Piemonte – No Astrazeneca agli over 70 con patologie gravi: da domani le iscrizioni

14/03/2021

Il vaccino Astrazeneca non sarà somministrato su pazienti over 70 estremamente vulnerabili.

Per questi casi saranno i medici di famiglia, che hanno già ricevuto il vademecum per iscrivere i pazienti sulla piattaforma vaccinale della Regione, a prenotare le vaccinazioni da domani, lunedì 15 Marzo.

 

Per tutti gli altri, soggetti tra i 70 e 79 anni (nati nel 1951 compresi)  la preadesione alla vaccinazione potrò essere effettuata sul portale www.ilPiemontetivaccina.it

La richiesta arriverà in modo automatico al medico di famiglia, che si accorderà con l’assistito per fissare la data della vaccinazione ed eseguirla con il vaccino AstraZeneca nel suo ambulatorio, oppure in un ambulatorio di medicina di gruppo o in uno messo a disposizione dall’azienda sanitaria del territorio.

In Piemonte la fascia 70-79 anni comprende 480.000 cittadini, 17.000 dei quali già vaccinati in quanto ospiti di una Rsa.

Persone estremamente vulnerabili
L’adesione va espressa direttamente al proprio medico di famiglia. La vaccinazione verrà effettuata presso uno dei punti vaccinali della propria Asl attraverso i vaccini Pfizer e Moderna. La comunicazione della data e del luogo della somministrazione verrà inviata dalla Regione via sms e/o posta elettronica.

Rientrano in questa condizione coloro che sono affetti da una delle 13 patologie indicate dal piano nazionale:

Malattie respiratorie (fibrosi polmonare idiopatica; altre patologie che necessitino di ossigenoterapia); Malattie cardiocircolatorie (scompenso cardiaco in classe avanzata IV NYHA, pazienti post shock cardiogeno); condizioni neurologiche e disabilità fisica, sensoriale, intellettiva, psichica (sclerosi laterale amiotrofica; sclerosi multipla; paralisi cerebrali infantili; pazienti in trattamento con farmaci biologici o terapie immunodepressive e conviventi; miastenia gravis; patologie neurologiche disimmuni); diabete/altre endocrinopatie severe quali morbo di Addison (soggetti over 18 con diabete giovanile, diabete di tipo 2 e necessitano di almeno 2 farmaci ipoglicemizzanti orali o che hanno sviluppato una vascolopatia periferica con indice di Fontaine maggiore o uguale a 3); fibrosi cistica (da considerare ad alta fragilità per le implicazioni respiratorie tipiche della patologia di base); persone sottoposte a dialisi per insufficienza o patologia renale; malattie autoimmuni (immunodeficienze primitive, grave compromissione polmonare o marcata immunodeficienza e conviventi, malattie autoimmuni con associata immunodepressione secondaria a trattamento terapeutico e conviventi); pazienti con diagnosi di cirrosi epatica; malattie cerebrovascolari (evento ischemico-emorragico cerebrale che abbia compromesso l’autonomia neurologica e cognitiva del paziente affetto, persone che hanno subito uno “stroke” nel 2020 e per gli anni precedenti con ranking maggiore o uguale a 3); patologie onco-ematologiche ed emoglobinopatie (pazienti onco-ematologici in trattamento con farmaci immunosoppressivi, mielosoppressivi o a meno di 6 mesi dalla sospensione delle cure e conviventi. Genitori di pazienti sotto i 16 anni di età. Pazienti affetti da talassemia e anemia a cellule falciformi); sindrome di Down (tutti i pazienti con sindrome di Down in ragione della loro parziale competenza immunologica e della assai frequente presenza di cardiopatie congenite sono da ritenersi fragili); trapianto di organo solido e di cellule staminali emopoietiche in lista di attesa e sottoposti a trapianto emopoietico dopo 3 mesi dal trapianto ed entro 1 anno dalla procedura (trapianto di organo solido o emopoietico al di fuori delle tempistiche specificate, che abbiano sviluppato una malattia del trapianto contro l’ospite cronica in terapia immunosoppressiva e conviventi); grave obesità (pazienti con BMI maggiore di 35).

Caregiver
Potranno manifestare l’adesione alla vaccinazione anche i caregiver, ovvero coloro che convivono con pazienti affetti da alcune specifiche patologie: sclerosi laterale amiotrofica; sclerosi multipla; paralisi cerebrali infantili; trattamento con farmaci biologici o terapie immunodepressive; miastenia gravis; patologie neurologiche disimmuni; grave compromissione polmonare o marcata immunodeficienza; malattie autoimmuni con associata immunodepressione secondaria a trattamento terapeutico; pazienti onco-ematologici in trattamento con farmaci immunosoppressivi, mielosoppressivi o a meno di 6 mesi dalla sospensione delle cure; genitori di pazienti onco-ematologici ed emoglobinopatie sotto i 16 anni di età; pazienti con trapianto di organo solido e di cellule staminali emopoietiche (in lista di attesa e sottoposti a trapianto emopoietico dopo 3 mesi dal trapianto ed entro 1 anno dalla procedura) o trapiantati al di fuori di queste tempistiche che abbiano sviluppato complicazioni.

