Parkinson e Alzheimer: arriva una metodo innovativo per la diagnosi di malattie neurodegenerative – Lo studio

28/02/2022

Importante risultato ottenuto dalla ricerca che ha coinvolto studiosi dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), dell’IRCCS San Raffaele di Roma e dell’Istituto di Farmacologia Traslazionale del Cnr.

Grazie allo studio è stato messoa punto un nuovo sistema per diagnosticare alcune tra le malattie neurodegenerative più conosciute, tcome Alzheimer e morbo di Parkinson.

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista “International Journal of Molecular Sciences” e poggia le proprie fondamenta “sulla conversione chimica diretta di fibroblasti della pelle dei pazienti in neuroni umani, senza ricorrere ad approcci transgenici, per la ricerca di marcatori di patologia”,

Il lavoro è stato coordinato da Daniela Merlo, Primo Ricercatore dell’Istituto Superiore di Sanità e da Enrico Garaci e Massimo Fini, rispettivamente Presidente del Comitato Scientifico dell’IRCCS San Raffaele e Direttore Scientifico dell’IRCCS San Raffaele, in collaborazione con il gruppo di ricerca della dott.ssa Cristiana Mollinari, Ricercatore dell’Istituto di Farmacologia Traslazionale del CNR.

Importante anche la collaborazione con la ShanghaiTech University di Shanghai grazie ad un progetto finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ISS.

“Il sistema da noi messo a punto, per la ricerca di marcatori di patologia, è a basso costo e poco invasivo rispetto a metodiche convenzionali – afferma la dott.ssa Merlo nel comunicato diffuso da ISS– e potrebbe in futuro trovare applicazione nella pratica clinica”.

“I neuroni chimicamente indotti – dichiara la dott.ssa Mollinari – possono essere generati da cellule somatiche del paziente e rappresentano un modello in vitro, riproducibile in un tempo relativamente breve, per lo studio di meccanismi patogenetici delle malattie neurologiche”.

“Inoltre, il modello è perfetto per testare strategie terapeutiche e studi di medicina personalizzata”, concludono Fini e Garaci.

Il protocollo – si legge sulla rivista specializzata In Salute News – “evita il ringiovanimento dei fibroblasti a cellule staminali e quindi la perdita delle caratteristiche epigenetiche acquisite con l’età e può essere da subito utilizzato in studi pilota per la diagnosi di malattie neurodegenerative”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Lotta ai tumori – Arriva il nano computer fatto di proteine: riesce a cambiare posizione alle cellule

Lotta ai tumori – Arriva il nano computer fatto di proteine: riesce a cambiare posizione alle cellule

Lotta ai tumori – Arriva il nano computer fatto di proteine: riesce a cambiare posizione alle cellule I ricercatori dell’Università della Pennsylvania hanno creato il primo nano-computer composto da proteine modificate. Attualmente lo strumento è in grado di dirigere le cellule, facendole cambiare posizione e orientamento nello spazio, ma potrebbe in futuro consentire lo sviluppo […]

06/06/2023

In Italia la prima gastroscopia al mondo senza tubo. L’intervento

In Italia la prima gastroscopia al mondo senza tubo. L’intervento

Medicina – In Italia la prima gastroscopia al mondo senza tubo. La videocapsula robotica NaviCam Stomach System è stata presentata in anteprima mondiale al Policlinico Gemelli di Roma durante il congresso EndoLive. Questa innovazione, sviluppata nella Silicon Valley cinese, permette di effettuare una gastroscopia senza tubo, grazie a una piccola videocapsula che si muove autonomamente […]

26/05/2023

Studio rivoluzionario nella lotta all’Alzheimer- Arriva il farmaco che riduce di un terzo il declino mentale

Studio rivoluzionario nella lotta all’Alzheimer- Arriva il farmaco che riduce di un terzo il declino mentale

Studio rivoluzionario nella lotta contro l’Alzheimer- Arriva il farmaco che riduce di un terzo il declino mentale I risultati di uno studio clinico definito “rivoluzionario” hanno dimostrato che il nuovo farmaco rallenta il danno cerebrale nei pazienti con malattia di Alzheimer . In particolare “la metà dei sintomi dei pazienti non è peggiorata per 12 […]

