
30/08/2018
Cronaca
Ragnatele nei cibi e maxi sequestro di farine – Chiuso dai Nas ristorante cinese
E’ stato chiuso per alcuni giorni per lacune igiencic sanitarie il ristorante cinese di lungo piazza d’Armi, a Chivasso.
L’interevento dei Nas, nucleo antisofisticazione, ha portato al sequestro di quasi 30 kg di farina, ammassati in un luogo ritenuto non idoneo alla conservazione.
I controlli all’interno del ristorante hanno fatto emergere altre irregolarità: alcuni cibi erano privi di data di scadenza o etichettatura, altri erano anche invasi dalle ragnatele.
Per questi motivi il titolare cinese è stato multato per 15.000 euro. Mentre il locale è stato temporaneamente chiuso, per porre rimedio alle diverse lacune igienico sanitarie.
Ai controlli a Chivasso hanno partecipato anche gli ispettori dell’Asl To4
28/02/2021
Sanità
Piemonte – Ieri il giorno col maggior numero di vaccini: arrivano altre 30mila dosi di Astrazenceca
Ieri, 27 Febbraio, è stato il giorno con il maggior numero di vaccini in Piemonte, dall’inizio […]
leggi tutto...28/02/2021
Cronaca
Covid in Piemonte – Ancora oltre 1000 nuovi casi, salgono i ricoveri: gli utlimi dati
L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.188 nuovi casi di persone risultate positive al […]
leggi tutto...27/02/2021
Cronaca
Tragedia alle porte di Torino – 18enne colto da malore mentre pescava: morto
Tragedia a San Mauro Torinese, alle porte di Torino. Un ragazzo di 18 anni si è […]
leggi tutto...27/02/2021
Cronaca
Torino – Guineano dà in escandescenze a Porta Nuova, graffi al volto di un agente: denunciato
Un ventiquattrenne guineano è stato denunciato dagli operatori Polfer in servizio nella stazione di Torino Porta […]
leggi tutto...27/02/2021
Cronaca
Torino si conferma eccellenza nella Sanità – Primo parto al mondo di donna con sindrome di Alstrom
Parto da primato a Torino. All’ospedale Sant’Anna ha partorito una ragazza di 26 anni, affetta da […]
leggi tutto...27/02/2021
Territorio
Torino – Gtt si trasforma, in Primavera la nuova rete dei mezzi pubblici: ecco cosa cambia
“Il completamento della linea 1 della metropolitana dovrebbe coincidere con la contemporanea realizzazione del progetto riguardante […]
leggi tutto...