06/12/2024

Territorio

Patente e tessera sanitaria digitale: da oggi per tutti sull’App IO nell’IT Wallet – Una rivoluzione “Tech”: cosa cambia

CONDIVIDI

Patente e tessera sanitaria digitale: da oggi per tutti sull’App IO nell’IT Wallet

Da oggi, sull’app IO, è disponibile per tutti gli italiani la versione digitale di patente, tessera sanitaria e carta europea della disabilità. Dopo una fase di sperimentazione, il sistema è stato progressivamente esteso: il 23 ottobre erano state abilitate le prime 50.000 utenze, il 6 novembre erano diventate 250.000 e il 20 novembre un milione. Ora, dal 4 dicembre, tutti possono accedere a questa innovazione tramite l’IT Wallet, un portafoglio digitale integrato nell’app.

Utilizzo dei documenti digitali
I documenti digitali possono sostituire quelli fisici, ma per il momento sono validi solo per usi offline:

Patente di guida: è valida solo sul territorio italiano e può essere mostrata durante i controlli stradali per dimostrare l’abilitazione alla guida.
Tessera sanitaria: permette l’accesso ai servizi del Sistema Sanitario Nazionale, come la prenotazione di visite o l’acquisto di farmaci.
Carta europea della disabilità: offre gli stessi benefici della versione fisica per le persone con disabilità.

Ecco le istruzioni: come attivare i documenti digitali sull’app IO
Scaricare l’app IO (se non già presente sullo smartphone).
Accedere alla sezione “Portafoglio”.
Cliccare su “Aggiungi al portafoglio” e autenticarsi tramite SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
Seguire le istruzioni per abilitare i documenti:
La tessera sanitaria viene attivata immediatamente.
Per la patente, è necessario attendere qualche minuto per i controlli della Motorizzazione Civile.
Dove si trovano e come si usano i documenti digitali
Una volta abilitati, i documenti si trovano nella sezione “Portafoglio” dell’app. Per utilizzarli:

La tessera sanitaria include un codice a barre, utile in farmacia o in ospedale. Tuttavia, è importante sapere che alcuni scanner più datati potrebbero non leggere il codice dallo schermo del telefono.
La patente di guida è accompagnata da un QR code che ne certifica l’autenticità e può essere mostrata come la versione fisica.
Questa innovazione rende più semplice e immediato l’accesso ai documenti personali, aprendo la strada alla progressiva digitalizzazione delle pratiche amministrative.

 

19/01/2025 

Sport

Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo

Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo Federica Brignone […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Sport

L’Italia ha una nuova stella nell’Atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 metri: ecco chi è

L’Italia ha una nuova stella nell’atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Territorio

Torino – Assessore Riboldi: “Nessun allarmismo sui bilanci delle aziende sanitarie. Non ci sono rischi in Piemonte”.

Torino – Assessore Riboldi: “Nessun allarmismo sui bilanci delle aziende sanitarie” «I toni allarmistici circolati a […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Territorio

Torino – Regione e Confindustria rafforzano la collaborazione per lo sviluppo del Piemonte: l’incontro con Cirio

Torino – Regione e Confindustria rafforzano la collaborazione per lo sviluppo del Piemonte Si rafforza la […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Sport

Trionfo Sofia Goggia – Domina la discesa libera a Cortina. Ottima anche Brignone (3° posto)

Trionfo Sofia Goggia – Dominio in discesa libera a Cortina Sofia Goggia è tornata a vincere […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open – Ecco chi affronterà

Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open Jannik Sinner si conferma un […]

leggi tutto...