06/05/2023

Torino – Intervento da record all’ospedale Sant’Anna: tolto utero da 1,6 kg: “La donna è salva”

Torino – Intervento da record all’ospedale Sant’Anna: tolto utero da 1,6 kg: “La donna è salva”

Torino – Un altro intervento da record all’ospedale Sant’Anna: tolto utero da 1,6 kg: “Operazione perfettamente riuscita” Ancora un intervento da record all’ospedale Sant’Anna di Torino, dove è stato asportato un utero del peso di 1,6 chilogrammi a una donna di 50 anni. La donna soffriva di voluminosi fibromi uterini, che le creavano sintomi definiti […]

05/04/2023

Torino – Lettera aperta di Filiberto Marinetto (Confapi) a Meloni: “Non avvalli il pizzo che lo Stato impone alle aziende fornitrici di dispositivi medici”

Torino – Lettera aperta di Filiberto Marinetto (Confapi) a Meloni: “Non avvalli il pizzo che lo Stato impone alle aziende fornitrici di dispositivi medici”

Torino – Lettera aperta di Filiberto Marinetto (Confapi) a Meloni: “Non si sporchi le mani avallando il pizzo che lo Stato impone alle aziende fornitrici di dispositivi medici” “Presidente Meloni non si sporchi le mani avallando il pizzo che lo stato sta imponendo alle aziende fornitrici di dispositivi medici – sono le parole di Filberto […]

30/03/2023

Intervento ‘miracoloso’: ucciso tumore al seno con metastasi – E’ la prima volta al mondo

Intervento ‘miracoloso’: ucciso tumore al seno con metastasi – E’ la prima volta al mondo

Intervento ‘miracoloso’: ucciso tumore al seno con metastasi – E’ la prima volta al mondo L’equipe del National Institutes of Health (NIH) di Bethesda, nel Maryland, ha effettuato un intervento “miracoloso” su una donna di 52 anni colpita da un tumore al seno con metastasi, a cui erano stati dati solo tre anni di vita. […]

30/03/2023

Psoriasi per sempre sotto controllo, grazie ad un anticorpo monoclonale – La scoperta

Psoriasi per sempre sotto controllo, grazie ad un anticorpo monoclonale – La scoperta

Psoriasi per sempre sotto controllo, grazie ad un anticorpo monoclonale. La scoperta Si tratta dell’anticorpo ‘bimekizumab’: sarebbe efficace  nel bloccare le molecole messaggere del sistema immunitario che svolgono un ruolo chiave nei processi infiammatori. Due milioni di persone in Italia sono colpite da psoriasi, malattia cronica (e non contagiosa) ce comporta secchezza della cute, prurito, […]

06/03/2023

Torino – Alzheimer: “Costi troppo alti per le famiglie: la riforma in Piemonte mette a rischio le cure”. L’attacco dall’opposizione

Torino – Alzheimer: “Costi troppo alti per le famiglie: la riforma in Piemonte mette a rischio le cure”. L’attacco dall’opposizione

Torino – Alzheimer: “Costi troppo alti per le famiglie: la riforma in Piemonte mette a rischio le cure”. L’attacco dall’opposizione “Secondo l’OMS la demenza è la 25esima causa di disabilità nel mondo, la settima causa di morte nell’ultimo ventennio e rappresenta una condizione che, con l’aumentare dell’aspettativa di vita e con la curva demografica italiana, […]

23/02/2023

In Italia aumentano in modo preoccupante le diagnosi di tumore: è allarme

In Italia aumentano in modo preoccupante le diagnosi di tumore: è allarme

In Italia aumentano in modo preoccupante le diagnosi di tumore: è allarme Nell’anno che volge al termine sono stati diagnosticati 390.700 nuovi casi, +14.100 rispetto al 2020  2 anni ed è allarme per gli stili di vita scorretti. Dagli ultimi dati sulla sanità emerge che in Italia il 33% degli adulti sia in sovrappeso, il […]

20/12/2022