. La situazione

Nubifragi nel Torinese – 50 persone isolate in Val di Susa.
In provincia di Torino sono in corso forti piogge dalla scorsa notte, come previsto, causando i primi danni.
L’allerta arancione per rischio idrogeologico nelle zone occidentali della regione e gialla nel resto aveva anticipato perturbazioni intense, che dovrebbero attenuarsi in serata. I vigili del fuoco sono impegnati da ore in vari interventi, specialmente a Torino, Val di Susa e Val Chisone, dove si sono verificati allagamenti.
La situazione
A Mattie, il rio Gerardo è esondato, distruggendo un ponte e isolando venti persone. Anche a Bussoleno il rio ha interrotto la statale, isolando trenta residenti.
In Val Chisone, le strade si sono trasformate in torrenti, causando disagi a Perosa Argentina e Villar Perosa lungo la strada provinciale 166.
Ponti crollati
L’esondazione del torrente Gerardo ha provocato il crollo di due ponti a Mattie, in Val di Susa. La borgata Combe è rimasta isolata, con 22 residenti a rischio evacuazione, mentre la borgata Giordani ha un’altra via di accesso.
L’agriturismo Mulino di Mattie è stato danneggiato con la strada di accesso distrutta, e si sta valutando l’evacuazione di 22 ospiti.
A Bussoleno, la borgata Santa Petronilla è isolata per una frana. In Val Chisone, l’esondazione di rii minori ha invaso parzialmente la SP23, chiusa tra Pinasca e Fenestrelle, e altre strade locali sono inagibili.
Nelle Valli di Lanzo, il torrente Stura ha superato i livelli di pericolo. Diversi comuni hanno attivato i Centri operativi per gestire l’emergenza.