PD-5STELLE: OK AL GOVERNO CONTE – E Di Maio rivela: “Salvini mi voleva Premier”

28/08/2019

Il lungo pomeriggio di consultazioni al Quirinale si è chiuso  con l’accordo politico tra Partito Democratico e Movimento Cinque Stelle per il ‘Conte 2’.

Le delegazioni, salite al Colle, hanno comunicato al presidente Mattarella la convergenza sul nome di Giuseppe Conte, convocato dal Quirinale domani mattina alle 9.30 per ricevere l’incarico.
Per primi i dem, con le parole di Nicola Zingaretti, hanno spiegato di “aver accettato la proposta 5Stelle di indicare in quanto partito di maggioranza relativa il nome del presidente del Consiglio dei ministri”.
Circa un’ora dopo con Luigi Di Maio ha confermato l’indicazione della nuova alleanza.
Quindi, il capo politico del Movimento 5 Stelle ha rivelato:
“La Lega mi voleva Premier, ma mi interessa il meglio per il Paese, non il meglio per me”.

Poi il vicepremier uscente ha concluso: “L’accordo politico con il Pd è stato preso per un governo di lungo termine, ora operiamo per il bene del Paese. Se nelle prossime ore il presidente della Repubblica affidasse l’incarico a Conte chiederò che si parta dal programma e solo dopo si potrà decidere chi sarà chiamato a decidere le politiche concordate”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Referendum: Torino è la terza provincia d’Italia per affluenza. Ma il quorum resta lontano. Pochissimi voti in periferia nord

Referendum: Torino è la terza provincia d’Italia per affluenza. Ma il quorum resta lontano. Pochissimi voti in periferia nord

Referendum: Torino è la terza provincia d’Italia per affluenza. Ma il quorum resta lontano. Pochissimi voti in periferia. L’ultimo referendum ha evidenziato risultati significativi per Torino, che si è posizionata al terzo posto nella graduatoria nazionale per partecipazione elettorale. Nonostante il dato positivo locale, il raggiungimento del quorum necessario per la validità della consultazione è […]

10/06/2025

Torino – Referendum fallito: in Piemonte vota solo il 31%. Dati molto deludenti anche a Torino

Torino – Referendum fallito: in Piemonte vota solo il 31%. Dati molto deludenti anche a Torino

Torino – Referendum fallito: in Piemonte vota solo il 31%. In Piemonte, il referendum si è rivelato un insuccesso, con una partecipazione molto bassa. I dati iniziali raccolti dalle prime mille sezioni scrutinate su un totale di 4.803 indicano che solo il 31% degli aventi diritto si è recato alle urne. Queste percentuali sono tuttavia […]

09/06/2025

Musk vuole fondare un nuovo Partito: un terzo Polo Tecno-populista –  “E punta alla Casa Bianca

Musk vuole fondare un nuovo Partito: un terzo Polo Tecno-populista – “E punta alla Casa Bianca

Musk vuole fondare un nuovo Partito: un terzo Polo Tecno-populista. Dopo la clamorosa rottura con Donald Trump, Elon Musk sta alimentando un’ipotesi sempre più concreta: dare vita a un nuovo partito politico negli Stati Uniti, con caratteristiche marcatamente tecno-populiste. La scintilla è scoppiata su X, il social network di proprietà dello stesso Musk, dove ha […]

06/06/2025

Trump-Musk è scontro totale. “Sei pazzo!”  “Il tuo nome è nei file di Epstein”

Trump-Musk è scontro totale. “Sei pazzo!” “Il tuo nome è nei file di Epstein”

Trump-Musk è scontro totale. “Sei pazzo!” “Il tuo nome è nei file di Epstein”. Lo scontro tra Donald Trump ed Elon Musk è ormai insanabile, con toni sempre più aspri e accuse reciproche che stanno scuotendo non solo il panorama politico americano, ma anche i mercati finanziari. Quella che era stata una collaborazione apparentemente solida […]

06/06/2025

Storica svolta nei rapporti Usa-Ucraina: firmato l’accordo sulle Terre rare – “Passo importante per porre fine alla guerra”

Storica svolta nei rapporti Usa-Ucraina: firmato l’accordo sulle Terre rare – “Passo importante per porre fine alla guerra”

Stati Uniti e Ucraina hanno ufficializzato un’intesa strategica di ampio respiro che riguarda l’accesso alle risorse minerarie ucraine e la ricostruzione post-bellica. Il patto, firmato da Donald Trump e Volodymyr Zelensky, rappresenta un passaggio chiave nei rapporti tra i due Paesi, non solo sotto il profilo economico, ma anche politico e diplomatico. Il cuore dell’accordo […]

01/05/2025

Xi Jinping incontra le aziende private cinesi – Ecco la strategia di Pechino con i giganti tecnologici

Xi Jinping incontra le aziende private cinesi – Ecco la strategia di Pechino con i giganti tecnologici

Il 17 febbraio si è tenuto a Pechino il Private Enterprise Symposium, un evento che ha riunito alcuni dei principali protagonisti dell’economia privata cinese. A fare notizia non sono stati solo i discorsi dei CEO presenti, ma soprattutto la presenza di Xi Jinping, un dettaglio che lascia intendere un momento cruciale per il settore imprenditoriale […]

18/02/2025

Torino, parla il sindaco Lo Russo: “Non credo nei sindaco-sceriffo. Sicurezza spetta al Prefetto. Noi puntiamo sulla rigenerazione”

Torino, parla il sindaco Lo Russo: “Non credo nei sindaco-sceriffo. Sicurezza spetta al Prefetto. Noi puntiamo sulla rigenerazione”

Torino, parla il sindaco Lo Russo: “Non credo nei sindaco-sceriffo. La sicurezza spetta al Prefetto”. Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha espresso la sua posizione sul tema della sicurezza e della rigenerazione urbana, sottolineando che il ruolo del primo cittadino non è quello di agire come un “sindaco-sceriffo”. In un’intervista a To Radio, […]

15/01/2025

Harris contro Trump – Milioni di Americani alle urne: come si vota e i temi dei candidati. La Guida alle elezioni USA

Harris contro Trump – Milioni di Americani alle urne: come si vota e i temi dei candidati. La Guida alle elezioni USA

Harris contro Trump – Milioni di Americani alle urne: come si vota e i temi dei candidati Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti del 2024 sono fissate per il 5 novembre e vedranno contrapporsi Kamala Harris per i Democratici e Donald Trump per i Repubblicani. In una nazione caratterizzata da un’elevata polarizzazione, la campagna elettorale […]

30/10/2024

Torino – Appendino: interrogazione parlamentare sul caso Stellantis – Comau: “Non possiamo perdere un pezzo di storia”

Torino – Appendino: interrogazione parlamentare sul caso Stellantis – Comau: “Non possiamo perdere un pezzo di storia”

Torino – Appendino: interrogazione parlamentare sul caso Stellantis – Comau Il caso  è tornato al centro dell’attenzione politica dopo che lo scorso luglio Stellantis ha annunciato la vendita della maggioranza di Comau al fondo americano One Equity Partners. Il governo italiano ha posto delle condizioni alla vendita, e ora l’ex sindaca di Torino, Chiara Appendino, […]

23/10/2024