
Cronaca
Nuova drammatica chiusura – Fallisce la Nebiolo di Bruino, 43 dipendenti a casa
Un altro fulmine a ciel sereno ha colpito uno stabilimento della cintura di Torino.
La crisi ha colpito questa volta la storica Nebiolo srl di Bruino, nata negli anni ’50 e cresciuta in particolar modo negli anni ’80, diventando grande produttrice carpenteria leggera per elettronica e particolari per sistemi ferroviari.
In seguito la ditta ha visto una trasformazione, diventando sede per la lavorazione, attraverso mezzi tecnici all’avanguardia, della lamiera e nel taglio del tubo.
Infine, negli ultimi anni, la ditta era riuscita a sviluppare anche una propria unità produttiva di verniciatura in cataforesi più polvere.
Ma su questa storia che attraversa diversi decenni, è stata tristemente messa la parola fine dopo la sentenza del Tribunale fallimentare di Torino che ha dichiarato l’azienda fallita.
43 i lavoratori che resteranno a casa e senza retribuzione. Ora la palla passa al curatore fallimentare Maurizio Gili che accerterà le reali passività della società studiando i bilanci.
Ma la chiusura della Nebiolo è un dramma per i 43 disoccupati, nuove vittime della crisi.
Sulla drammatica questione è intervenuto il sindaco di Bruino Cesare Riccardo: “Ci confronteremo immediatamente con le sigle sindacali per capire com’è è stato possibile arrivare a questa situazione – ha spiegato a La Stampa – “43 persone disoccupate è un numero elevato e preoccupante, al di là dei bruinesi coinvolti. Una realtà produttiva e importante del nostro territorio scompare, andando ad impoverire il tessuto economico della nostra città”.
28/03/2025
Territorio
A Torino la prima Ostensione ‘digitale’ della Sindone: un’esperienza unica per ammirarla. Ecco le novità
Un’esperienza innovativa tra tradizione e multimedialità In occasione dell’Anno Giubilare, Torino si prepara a una rivoluzione […]
leggi tutto...28/03/2025
Territorio
Torino sfida i Dazi di Trump – Nasce la “Vehicle Valley”: dalla Car Design alla tecnologia delle auto intelligenti. Il progetto
Torino sfida i Dazi di Trump – Nasce la “Vehicle Valley”: dalla Car Design alla tecnologia […]
leggi tutto...28/03/2025
Territorio
A Torino torna Auto Moto Turin Show: il grande evento sulle 2 e 4 ruote. Mezzi classici e prototipi innovativi
A Torino torna Auto Moto Turin Show: il grande evento sulle 2 e 4 ruote Dopo […]
leggi tutto...28/03/2025
A Torino due nuove aree pedonali: in via Monginevro e in via Candiolo “Spazi più sicuri e vivibili”. Il progetto
A Torino due nuove aree pedonali: in via Monginevro e in via Candiolo “Spazi più sicuri […]
leggi tutto...28/03/2025
Territorio
Torino – L’Accademia delle Scienze racconta la realizzazione del Traforo del Frejus: “Soluzioni tecnologiche d’avanguardia per lo scavo del tunnel”
E’ stato pubblicato il secondo capitolo dedicato alla costruzione del Traforo del Frejus. Un racconto che […]
leggi tutto...28/03/2025
Territorio
Torino – Auto in città? Un terzo dei Torinesi non le vuole: i dati
Torino – Auto in città? Un terzo dei Torinesi non le vuole Durante un convegno tenutosi […]
leggi tutto...