
Parco della Salute: “Sarà un’eccellenza europea. Lavori conclusi in 4 anni ”

“Il Parco della Salute è il progetto più importante su cui si misurerà la Regione Piemonte nei prossimi anni – così ha dichiarato Sergio Chiamparino al Centro Congressi dell’Unione Industriale di Torino nel corso del recente convegno: “Parco della Salute, della Ricerca e dell’Innovazione“.
Un incontro importante, in cui sono stati illustrati i piani futuri di un progetto di fondamentale importanza per Torino e tutto il Piemonte, che andrà ad unire competenze mediche e tecnologiche, interventi pubblici e privati.
“Il Parco della Salute – ha spiegato il presidente della Regione- “porterà alla costruzione di un unico ospedale in grado di sostituirne quattro. Sarà un’opera di estrema razionalizzazione e modernizzazione del nostro sistema sanitario, che comporterà un importante miglioramento tecnologico e una forte riduzione dei costi di gestione. E’ un progetto di valenza strategica a livello europeo, destinato ad attrarre investimenti e a diventare un ‘hub’ per la ricerca innovativa sulla salute delle persone e un punto di forza per tutto il sistema piemontese”.
Presente al convegno anche l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta, che ha parlato dell’importanza del partenariato tra pubblico e privato nello sviluppo del progetto:
“Con questo strumento – ha dichiarato Saitta – “abbiamo la possibilità di realizzare opere con grandi capacità di investimento privato usando la leva del finanziamento del pubblico. L’obiettivo è mettere insieme le migliori competenze a livello regionale e nazionale e accelerare i tempi per creare un centro di eccellenza internazionale sul piano della salute e della ricerca. Siamo alla vigilia della gara d’appalto per il Parco della Salute di Torino: contiamo di affidare i lavori entro il 2018 e di realizzare l’opera in 3-4 anni”.