
24/05/2019
Cronaca
Presa a pietrate da giovani Rom in via Germagnano – Sciretti (Lega): “Ora basta, intervenga ministro Interno”
Aggredita nella notte e fatta anche oggetto di lancio di pietre, nel tentativo di rapinarla.
L’incubo vissuto la scorsa notte dalla dipendente Enpa che gestisce il canile sanitario alla periferia nord di Torino riaccende l’attenzione sul caos che circonda l’area di via Germagnano, intorno al campo nomadi.
Alcuni giovani rom hanno provato a derubarla: la donna è finita al pronto soccorso e sul posto è intervenuta la polizia.
Dopo l’ennesima aggressione ad un propri dipendente, Enpa ha informato non interromperà il servizio, assicurerà la reperibilità telefonica, ma non più la presenza nella struttura.
Duro, dopo il grave episodio, il comunicato di Marco Bravi, presidente del consiglio nazionale e della sezione cittadina:
“Non credo sia accettabile che chi va a lavorare per un servizio di pubblica utilità, debba sottostare alle intimidazioni, alle minacce e agli atti di violenza di una comunità che appare iperprotetta, da una politica talmente intimidita da questa gente da non osare chiamarla per quel che è. Credo che sia stato raggiunto il limite e che vada presa in considerazione la tutela dei lavoratori onesti con l’unica soluzione che ad oggi ha dato qualche risultato: un presidio fisso, possibilmente del deciso ed autorevole esercito, almeno fino a quando il Comune di Torino sarà in grado di rendere sicure queste strade o si provvederà a rendere questa gente nomade veramente tale, il più lontano possibile”.
Sul caso è intervenuto anche il capogruppo della Lega in Circoscrizione 6 Alessandro Sciretti:
“Chiediamo da anni al Comune un presidio fisso a protezione di lavoratori e animali, ma i nostri appelli continuano a restare inascoltati. Ora confidiamo in un intervento del ministro dell’Interno per riportare legalità e sicurezza attorno al campo nomadi”: così dichiara Sciretti, dopo l’attacco alla custode del canile da parte di un gruppo di ragazzi del vicino insediamento Rom.
“Intimidazioni e atti vandalici non possono più essere accettati passivamente -conclude Sciretti -, qui c’è in gioco l’incolumità di dipendenti e ospiti della struttura”.
-conclude Sciretti -, qui c’è in gioco l’incolumità di dipendenti e ospiti della struttura”.
22/04/2025
Territorio
Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani: ecco il progetto
Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani Un nuovo tassello […]
leggi tutto...22/04/2025
Territorio
Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione
Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione I festeggiamenti […]
leggi tutto...22/04/2025
Territorio
Torino – “Scandalo” informatico all’Università: 70 studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame: le indagini
Scandalo informatico all’Università: studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame Un episodio inquietante […]
leggi tutto...22/04/2025
Territorio
Torino – Arrivano nuovi forti temporali: le previsioni per i prossimi giorni
Torino – Arrivano nuovi forti temporali Una nuova perturbazione proveniente dalle zone settentrionali dell’Atlantico si sta […]
leggi tutto...22/04/2025
Territorio
Torino- Moto si schianta contro un muro: muore una persona
Nel pomeriggio di ieri, un tragico incidente stradale ha causato la morte di un uomo di […]
leggi tutto...21/04/2025
Territorio
Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive ancora con i genitori – Ecco la mappa dei Paesi
Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive con i genitori Secondo un’analisi condotta […]
leggi tutto...