
Richiesta urgente al Comune: “Perché non bloccare anche i mezzi pubblici per emergenza Coronavirus?” Petrarulo chiede comunicazioni

Il consigliere comunale Raffaele Petrarulo, capogruppo della lista civica Sicurezza e Legalità, ha richiesto comunicazioni urgenti in merito al mancato blocco dei mezzi pubblici a Torino: bus, tram e metro.
“Visto che sono state chiuse, come da ordinanza regionale, le scuole e i musei, vietate manifestazioni pubbliche oltre a riunioni riunioni e assembramenti in città, chiediamo alla sindaca: per quali motivi se l’emergenza è così conclamata non vengono bloccati anche i mezzi pubblici, liberando la ZTL centrale? Come sappiamo tutti, sui mezzi pubblici la promiscuità e la vicinanza sono l’abc per il contagio, da come viene evidenziata la modalità di trasmissione del virus: basta tossire o toccare oggetti all’interno. Questi mezzi, anche se disinfettati al mattino, trasportano centinaia di persone nonostante le scuole e gli uffici chiusi. E’ necessario intervenire!”
Quindi, conclude Petrarulo: “Il piano della regione è disinfettare i bus e tram al mattino. Ma durante il giorno la gente sale e scende e fra chi ha la tosse, chi starnutisce sono molteplici le fonti di possibile contagio. I mezzi pubblici non danno in questi giorni nessuna garanzia, vista vicinanza e la lo spazio limitato. Se proprio si vuole far sì che funzionino i mezzi pubblici a Torino , sia per i dipendenti che per i cittadini, è necessario obbligare tutti ad usare le mascherine. Perché incrociare le dita potrebbe non bastare per tutti”.