Disabili
Il 16 marzo inizierà invece la vaccinazione degli oltre 6000 disabili presenti all’interno delle comunità residenziali e semiresidenziali del Piemonte.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

India, 24 morti tra i turisti dopo attacco armato. “Un atto atroce”, nessuna conferma di vittima italiana

India, 24 morti tra i turisti dopo attacco armato. “Un atto atroce”, nessuna conferma di vittima italiana

India, 24 morti tra i turisti dopo attacco armato Una nuova tragedia ha scosso la regione del Kashmir, nell’India settentrionale, dove un gruppo di uomini armati ha assaltato un’area turistica provocando la morte di almeno 24 persone – cifra che alcune fonti locali elevano a 27 – tra cui molti visitatori. L’attacco, avvenuto mentre i […]

23/04/2025

Conclave, giallo in vaticano. Parolin non vuole il cardinale Becciu: condannato, può partecipare alla votazione?

Conclave, giallo in vaticano. Parolin non vuole il cardinale Becciu: condannato, può partecipare alla votazione?

Un nuovo caso sta scuotendo le stanze del Vaticano e rischia di gettare un’ombra sul prossimo Conclave, ovvero l’assemblea cardinalizia che eleggerà il futuro Papa. Protagonista della vicenda è il cardinale Angelo Becciu, che – pur essendo formalmente ancora un cardinale – è stato escluso dalla lista dei votanti. Tuttavia, non esiste alcun provvedimento ufficiale […]

23/04/2025

Papa Francesco, chi sarà il suo successore. I Bookmakers concordano: “Sarà un italiano”

Papa Francesco, chi sarà il suo successore. I Bookmakers concordano: “Sarà un italiano”

Francesco, chi sarà il suo successore. I Bookmakers concordano: “Sarà un italiano” Successione a Papa Francesco: meno di due giorni dalla sua scomparsa, già si accendono i dibattiti sul futuro della Chiesa cattolica, coinvolgendo non solo media e commentatori religiosi, ma anche il mondo delle scommesse, dove alcuni nomi emergono come i più probabili successori […]

23/04/2025

India, spari contro i turisti: 24 morti. Si indaga sulla presenza di un italiano

India, spari contro i turisti: 24 morti. Si indaga sulla presenza di un italiano

India, spari contro i turisti: 24 morti. Un gravissimo attentato ha colpito il Kashmir indiano, regione da sempre al centro di tensioni tra India e Pakistan. Un gruppo armato ha aperto il fuoco contro turisti, sia locali che stranieri, intenti a visitare la prateria di Baisaran, non lontano da Pahalgam. Il bilancio provvisorio è drammatico: […]

23/04/2025

Torino – Camurati: “scaffali vuoti e turni decisi a sorte”. La protesta dei sindacati

Torino – Camurati: “scaffali vuoti e turni decisi a sorte”. La protesta dei sindacati

La situazione all’interno dell’azienda Camurati, nota realtà nel settore della profumeria, sta diventando sempre più tesa. I sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno sollevato numerose criticità relative alla gestione aziendale, scatenando una protesta che coinvolge direttamente i 36 dipendenti. Al centro delle polemiche ci sono gli scaffali semi vuoti nei principali punti vendita, una condizione […]

23/04/2025

Tutti i Papi dal 1900 ad oggi: quanto sono stati in carica? Dai 12 anni di Bergoglio, ai 26 di Giovanni Paolo II

Tutti i Papi dal 1900 ad oggi: quanto sono stati in carica? Dai 12 anni di Bergoglio, ai 26 di Giovanni Paolo II

Tutti i papi dal 1900 ad oggi: quanto sono stati in carica? Dall’inizio del Novecento fino ai giorni nostri, il Vaticano ha visto susseguirsi undici Pontefici, ciascuno dei quali ha avuto un ruolo determinante nel guidare la Chiesa cattolica in momenti storici cruciali, segnati da guerre, rivoluzioni sociali e trasformazioni culturali profonde. Papa Leone XIII […]

23/04/2025

Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani: ecco il progetto

Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani: ecco il progetto

Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani Un nuovo tassello verde arricchirà il tessuto urbano del quartiere Lingotto: i nuovi giardini via Invernizzi Torino stanno per diventare realtà grazie a un importante intervento di riqualificazione urbana. Il progetto, approvato dal Consiglio comunale, prevede la trasformazione di un’ex area industriale […]

22/04/2025

Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione

Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione

Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione I festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione entrano nel vivo a partire da giovedì 24 aprile, con un ricco calendario di eventi che intreccia memoria storica, musica, teatro e partecipazione civica. Giovedì 24 aprile alle 16.30, la Biblioteca civica Italo Calvino […]

22/04/2025

Torino – “Scandalo” informatico all’Università: 70 studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame: le indagini

Torino – “Scandalo” informatico all’Università: 70 studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame: le indagini

Scandalo informatico all’Università: studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame Un episodio inquietante è venuto alla luce presso l’Università di Torino, dove numerosi studenti sono rimasti immobili davanti ai loro computer durante un esame, con gli occhi fissi sullo schermo e le mani quasi ferme sulla tastiera. Questo comportamento insolito ha destato […]

22/04/2025