01/06/2023

Territorio

Politecnico di Torino e Autostrada dei Fiori insieme per gli ingegneri civili del futuro: 40 studenti hanno partecipato a due giorni di formazione

CONDIVIDI

Quaranta studenti del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile del Politecnico hanno partecipato a un’iniziativa di formazione accademica organizzata in collaborazione con l’Autostrada dei Fiori, società del Gruppo ASTM che gestisce le autostrade A6 Torino-Savona e A10 Savona-Ventimiglia.

I laureandi si sono così avvicinati al mondo del lavoro delle concessionarie autostradali e hanno visto da vicino alcuni importanti cantieri lungo la A6 Torino-Savona.

La visita didattica è stata considerata un momento cruciale di formazione pratica, in quanto ha consentito agli studenti di osservare le procedure utilizzate dalla concessionaria per valutare la sicurezza delle infrastrutture e pianificare gli interventi di ammodernamento, dalla fase progettuale al collaudo finale.

Dopo una fase iniziale di formazione teorica da parte dei tecnici responsabili della progettazione ed esecuzione dei lavori, gli studenti hanno avuto l’opportunità di accedere direttamente ai cantieri e assistere alle diverse fasi delle complesse operazioni ingegneristiche in corso.

La delegazione universitaria ha visitato i cantieri del viadotto Ferrovia di Altare, composto da 8 campate e con una lunghezza di 197 metri, e del viadotto Teccio, con 9 campate e una lunghezza di 178 metri. Entrambi i viadotti si trovano tra gli svincoli di Altare e Savona in direzione Savona. Gli studenti hanno potuto osservare le diverse tecnologie impiegate per le attività di svaro e varo degli impalcati di questi viadotti.

Successivamente, la visita si è spostata presso il cantiere del viadotto Bormida di Pallare sud, che comprende 18 campate e si estende per 586 metri. In questo cantiere sono in corso lavori estremamente complessi, che prevedono la demolizione e la ricostruzione dell’opera per fasi, mantenendo il flusso del traffico sul viadotto e riducendo il numero di pile. Soluzioni tecniche specifiche sono state studiate per garantire l’esecuzione dei lavori senza compromettere la sicurezza degli operai e degli utenti.

Sono state illustrate le scelte progettuali che consentono l’esecuzione dei lavori in presenza di traffico, garantendo sempre i massimi livelli di sicurezza per gli operatori e gli utenti delle autostrade.

La foto dal sito del Politecnico di Torino

03/10/2023 

Territorio

Torino – Sgomberate case Atc occupate abusivamente. L’intervento della Municipale

Torino – Sgomberate case Atc occupate abusivamente. L’intervento della Municipale La scorsa mattina agenti della Polizia […]

leggi tutto...

30/05/2023 

Territorio

A Torino maxi intervento per l’edilizia scolastica e sicurezza nelle scuole – Un progetto da 24 milioni di euro

A Torino parte un maxi intervento per l’edilizia scolastica e sicurezza nelle scuole – Un progetto […]

leggi tutto...

02/10/2023 

Territorio

Torino – Anche domani modifiche alla viabilità per le visite di Meloni e Mattarella. Tutte le Info

Il 2 e 3 ottobre sono previste modifiche alla viabilità per la visita dei presidenti della […]

leggi tutto...

02/10/2023 

Territorio

Il Presidente Mattarella a Torino per “L’Italia delle Regioni: Torino è la Storia d’Italia”

Si è aperta questa mattina a Palazzo Reale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, […]

leggi tutto...

02/10/2023 

Territorio

Torino – Prezzi ribassati nei supermercati, ecco la lista dei supermercati che fanno sconti per combattere l’inflazione

Torino – Prezzi ribassati nei supermercati, ecco la lista dei supermercati che fanno sconti per combattere […]

leggi tutto...

02/10/2023 

Territorio

Torino – Barolo Chinato e Vermouth: il convegno dei giuristi Ugivi

Torino – Barolo Chinato e Vermouth: il convegno dei giuristi Ugivi L’Unione Giuristi del Vino (Ugivi) […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy