Nubifragio su Torino – Appendino “Fenomeno violento, effetto della crisi climatica: dobbiamo ridurre le emissioni”

18/08/2020

Nella giornata di ieri, 17 Agosto,  in meno di un’ora, sono caduti su Torino 75 millimetri di pioggia. Circa il 10% di quanto, dal 2000 ad oggi, cade mediamente in un intero anno.

“Un fenomeno violento e di portata straordinaria -. spiega Chiara Appendino, intervenendo sulla fortissima ondata di maltempo, con un messaggio ai cittadini. – “E’ stato anche maggiore di quelli che purtroppo vediamo sempre più frequentemente”.

La sindaca di Torino sottolinea come sia necessario l’impegno di Comune e Torinesi per ridurre le emissioni:

“Le emissioni di CO2 sono tra i principali responsabili del cambiamento climatico e non esistono macro interventi risolutivi ma solo interventi che servono a mitigare gli effetti del cambiamento e ad arrestare, per quanto difficile, il cambiamento stesso.

Eventi di questo tipo – come è accaduto ieri – fanno sì che grandine e foglie intasino i tombini (la cui manutenzione, ci tengo a ricordarlo, viene regolarmente effettuata da Smat) e l’acqua non riesca a defluire. Ma non è questo il motivo principale degli allagamenti, come vedremo fra poco.

Come vi avevamo già spiegato con l’Assessore Alberto Unia – prosegue la prima cittadina – “questi fenomeni stanno diventando sempre più frequenti, sia qui che altrove. Per questo motivo la Città di Torino sta dando una risposta strutturale che vada da un lato a ridurre il più possibile il suo impatto sui cambiamenti climatici, dall’altro a mitigare gli effetti di questi ultimi.

Facciamo esempi concreti.

Circa 160 milioni di euro per una condotta di 14 Km che potenzia la rete idrica di Torino.

I lavori sono già in corso, impiegano 5mila operai e dureranno quattro anni.

Si va così ad agire su quello che è tra i problemi principali in questi casi, ovvero il drenaggio delle acque.

Che non viene rallentato (solo) a livello dei tombini e delle caditoie come scrivevo sopra, ma soprattutto dalla capacità stessa della rete idrica, progettata quando la portata delle piogge era sensibilmente inferiore.

Inoltre, per interventi più di dettaglio, è già stata avviata un’analisi della rete più capillare per evidenziare i punti critici.

 Il “Piano di resilienza climatica”

Azioni concrete per adattare il contesto urbano alle trasformazioni climatiche. Da pavimentazioni più chiare che mantengono temperature più basse, a un maggior numero di alberi, fino a concertazioni con il PRG per ridurre sempre di più il cemento e aumentare le aree verdi.

 Mobilità ed energia sostenibile.

Sì, è vero. Ci torniamo anche in questo caso. Perché questi fenomeni sono la prova provata che gli interventi per ridurre l’impatto dell’uomo sull’ambiente – specie a livello delle Città – non sono più rinviabili.

È necessario proseguire su questa strada in maniera chiara.

Si tratta di un processo di cambiamento collettivo. L’importante è avere iniziato un percorso virtuoso che dovrà essere portato avanti nei prossimi decenni, nella speranza che le generazioni future possano trarne il beneficio auspicato. Abbiamo solo un Pianeta, rispettiamolo.

E lasciatemi chiudere ringraziando tutte e tutti coloro che ieri hanno fatto fronte all’emergenza”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Crisi auto elettriche in Italia – Oltre il 50% restano invendute. E i concessionari sono ‘invasi’ da auto inutilizzate. Lo studio

Crisi auto elettriche in Italia – Oltre il 50% restano invendute. E i concessionari sono ‘invasi’ da auto inutilizzate. Lo studio

Crisi auto elettriche in Italia – Oltre il 50% restano invendute. E i concessionari sono ‘invasi’ da auto inutilizzate.  Il mercato delle auto elettriche in Italia sta vivendo un periodo particolarmente difficile, con una significativa quota di veicoli rimasti invenduti nei concessionari. Secondo un’analisi realizzata da Dataforce utilizzando dati del Ministero delle Infrastrutture e dei […]

12/07/2025

Torino – Da settembre 100 mila universitari viaggiano gratis sui mezzi Gtt esclusi i fuori-corso (e forse gli ISEE alti). Le novità

Torino – Da settembre 100 mila universitari viaggiano gratis sui mezzi Gtt esclusi i fuori-corso (e forse gli ISEE alti). Le novità

