
27/09/2024
Territorio
Open AI, da società no Profit a scopo di lucro: Sam Altman diventerà l’uomo più ricco del mondo
Open AI da società no Profit a scopo di lucro: Sam Altman diventerà l’uomo più ricco del mondo
Sam Altman potrebbe presto diventare uno degli uomini più ricchi al mondo grazie a un’importante svolta per OpenAI, l’azienda leader nel campo dell’intelligenza artificiale.
OpenAI, nata come organizzazione no-profit con l’obiettivo di sviluppare tecnologie AI sicure e benefiche per l’umanità, sta considerando una transizione verso un modello a scopo di lucro.
La trasformazione comporterebbe un cambiamento radicale: una società for-profit dovrà generare profitti significativi, il che riflette le crescenti pressioni finanziarie e le ambizioni economiche di una delle realtà tecnologiche più promettenti al mondo.
Fino ad oggi, Altman non possedeva alcuna partecipazione in OpenAI, pur essendo il CEO.
Il suo patrimonio personale si aggira intorno ai 2 miliardi di dollari, ma con la prospettiva di ottenere il 7% delle quote dell’azienda, il suo patrimonio potrebbe crescere notevolmente. Se OpenAI riuscisse a completare un round di finanziamento di 6,5 miliardi di dollari, con una valutazione di 150 miliardi, la quota di Altman potrebbe valere circa 10 miliardi di dollari. È un salto impressionante per una persona che in passato aveva affermato di non cercare compensi, spinto solo dal desiderio di portare avanti il progetto.
Se OpenAI dovesse diventare una società for-profit, ci sarebbe probabilmente un maggiore orientamento alla monetizzazione dei suoi prodotti di intelligenza artificiale, come ChatGPT e DALL-E, con l’obiettivo di massimizzare i rendimenti per gli investitori.
Questa possibile evoluzione ha sollevato preoccupazioni, soprattutto riguardo al rischio che OpenAI possa allontanarsi dalla sua missione originaria. Già nel 2019, l’azienda era stata criticata per aver creato una sussidiaria a scopo di lucro per attrarre investimenti, un segnale che per molti rappresentava l’inizio di una graduale perdita di fedeltà agli obiettivi iniziali dell’organizzazione.
18/04/2025
Economia
Economia – L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza andare a gambe all’aria, perché l’Italia non può fare altrettanto?”. L’analisi
L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino – Maltempo, decine di milioni di euro di danni in Piemonte. Chiesto al Governo lo stato di emergenza
Nella serata di ieri, Giovedì 17 aprile, la Regione Piemonte ha ufficialmente inoltrato al Governo la […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Piemonte – Tremendo dramma: anziano muore travolto in casa dall’acqua
Il Piemonte è stato colpito duramente dal maltempo, in una giornata contrassegnata da una grave allerta […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Piemonte – Bialetti venduta ai cinesi: un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va
Bialetti venduta ai cinesi un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va Un altro […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in corso. La situazione
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b”. L’annuncio
Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b” Un team di studiosi dell’Università […]
leggi tutto...