07/01/2025
Territorio
Piemonte – Ecco la classifica dei redditi di consiglieri e assessori in Regione: dal più ricco al più “povero”
Ecco la classifica dei redditi di consiglieri e assessori in Regione: dal più ricco al più “povero”
Tra gli amministratori della Regione Piemonte, Marco Gallo, assessore regionale, odontoiatra ed ex sindaco di Busca, emerge come il più facoltoso con un reddito dichiarato di 404.913 euro per l’anno fiscale 2023. Gallo supera di gran lunga gli altri assessori e consiglieri regionali sia della provincia di Cuneo che del resto del Piemonte. Al contrario, Claudio Sacchetto, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e imprenditore agricolo, si posiziona come il meno abbiente, con un reddito di soli 435 euro.
Ecco altri redditi:
Alberto Cirio, presidente della Regione, con 122.457 euro.
Luigi Genesio Icardi, ex assessore alla sanità (Lega), con 86.141 euro.
Paolo Bongioanni, assessore all’agricoltura, con 72.033 euro.
Mauro Calderoni, consigliere Pd ed ex sindaco di Saluzzo, con 45.027 euro.
Daniele Sobrero, consigliere della lista del presidente, con 30.906 euro.
Federica Barbero, consigliera di Fratelli d’Italia, con 13.689 euro.
Giulia Marro, consigliera di Avs, con 11.503 euro.
Gianna Gancia, consigliera della Lega ed ex parlamentare europea, con 6.418 euro.
Patrimoni e beni personali
Marco Gallo possiede immobili tra Busca e Pietra Ligure, una Audi Q8 (2023) e gestisce la “Marco Gallo Odontoiatria Srl”. Ha quote in due società: E.M.G. e M.G. Servizi Immobiliari.
Alberto Cirio detiene proprietà tra Alba, Roddino e altre località piemontesi. È titolare di aziende agricole e possiede veicoli, tra cui una BMW Serie 5 (2019).
Paolo Bongioanni è proprietario di immobili tra Mondovì, Sanremo e altre località, oltre a diversi mezzi di trasporto, inclusi una Fiat 500 Hybrid (2024) e una Ducati Monster.
La classifica, secondo i dati riportati da Laguida.it
“I redditi degli assessori regionali dopo Gallo e Cirio sono: Enrico Bussalino: l’ex sindaco di Borghetto di Borbera, nell’alessandrino, della Lega, ora assessore all’autonomia (96.279 euro), l’assessore al patrimonio della lista del presidente Gian Luca Vignale (86.616), l’assessore al turismo, di Fratelli d’Italia la novarese Marina Chiarelli (82.494), l’assessore al bilancio il torinese di Forza Italia Andrea Tronzano (75.444), l’assessore al sociale, torinese di Fratelli d’Italia Maurizio Marrone (75.002), l’assessore all’ambiente il novarese Matteo Marnati (75.000), l’assessore ai trasporti di Canelli Marco Gabusi (70.185), la vicepresidente e assessore al Lavoro, Scuole e Formazionedi Fratelli d’Italia la biellese Elena Chiorino (69.836) e Federico Riboldi, ex sindaco di Casale Monferrato, di Fratelli d’Italia, ora assessore alla sanità, che ha dichiarato 51.969 euro.
I consiglieri regionali sono nell’ordine di reddito: il dottor Mauro Salizzoni (214.040), Daniela Cameroni (120.482), Paolo Ruzzola (98.514), Gianna Pentenero (98.148), Fabio Carosso (97.259), Silvio Magliano (93.823), il presidente del consiglio Davide Nicco (86.859), Davide Zappalà (83.914), Gianluca Godio (82.968), Marco Protopapa (79.312), Sarah Disabato (77.842), Alberto Avetta (76.418), Nadia Conticelli (76.326), Daniele Valle (75.501), Francesco Graglia (75.159), Emanuela Verzella (69.658), Fabrizio Ricca (68.835), Monica Canalis (67.200), Andrea Cerutti (67.200), Mauro Fava (67.200), Domenico Ravetti (67.200), Carlo Riva Vercellotti (65.001), Domenico Rossi (61.790), Roberto Ravello (48.750), Marina Bordese (47.781), Alberto Unia (43.198), Laura Pompeo (38.422), Fabio Isnardi (38.117), Mario Castello (37.556), Elena Rocchi (36.885), Sergio Ebarnabo (32.527), Paola Antonetto (30.606), Pasquale Coluccio (26.865), Annalisa Beccaria (26.790), Davide Buzzi Langhi (26.033), Sergio Bartoli (25.968), Alice Ravinale (25.889), Debora Biglia (25.591), Vittoria Nallo (24.241), Valentina Cera (17.751), Alessandra Binzoni (10.918), Silvia Raiteri (8.309) per chiudere con la studentessa Simona Paonessa, la più giovane del Consiglio regionale, del Pd, di Ivrea, che segnala di non aver ricevuto redditi per l’anno 2023”.
22/01/2025
Territorio
Torino – Nuovi dazi per le imprese torinesi con l’arrivo di Trump? “Perdite per 3 miliardi di euro”. La situazione
Nuovi dazi per le imprese torinesi con l’arrivo di Trump? “Perdite per 3 miliardi di euro” […]
leggi tutto...22/01/2025
Territorio
Torino – E’ morto Luca Beatrice, storico presidente del Circolo dei Lettori
Luca Beatrice, noto critico d’arte e saggista torinese, è venuto a mancare all’età di 63 anni […]
leggi tutto...21/01/2025
Torino – Da oggi nuovi percorsi formativi IeFP, 243 corsi gratuiti per 5.000 giovani. Tutte le Info
Torino – Una scelta consapevole dopo la scuola media: da oggi 243 corsi gratuiti per 5.000 […]
leggi tutto...21/01/2025
Territorio
La storia dell’Intelligence italiana, i nostri “Servizi segreti” – Dal SISMI/SISDE ad AISE/AISI
La storia dell’Intelligence italiana, i nostri “Servizi segreti” Il sistema di intelligence italiano è organizzato in […]
leggi tutto...21/01/2025
Territorio
Torino – Parigi è più vicina: torna il Frecciarossa diretto. Parte il piano internazionale INFO
Parigi è più vicina: torna il Frecciarossa diretto. Parte il piano internazionale Sarà presto riattivato il […]
leggi tutto...21/01/2025
Territorio
Torino – Fatti di piazza San Carlo: Appendino condannata a un anno e 5 mesi
Fatti di piazza San Carlo: Appendino condannata a un anno e 5 mesi La Corte d’Assise […]
leggi tutto...