
Piemonte – Chiusa l’Asta del Tartufo: vola a Hong Kong il lotto finale. La cifra record è di 140mila euro

Piemonte – Asta Tartufo: vola a Hong Kong il lotto finale dell’Asta mondiale
L’asta mondiale del tartufo bianco, organizzata dall’Enoteca Regionale Cavour nel castello di Grinzane, ha visto il suo lotto finale volare fino a Hong Kong. Il tartufo protagonista, un esemplare “gemello” del peso di 905 grammi, è stato scavato da una cagnolina di nome Lady nelle colline di Santo Stefano Roero e venduto per la cifra record di 140.000 euro.
Questa 25ª edizione ha raggiunto la cifra complessiva di 395.500 euro, raccolta attraverso le aste collegate in diverse città internazionali, tra cui Hong Kong, Singapore, Vienna, Francoforte e, per la prima volta, Bangkok. L’intero ricavato sarà destinato a progetti di solidarietà sia in Italia che in altre parti del mondo.
Tra gli eventi collegati, anche una promozione della cucina piemontese svoltasi a Seoul, organizzata dall’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero in collaborazione con l’Ambasciata Italiana, Enit e ICE, per sostenere la candidatura della Cucina Italiana a patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. Un altro collegamento particolarmente significativo è stato quello con l’ospedale di North Kinangop, in Kenya, dove il medico albese Bruno Frea, ex direttore di urologia delle Molinette di Torino, si trova in missione per la trentesima volta.
Durante l’asta, condotta da Caterina Balivo insieme al gastronomo Paolo Vizzari, sono stati battuti altri tre tartufi di dimensioni minori, da 201, 235 e 505 grammi. Uno è stato acquistato da un imprenditore della provincia di Cuneo, un altro da un collezionista della provincia di Varese, mentre il terzo è stato aggiudicato dalla chef cinese Zhou Ziling, proprietaria del ristorante Silver Pot a Chengdu, che vanta una stella Michelin.
Parallelamente, l’asta “Barolo en Primeur” ha visto l’assegnazione dell’ultimo lotto di vino, una barrique di Nebbiolo (numero quindici), venduta a Hong Kong per 40.000 euro, portando il totale della raccolta a 1.027.000 euro.
All’evento erano presenti diversi ospiti illustri, tra cui gli attori Anna Foglietta e Andrea Bosca, rappresentanti della Onlus “Every Child Is My Child,” insieme a Luca Bizzarri e Stefania Rocca, che sono stati insigniti del titolo di Cavalieri del Tartufo e dei Vini di Alba. Altri partecipanti degni di nota sono stati Vittorio Brumotti, Fulvio Marino, Claudio Sala e Clara Mondonico, figlia dell’indimenticato allenatore Emiliano Mondonico.