
Quanto costi alla tua azienda? Spesso anche il doppio di quanto guadagni: i dati

Quanto costi alla tua azienda? Spesso anche il doppio di quanto guadagni
Il valore che rappresentiamo per la nostra azienda è spesso significativamente superiore al solo stipendio che riceviamo. Infatti, oltre alla nostra retribuzione lorda, il datore di lavoro deve sostenere una serie di costi aggiuntivi.
Tra questi, i contributi INPS a suo carico, che corrispondono a circa il 27% dello stipendio lordo, rappresentano una delle voci più rilevanti.
In aggiunta, l’azienda è responsabile per i versamenti all’INAIL, l’istituto che copre i dipendenti in caso di infortuni sul lavoro.
Anche se questo contributo viene pagato ogni anno, il suo importo viene calcolato su base mensile. Inoltre, il TFR (Trattamento di Fine Rapporto) va a sommarsi ai costi da sostenere, insieme a eventuali gratifiche come la tredicesima e, in alcuni casi, la quattordicesima.
In alcuni settori, si aggiungono anche i costi per attività di formazione professionale e per le misure di sicurezza sul posto di lavoro, che sono obbligatorie per garantire un ambiente lavorativo sicuro.
Tutte queste spese fanno sì che il costo effettivo di un dipendente per l’azienda possa essere molto più elevato del semplice stipendio netto che il lavoratore percepisce.
Il grafico da Pmi.it