Regione stanzia 1,5 milioni per adeguare i giochi nei parchi per i bimbi disabili
Regione stanzia 1,5 milioni di euro per l’adeguamento dei giochi nei parchi pubblici alle esigenze dei bambini diversamente abili.
1,5 milioni di euro in tre anni a disposizione dei Comuni
La Regione intende promuovere l’adeguamento dei giochi nei parchi pubblici alle esigenze dei bambini disabili, con nuove strutture e l’adattamento di quelle già presenti. Così è stabilito in un emendamento di Giunta approvato nel corso della seduta della Commissione Bilancio. La norma prevede che siano stanziati 500mila euro l’anno per il prossimo triennio, a favore dei Comuni per l’adeguamento dei giochi bimbi in questo senso.
L’ultima riunione prima della pausa elettorale
In quest’ultima riunione – prima della pausa elettorale, dedicata all’esame dell’articolato del disegno di legge n. 286 “Bilancio di previsione finanziario 2018-2020” – si è concluso il lavoro programmato. In particolare, dopo aver illustrato gli emendamenti all’articolo 1 e all’articolo 2 (quello con le tabelle con i capitoli del bilancio), la Commissione ha approvato anche i provvedimenti in materia di Affari istituzionali, Enti locali e Patrimonio.
Previsti concorsi per i precari del settore manutenzione
Un emendamento approvato consentirà alla Regione di bandire dei concorsi dedicati al personale precario impegnato nella manutenzione idraulica e forestale sul nostro territorio. Inoltre, con altre modifiche, sono stati previsti degli ulteriori ribassi al corrispettivo dovuto da parte di coloro che hanno utilizzato un bene gravato da usi civici senza averne diritto o essendo in possesso di un titolo scaduto. Nel corso delle conciliazioni stragiudiziali è possibile far valere queste facilitazioni a patto che venga preso l’impegno di impiegare il bene per attività che garantiscano ricadute economiche dirette o indirette a favore della comunità locale. Queste ultime disposizioni sono il frutto degli emendamenti concordati tra Giunta regionale, opposizione e maggioranza.