Piemonte – Ecco la classifica dei redditi di consiglieri e assessori in Regione: dal più ricco al più “povero”

07/01/2025

Ecco la classifica dei redditi di consiglieri e assessori in Regione: dal più ricco al più “povero”

Tra gli amministratori della Regione Piemonte, Marco Gallo, assessore regionale, odontoiatra ed ex sindaco di Busca, emerge come il più facoltoso con un reddito dichiarato di 404.913 euro per l’anno fiscale 2023. Gallo supera di gran lunga gli altri assessori e consiglieri regionali sia della provincia di Cuneo che del resto del Piemonte. Al contrario, Claudio Sacchetto, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e imprenditore agricolo, si posiziona come il meno abbiente, con un reddito di soli 435 euro.

Ecco altri redditi:

Alberto Cirio, presidente della Regione, con 122.457 euro.
Luigi Genesio Icardi, ex assessore alla sanità (Lega), con 86.141 euro.
Paolo Bongioanni, assessore all’agricoltura, con 72.033 euro.
Mauro Calderoni, consigliere Pd ed ex sindaco di Saluzzo, con 45.027 euro.
Daniele Sobrero, consigliere della lista del presidente, con 30.906 euro.
Federica Barbero, consigliera di Fratelli d’Italia, con 13.689 euro.
Giulia Marro, consigliera di Avs, con 11.503 euro.
Gianna Gancia, consigliera della Lega ed ex parlamentare europea, con 6.418 euro.
Patrimoni e beni personali
Marco Gallo possiede immobili tra Busca e Pietra Ligure, una Audi Q8 (2023) e gestisce la “Marco Gallo Odontoiatria Srl”. Ha quote in due società: E.M.G. e M.G. Servizi Immobiliari.
Alberto Cirio detiene proprietà tra Alba, Roddino e altre località piemontesi. È titolare di aziende agricole e possiede veicoli, tra cui una BMW Serie 5 (2019).
Paolo Bongioanni è proprietario di immobili tra Mondovì, Sanremo e altre località, oltre a diversi mezzi di trasporto, inclusi una Fiat 500 Hybrid (2024) e una Ducati Monster.

La classifica, secondo i dati riportati da Laguida.it

“I redditi degli assessori regionali dopo Gallo e Cirio sono: Enrico Bussalino: l’ex sindaco di Borghetto di Borbera, nell’alessandrino, della Lega, ora assessore all’autonomia (96.279 euro), l’assessore al patrimonio della lista del presidente Gian Luca Vignale (86.616), l’assessore al turismo, di Fratelli d’Italia la novarese Marina Chiarelli (82.494), l’assessore al bilancio il torinese di Forza Italia Andrea Tronzano (75.444), l’assessore al sociale, torinese di Fratelli d’Italia Maurizio Marrone (75.002), l’assessore all’ambiente il novarese Matteo Marnati (75.000), l’assessore ai trasporti di Canelli Marco Gabusi (70.185), la vicepresidente e assessore al Lavoro, Scuole e Formazionedi Fratelli d’Italia la biellese Elena Chiorino (69.836) e Federico Riboldi, ex sindaco di Casale Monferrato, di Fratelli d’Italia, ora assessore alla sanità, che ha dichiarato 51.969 euro.

I consiglieri regionali sono nell’ordine di reddito: il dottor Mauro Salizzoni (214.040), Daniela Cameroni (120.482), Paolo Ruzzola (98.514), Gianna Pentenero (98.148), Fabio Carosso (97.259), Silvio Magliano (93.823), il presidente del consiglio Davide Nicco (86.859), Davide Zappalà (83.914), Gianluca Godio (82.968), Marco Protopapa (79.312), Sarah Disabato (77.842), Alberto Avetta (76.418), Nadia Conticelli (76.326), Daniele Valle (75.501), Francesco Graglia (75.159), Emanuela Verzella (69.658), Fabrizio Ricca (68.835), Monica Canalis (67.200), Andrea Cerutti (67.200), Mauro Fava (67.200), Domenico Ravetti (67.200), Carlo Riva Vercellotti (65.001), Domenico Rossi (61.790), Roberto Ravello (48.750), Marina Bordese (47.781), Alberto Unia (43.198), Laura Pompeo (38.422), Fabio Isnardi (38.117), Mario Castello (37.556), Elena Rocchi (36.885), Sergio Ebarnabo (32.527), Paola Antonetto (30.606), Pasquale Coluccio (26.865), Annalisa Beccaria (26.790), Davide Buzzi Langhi (26.033), Sergio Bartoli (25.968), Alice Ravinale (25.889), Debora Biglia (25.591), Vittoria Nallo (24.241), Valentina Cera (17.751), Alessandra Binzoni (10.918), Silvia Raiteri (8.309) per chiudere con la studentessa Simona Paonessa, la più giovane del Consiglio regionale, del Pd, di Ivrea, che segnala di non aver ricevuto redditi per l’anno 2023”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Crisi auto elettriche in Italia – Oltre il 50% restano invendute. E i concessionari sono ‘invasi’ da auto inutilizzate. Lo studio

Crisi auto elettriche in Italia – Oltre il 50% restano invendute. E i concessionari sono ‘invasi’ da auto inutilizzate. Lo studio

