27/09/2024

Territorio

Open AI, da società no Profit a scopo di lucro: Sam Altman diventerà l’uomo più ricco del mondo

CONDIVIDI

Open AI da società no Profit a scopo di lucro: Sam Altman diventerà l’uomo più ricco del mondo

Sam Altman potrebbe presto diventare uno degli uomini più ricchi al mondo grazie a un’importante svolta per OpenAI, l’azienda leader nel campo dell’intelligenza artificiale.

OpenAI, nata come organizzazione no-profit con l’obiettivo di sviluppare tecnologie AI sicure e benefiche per l’umanità, sta considerando una transizione verso un modello a scopo di lucro.

La trasformazione comporterebbe un cambiamento radicale: una società for-profit dovrà generare profitti significativi, il che riflette le crescenti pressioni finanziarie e le ambizioni economiche di una delle realtà tecnologiche più promettenti al mondo.

Fino ad oggi, Altman non possedeva alcuna partecipazione in OpenAI, pur essendo il CEO.

Il suo patrimonio personale si aggira intorno ai 2 miliardi di dollari, ma con la prospettiva di ottenere il 7% delle quote dell’azienda, il suo patrimonio potrebbe crescere notevolmente. Se OpenAI riuscisse a completare un round di finanziamento di 6,5 miliardi di dollari, con una valutazione di 150 miliardi, la quota di Altman potrebbe valere circa 10 miliardi di dollari. È un salto impressionante per una persona che in passato aveva affermato di non cercare compensi, spinto solo dal desiderio di portare avanti il progetto.

Se OpenAI dovesse diventare una società for-profit, ci sarebbe probabilmente un maggiore orientamento alla monetizzazione dei suoi prodotti di intelligenza artificiale, come ChatGPT e DALL-E, con l’obiettivo di massimizzare i rendimenti per gli investitori.

Questa possibile evoluzione ha sollevato preoccupazioni, soprattutto riguardo al rischio che OpenAI possa allontanarsi dalla sua missione originaria. Già nel 2019, l’azienda era stata criticata per aver creato una sussidiaria a scopo di lucro per attrarre investimenti, un segnale che per molti rappresentava l’inizio di una graduale perdita di fedeltà agli obiettivi iniziali dell’organizzazione.

 

 

25/03/2025 

Territorio

Torino – La Metro si estende nell’area nord-Ovest della città. 55mila nuovi utenti. Ecco quando apriranno le nuove stazioni

La città di Torino sta portando avanti un’importante opera di potenziamento del trasporto pubblico con il […]

leggi tutto...

25/03/2025 

Territorio

Svolta epocale nei motori – Nasce il propulsore senza terre rare: la scoperta che rivoluziona la mobilità

Svolta epocale nei motori – Nasce il propulsore senza terre rare Renault e Valeo rivoluzionano l’elettrico: […]

leggi tutto...

25/03/2025 

Territorio

Littizzetto e l'”insulto” ai militari – La comica torinese denunciata: cosa è successo

Littizzetto e l’”insulto” ai militari – La comica torinese denunciata Dopo le polemiche scatenate dalle dichiarazioni […]

leggi tutto...

25/03/2025 

Territorio

A Torino sorgerà la prima Moschea “ufficiale” in Italia: sarà finanziata dal re del Marocco. Il progetto

A Torino sorgerà la prima moschea ufficialmente riconosciuta, con un minareto e uno studentato A Torino, […]

leggi tutto...

24/03/2025 

Torino – Grande successo per la Deejay Ten: 11mila corridori “invadono” la città. Festa di musica e colori

Deejay Ten, 11mila runners oggi a Torino per la prima tappa dell’edizione 2025 La città di […]

leggi tutto...

24/03/2025 

Limite al contante e pagamenti tracciabili: molti Paesi (fra cui l’Italia) fanno marcia indietro. Ecco perché

Limite al contante e pagamenti tracciabili: molti Paesi (fra cui l’Italia) fanno marcia indietro La spinta […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy