03/01/2024

Economia

Piazza Affari – Ecco i 10 titoli che hanno guadagnato di più nel 2023. Protagonisti e delusioni

CONDIVIDI

Piazza Affari – Ecco i 10 titoli che hanno guadagnato di più nel 2023. Protagonisti e delusioni

Il 2023 è stato un anno straordinario per Piazza Affari, con il Ftse Mib che ha registrato un notevole aumento del 28%, superando sia l’indice S&P 500 (+25%) che la media delle Borse europee (Eurostoxx 50 a +19%). L’indice delle blue chip italiane ha toccato la soglia dei 30.000 punti per la prima volta dal 2008, chiudendo a 30.3151 punti.

Tra i titoli guida, i bancari hanno brillato con Unicredit in testa (+85%), seguita da Leonardo (+82%) e Stellantis (+60%). Anche Banca Mps (+58%) e Telecom Italia (+39%) sono in ripresa, posizionandosi rispettivamente al decimo posto nella classifica delle 40 grandi società italiane.

Ma cinque titoli hanno invece deluso, segnando un andamento negativo: Italgas (-0,29%), Erg (-1,1%), Tenaris (-1,93%), FinecoBank (-13,66%), e in fondo alla classifica Diasorin (-29%), in passato popolare durante la pandemia.

“Le big italiane – spiega Il Sole 24 Ore – “ hanno battuto la concorrenza europea. Il Cac 40 di Parigi è salito del 15% mentre il Dax 40 di Francoforte, pur avendo aggiornato i massimi storici, è salito meno (+21%) in termini percentuali. Tra i grandi indici mondiali il Ftse Mib è secondo solo al tecnologico Nasdaq 100 (+44%) mentre anche il Nikkei 225 di Tokyo, in forte ripresa (+27%) grazie alla politica espansiva della Bank of Japan, si trova alle spalle (seppur di poco) del Ftse Mib. È stato un anno da incorniciare in cui oltre alla generosa politica di dividendi (punto di attrazione del listino italiano su scala internazionale) le big italiane hanno dimostrato una certa modernità, spingendo anche sui buyback (il riacquisto di azioni proprie), una politica da anni seguita a Wall Street e che piace a molti investitori anche per ragioni fiscali. Molto attive su questo fronte Unicredit, Stellantis, Bpm, Bper, Erg, Eni ed Enel.

“Nonostante l’ottima annata – conclude il Sole 24 Ore – “il multiplo a cui quotano le azioni italiane (13 volte gli utili attesi per il 2024) resta ancora basso e per certi versi invitante. Ovviamente molto dipenderà dall’evoluzione dell’economia e dalla capacità delle aziende quotate di mantenere fede alle promesse degli analisti che per i prossimi 12 mesi si attendono una ulteriore crescita degli utili. Non sarà facile battere le stime, in particolare per le banche, dato che il mercato si aspetta sei tagli dei tassi da parte della Bce”.

17/04/2025 

Territorio

A Torino tutti pazzi per il Vintage – Nasce il nuovo mercato all’aperto di corso Marconi

A Torino tutti pazzi per il Vintage – Nasce il nuovo mercato di corso Marconi La […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

Piemonte- Treno bloccato per allagamento binari: 250 persone a bordo, bimba spaventata

Treno bloccato per allagamento binari: 250 persone a bordo, bimba spaventata Un treno in transito in […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Territorio

Torino – Allerta Arancione per la pioggia: attivata la Protezione Civile. Chiusi i locali dei Murazzi: la situazione

Torino – Allerta Arancione per la pioggia: attivata la Protezione Civile Con il bollettino dell’Arpa Piemonte […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Sport

E’ Piemontese il nuovo fenomeno del nuoto italiano. Battuto il record di Federica Pellegrini nei 100 stile libero: “Ho superato un mito”

E’ Piemontese il nuovo fenomeno del nuoto italiano. Battuto il primato di Federica Pellegrini nei 100 […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Territorio

Torino – E’ in vendita la storica villa dell’Avvocato Agnelli: la vuole l’Emiro del Qatar. Ecco quanto costa

Villa Frescot, storica dimora torinese appartenuta a Gianni Agnelli, potrebbe presto passare nelle mani dell’emiro del […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Territorio

Mattarella ricoverato e operato al cuore – Le sue condizioni

Mattarella ricoverato e operato al cuore Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è sottoposto nella […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy