
16/04/2020
Cronaca
Piemonte, arriva l’obbligo di mascherine per tutti “Ne serviranno 80 milioni ogni mese”
Anche per la nostra regione, come per la Lombardia, scatta l’obbligo di mascherine per tutti. Dal 4 maggio, e per il proseguimento della Fase 2, in Piemonte il divieto è di uscire di casa senza protezioni sul viso.
Un obbligo che sarà subordinato, ovviamente, alla distribuzione di mascherine all’intera popolazione regionale.
A partire dai prossimi giorni, come annunciato ieri, mercoledì 15 Aprile, saranno consegnate ai Piemontesi 5 milioni di mascherine per una spesa complessiva di 6 milioni di euro, coperta grazie alle donazioni arrivate nelle ultime settimane.
E mentre continua a non sopirsi la polemica per il caro prezzo delle mascherine (spesso introvabili) la Regione ha annunciato che sarà garantita la consegna gratuita di un kit per ogni famiglia.
Nel piano della Regione, l’obbligo di indossare la mascherina in strada scatterà a partire dal 4 maggio, giorno in cui, secondo l’ultimo decreto del governo, dovrebbe iniziare la riapertura di alcune aziende, accompagnata dall’allentamento delle vigenti misure di contenimento.
Secondo le stime del Politecnico, solo per il mondo produttivo, in Piemonte, serviranno oltre 80 milioni di mascherine al mese per operai e lavoratori.
Così hanno piegato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, l’assessore alla Protezione civile Marco Gabusi e l’assessore alla Sanità Luigi Icardi:
“Ad aggiudicarsi la gara realizzata attraverso Scr sono state tre aziende del Piemonte. Insieme a Poste italiane e alle associazioni che rappresentano gli enti locali stiamo definendo le modalità migliori per organizzare la distribuzione alle famiglie su tutto il territorio. Ringraziamo tutti i capigruppo del Consiglio regionale per la sensibilità dimostrata e la generosità di chi ci ha permesso con le proprie donazioni di coprire la spesa. Prima di rendere le mascherine obbligatorie era, infatti, fondamentale poterle garantire a tutti, ancor più in vista della fase di ripartenza”
30/11/2023
Territorio
A Torino apre il Villaggio di Natale – Arriva Babbo Natale con il camion gigante della Coca Cola. L’evento
A Torino il Villaggio di Natale – Arriva Babbo Natale con il camion gigante della Coca […]
leggi tutto...30/11/2023
Territorio
Torino – Juri Chechi rilancia Barriera di Milano: inaugurati i nuovi giardini del quartiere con il grande campione
Torino – Juri Chechi rilancia Barriera di Milan: inaugurati i nuovi giardini del quartiere con il […]
leggi tutto...30/11/2023
Territorio
Torino – Per Caselle un 2023 da record. Ed è boom di stranieri: +70%. I numeri di un successo
Torino – Per Caselle un 2023 da record di passeggeri. Ed è boom di stranieri: +70%. […]
leggi tutto...30/11/2023
Sport
Juve – A Torino un monumento “a cuore” per ricordare le vittime dell’Heysel. Il progetto
A Torino un monumento “a cuore” per ricordare le vittime dell’Heysel. Il progetto È stato presentato […]
leggi tutto...30/11/2023
Sciopero dei treni di 8 ore il 30 Novembre, dopo il tremendo incidente. Ecco gli orari garantiti
Le organizzazioni sindacali dei trasporti, tra cui Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa trasporti […]
leggi tutto...29/11/2023
Territorio
Torino – Tamponato al semaforo e massacrato di botte Marco Nebiolo, consigliere Api. E’ grave
Torino – Tamponato al semaforo e massacrato di botte Marco Nebiolo, consigliere Api. E’ grave Marco […]
leggi tutto...