
16/06/2019
Cronaca
Razzia dei ladri alla Onlus ‘Nida’, importante struttura di Falchera “Ci hanno rubato l’anima”
Il gravissimo episodio è stato segnalato dalla stessa Associazione Onlus, molto importante per il territorio della Falchera, all’estrema periferia nord di Torino .
Parole di grande amarezza e delusione che un membro dell’Associazione scrive sulla pagina facebook:
“Con molta amarezza e delusione vi scrivo per comunicarvi che ci hanno rubato tutto ciò che avevamo in Cittadella della Nazionale Italiana Dell’ Amicizia (N.I.D.A) Onlus. tutto ciò che abbiamo comprato in un anno per lavorare, pulire e ricostruire. Non ci hanno solo rubato attrezzatura , ma mille sacrifici fatti per comprarla, ci hanno rubato speranza, ci hanno rubato fiducia, ci hanno rubato l’anima”.
La Nida, Nazionale Italiana dell’amicizia, si è impegnata molto negli ultimi mesi, in iniziative di carattere sociale, di inserimento, spesso attraverso le attività sportive.
Poco dopo la notizia della razzia, è intervenuta la sindaca Chiara Appendino, che promette un sostegno alla Onlus, le cui attività devo ritornare a vivere al più presto:
“Dopo tanti anni di abbandono – ha dichiarato la sindaca – questa Onlus ha preso in concessione la Cittadella di Falchera e la sta facendo letteralmente rinascere, per la gioia delle famiglia del quartiere e non solo. Non c’è una parola per descrivere il profondissimo sdegno che provo, come sindaca e come persona, di fronte a un gesto del genere, ma c’è un messaggio che voglio lanciare senza ombra di dubbio: Torino – ha concluso Appendino – “sta con la Nida, e sarà al suo fianco per rialzarsi”.
08/04/2025
A Torino arriva la prima ondata di caldo: +15 gradi in un giorno. Le previsioni
A Torino arriva la prima ondata di caldo: + 15 gradi in un giorno Dopo giornate […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia, con 40mila piante – Ecco come visitarlo
A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia Torino ospita il più vasto giardino […]
leggi tutto...08/04/2025
Torino – Riapre l’ex Fluido al Valentino: darà lavoro a 35 persone. Ecco il nuovo locale
Il Parco del Valentino si prepara ad accogliere una nuova realtà: il 9 maggio verrà inaugurato […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
A Torino Musei gratis – Ecco quando (e la lista completa)
A Torino (e dintorni) Musei gratis – Ecco la lista completa “Giornate della Cultura”: accesso libero […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
Piemonte – Nasce il nuovo Cammino del Lago Maggiore: 240 km di passeggiata nella Meraviglia
Piemonte – Presentato il nuovo Cammino del Lago Maggiore Un imponente percorso circolare di 240 chilometri […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città, fra capolavori e arte
Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città […]
leggi tutto...