
15/11/2017
Cronaca
Nuova legge sull’emergenza abitativa per le famiglie in disagio. Gli interventi in Regione
La Seconda Commissione, presieduta da Nadia Conticelli, ha approvato oggi all’unanimità in sede legislativa, un disegno di legge molto atteso dai Comuni che devono fornire risposte concrete alle situazioni di emergenza abitativa.
La legge interviene sulle assegnazioni, da parte dei Comuni, delle case popolari “extra-bando”, ossia a quelle famiglie che si trovano in particolari situazioni di disagio, già prorogate nel 2015 e ora scadute.
Sono circa cento in Piemonte (70 a Torino) le famiglie che tuttora non sono in grado di sostenere un affitto sul libero mercato. Il provvedimento mira a una soluzione definitiva del problema, prevedendo una proroga in attesa della modifica del regolamento che includerà questi casi tra quelli considerati di emergenza abitativa che possono dare origine ad un’assegnazione definitiva, sempre che il Comune non trovi una sistemazione abitativa diversa.
L’assessore alle Politiche sociali Augusto Ferrari ha parlato di “un provvedimento di assoluta necessità sia per le famiglie sia per i Comuni in cui sono in scadenza le assegnazioni provvisorie. Si tratta di una norma che conduce ad una soluzione strutturale del problema infatti la proroga è finalizzata soltanto alla modifica del regolamento che introdurrà entro poche settimane una nuova fattispecie. Verranno così regolarizzate le posizioni degli occupanti rimasti senza titolo“.
Nella discussione sono intervenuti i relatori della legge Silvana Accossato (Pd) per la maggioranza, Davide Bono (M5s) e Gianluca Vignale (Mns) per l’opposizione.
Al termine dell’incontro la presidente Conticelli ha espresso la propria soddisfazione. “E’ stato un buon lavoro che abbiamo svolto tutti insieme. Abbiamo affrontato due temi importanti: le assegnazioni provvisorie che escono dalle sequenza delle proroghe e il problema delle cento famiglie di assegnatari che, pur avendo sempre pagato l’affitto e senza aver mai causato danni all’Atc, sono rimaste senza titolo per la scadenza dell’assegnazione provvisoria. Questa legge – conclude Conticelli – porterà in primavera all’obiettivo finale della revisione dei criteri di assegnazione delle case popolari“.
18/04/2025
Territorio
Piemonte – “Miracolo” all’ospedale: perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie a una tecnica innovativa
Perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie ad un grande intervento, con […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città, sparite 52mila auto in 20 anni
Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città Torino sta […]
leggi tutto...18/04/2025
Economia
Economia – L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza andare a gambe all’aria, perché l’Italia non può fare altrettanto?”. L’analisi
L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino – Maltempo, decine di milioni di euro di danni in Piemonte. Chiesto al Governo lo stato di emergenza
Nella serata di ieri, Giovedì 17 aprile, la Regione Piemonte ha ufficialmente inoltrato al Governo la […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Piemonte – Tremendo dramma: anziano muore travolto in casa dall’acqua
Il Piemonte è stato colpito duramente dal maltempo, in una giornata contrassegnata da una grave allerta […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in corso. La situazione
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in […]
leggi tutto...