Torino – Da settembre 100 mila universitari viaggiano gratis sui mezzi Gtt esclusi i fuori-corso (e forse gli ISEE alti). A partire da settembre, circa 100 mila studenti universitari potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici GTT a Torino e in Piemonte, grazie a un nuovo piano regionale di agevolazione alla mobilità giovanile. Questa agevolazione non […]

12/07/2025

Torino – Gli studenti che fanno scena muta per protesta alla Maturità saranno bocciati – La decisione del Ministro

Torino – Gli studenti che fanno scena muta per protesta alla Maturità saranno bocciati – La decisione del Ministro

Gli studenti che fanno scena muta all’orale della Maturità saranno bocciati Hanno affrontato le prime due prove scritte della Maturità 2024, ma al momento del colloquio orale hanno scelto deliberatamente di non rispondere alle domande, trasformando l’esame in una forma di protesta contro il sistema scolastico. Protagonisti due studenti del Veneto: Gianmaria F., 19enne del […]

12/07/2025

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio: “Sono stato io, mi vergogno”

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio: “Sono stato io, mi vergogno”

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio.  E’ ancora alta l’attenzione sull’esplosione avvenuta nella notte tra il 29 e il 30 giugno in un palazzo di via Nizza a Torino, che ha causato la morte di Jacopo Peretti, 33 anni, e il ferimento di cinque residenti. A distanza […]

11/07/2025

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina: “Ecco l’aiuto che daremo per ricostruire il Paese”

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina: “Ecco l’aiuto che daremo per ricostruire il Paese”

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina Il sindaco e vicepresidente Anci con delega alle Politiche comunitarie e internazionali Stefano Lo Russo si trova a Roma per prendere parte, oggi e domani, alla “Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina” (URC2025), co-organizzata dai Governi italiano e ucraino. Si tratta del più importante momento […]

11/07/2025

Nel Torinese l’attesa proclamazione di “Miss Mucca” e “Miss Manza” – L’evento, fra cibo, prodotti tipici e bellezza animale.

Nel Torinese l’attesa proclamazione di “Miss Mucca” e “Miss Manza” – L’evento, fra cibo, prodotti tipici e bellezza animale.

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio, il comune montano di Pragelato (Torino) si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più pittoreschi e identitari dell’estate piemontese: la 26ª edizione di “Miss Mucca” e la 3ª di “Miss Manza”. Un evento originale, tra folklore, sapori locali e sfilate bovine, che riesce a coniugare cultura contadina, […]

11/07/2025

A Torino l’Agenzia immobiliare più innovativa d’Italia – Trova casa con l’Intelligenza Artificiale. Ecco come

A Torino l’Agenzia immobiliare più innovativa d’Italia – Trova casa con l’Intelligenza Artificiale. Ecco come

Nel panorama immobiliare italiano, Torino si distingue grazie a un progetto innovativo che fonde tecnologia avanzata e approccio personalizzato: si tratta di C-Home, un’agenzia nata nel 2024 dall’intuizione di Chiara Conso, agente immobiliare torinese con alle spalle oltre vent’anni di esperienza nel settore. C-Home rappresenta un nuovo modello di consulenza: non solo compravendita, ma anche […]

11/07/2025

Lutto nella cultura – È morto Goffredo Fofi, celebre intellettuale e critico cinematografico

Lutto nella cultura – È morto Goffredo Fofi, celebre intellettuale e critico cinematografico

È morto Goffredo Fofi, celebre intellettuale e critico cinematografico.  Si è spento a 88 anni Goffredo Fofi, figura di spicco del panorama intellettuale italiano, noto per il suo pensiero indipendente e per un percorso critico sempre lontano dagli ambienti accademici tradizionali. Scrittore, saggista e acuto osservatore della società, Fofi è stato una delle personalità culturali […]

11/07/2025

Piemonte – Ferrero compra Kellogg’s, maxi operazione da 3 miliardi. Lo storico marchio diventa italiano

Piemonte – Ferrero compra Kellogg’s, maxi operazione da 3 miliardi. Lo storico marchio diventa italiano

Piemonte – Ferrero compra Kellogg’s, maxi operazione da 3 miliardi. La Ferrero, celebre azienda dolciaria con sede ad Alba (Cuneo), ha concluso un’importante operazione finanziaria acquisendo WK Kellogg Co, storica società americana specializzata nella produzione di cereali per la colazione. L’acquisizione è stata ufficializzata con un accordo da 3,1 miliardi di dollari (23 dollari per […]

11/07/2025