Crisi auto elettriche in Italia – Oltre il 50% restano invendute. E i concessionari sono ‘invasi’ da auto inutilizzate.  Il mercato delle auto elettriche in Italia sta vivendo un periodo particolarmente difficile, con una significativa quota di veicoli rimasti invenduti nei concessionari. Secondo un’analisi realizzata da Dataforce utilizzando dati del Ministero delle Infrastrutture e dei […]

12/07/2025

Torino – Da settembre 100 mila universitari viaggiano gratis sui mezzi Gtt esclusi i fuori-corso (e forse gli ISEE alti). Le novità

Torino – Da settembre 100 mila universitari viaggiano gratis sui mezzi Gtt esclusi i fuori-corso (e forse gli ISEE alti). Le novità

Torino – Da settembre 100 mila universitari viaggiano gratis sui mezzi Gtt esclusi i fuori-corso (e forse gli ISEE alti). A partire da settembre, circa 100 mila studenti universitari potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici GTT a Torino e in Piemonte, grazie a un nuovo piano regionale di agevolazione alla mobilità giovanile. Questa agevolazione non […]

12/07/2025

Torino – Gli studenti che fanno scena muta per protesta alla Maturità saranno bocciati – La decisione del Ministro

Torino – Gli studenti che fanno scena muta per protesta alla Maturità saranno bocciati – La decisione del Ministro

Gli studenti che fanno scena muta all’orale della Maturità saranno bocciati Hanno affrontato le prime due prove scritte della Maturità 2024, ma al momento del colloquio orale hanno scelto deliberatamente di non rispondere alle domande, trasformando l’esame in una forma di protesta contro il sistema scolastico. Protagonisti due studenti del Veneto: Gianmaria F., 19enne del […]

12/07/2025

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio: “Sono stato io, mi vergogno”

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio: “Sono stato io, mi vergogno”

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio.  E’ ancora alta l’attenzione sull’esplosione avvenuta nella notte tra il 29 e il 30 giugno in un palazzo di via Nizza a Torino, che ha causato la morte di Jacopo Peretti, 33 anni, e il ferimento di cinque residenti. A distanza […]

11/07/2025

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina: “Ecco l’aiuto che daremo per ricostruire il Paese”

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina: “Ecco l’aiuto che daremo per ricostruire il Paese”

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina Il sindaco e vicepresidente Anci con delega alle Politiche comunitarie e internazionali Stefano Lo Russo si trova a Roma per prendere parte, oggi e domani, alla “Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina” (URC2025), co-organizzata dai Governi italiano e ucraino. Si tratta del più importante momento […]

11/07/2025

Nel Torinese l’attesa proclamazione di “Miss Mucca” e “Miss Manza” – L’evento, fra cibo, prodotti tipici e bellezza animale.

Nel Torinese l’attesa proclamazione di “Miss Mucca” e “Miss Manza” – L’evento, fra cibo, prodotti tipici e bellezza animale.

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio, il comune montano di Pragelato (Torino) si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più pittoreschi e identitari dell’estate piemontese: la 26ª edizione di “Miss Mucca” e la 3ª di “Miss Manza”. Un evento originale, tra folklore, sapori locali e sfilate bovine, che riesce a coniugare cultura contadina, […]

11/07/2025

A Torino l’Agenzia immobiliare più innovativa d’Italia – Trova casa con l’Intelligenza Artificiale. Ecco come

A Torino l’Agenzia immobiliare più innovativa d’Italia – Trova casa con l’Intelligenza Artificiale. Ecco come

Nel panorama immobiliare italiano, Torino si distingue grazie a un progetto innovativo che fonde tecnologia avanzata e approccio personalizzato: si tratta di C-Home, un’agenzia nata nel 2024 dall’intuizione di Chiara Conso, agente immobiliare torinese con alle spalle oltre vent’anni di esperienza nel settore. C-Home rappresenta un nuovo modello di consulenza: non solo compravendita, ma anche […]

11/07/2025

Lutto nella cultura – È morto Goffredo Fofi, celebre intellettuale e critico cinematografico

Lutto nella cultura – È morto Goffredo Fofi, celebre intellettuale e critico cinematografico

È morto Goffredo Fofi, celebre intellettuale e critico cinematografico.  Si è spento a 88 anni Goffredo Fofi, figura di spicco del panorama intellettuale italiano, noto per il suo pensiero indipendente e per un percorso critico sempre lontano dagli ambienti accademici tradizionali. Scrittore, saggista e acuto osservatore della società, Fofi è stato una delle personalità culturali […]

11/07/2025

Piemonte – Ferrero compra Kellogg’s, maxi operazione da 3 miliardi. Lo storico marchio diventa italiano

Piemonte – Ferrero compra Kellogg’s, maxi operazione da 3 miliardi. Lo storico marchio diventa italiano

Piemonte – Ferrero compra Kellogg’s, maxi operazione da 3 miliardi. La Ferrero, celebre azienda dolciaria con sede ad Alba (Cuneo), ha concluso un’importante operazione finanziaria acquisendo WK Kellogg Co, storica società americana specializzata nella produzione di cereali per la colazione. L’acquisizione è stata ufficializzata con un accordo da 3,1 miliardi di dollari (23 dollari per […]

11/07/2025