Rider Torino, approvata prima legge in Italia che vieta di pagarli a cottimo “Battaglia al caporalato digitale”

21/11/2018

“Ogni mattina un fattorino si sveglia e sa che dovrà correre più veloce che mai, o la sua paga sarà da fame. La verità è che per i lavoratori delle piattaforme il rischio è quotidiano. Il rischio di perdere il lavoro, il rischio di farsi male” – dichiara il Capogruppo di LeU e Segretario di Sinistra Italiana Marco Grimaldi – “Perciò proviamo intanto a mettere un punto fermo, rivendicando la possibilità di vietare il cottimo su tutto il territorio regionale per il rischio concreto di incidenti, perché essere pagato a consegna, per un fattorino in bicicletta, significa sentirsi obbligato a correre più veloce e mettersi in pericolo per fare più consegne possibile. Avevamo detto che non sarebbero stati i capricci di qualcuno a fermare il nostro lavoro su questo tema, e siamo andati avanti. Non crediamo che il Governo possa e voglia sollevare dubbi di incostituzionalità senza aver risolto il problema”.

Il Piemonte è la prima regione in Italia a farlo.

È stato approvato ieri in aula a maggioranza l’emendamento alla legge “omnibus”, che vede primo firmatario il consigliere Marco Grimaldi, capogruppo di LeU in Regione per vietare il cottimo nei servizi di consegna a domicilio.

Lo scorso Giovedì, ha raccontato lo stesso Grimaldi, un rider di Glovo è caduto accidentalmente dalla bici durante l’orario di lavoro. Una volta giunto all’ospedale gli è stata refertata una frattura alla mascella e, dopo quattro giorni di ricovero dovrà sostenere un’operazione chirurgica che porterà con sé numerosi giorni di prognosi.
“Non è ancora chiaro se e in che misura Glovo pagherà l’infortunio, difficilmente basterà a coprire l’intero periodo di assenza dal lavoro – spiega il capogruppo di Leu, che aggiunge – “Mentre non si esce dalla deregolamentazione, emerge una tendenza all’oligopolio: saranno 2000 i rider di Foodora che resteranno a casa dopo che l’azienda sarà rilevata da Glovo. La società infatti non è obbligata ad assumere i fattorini perché non sono formalmente dipendenti dell’azienda, ma lavoratori autonomi o, nella migliore delle ipotesi, co.co.co.

Anche per questo ragione il Gruppo LeU ha sempre sostenuto che questi lavoratori andassero inquadrati come subordinati e aveva pronta una proposta di legge per il Parlamento, con la quale si sanciva il divieto dell’uso del cottimo e si estendeva ai fattorini e ai lavoratori delle piattaforme tecnologiche una serie di diritti universali (condizioni contrattuali formulate per iscritto, spese commisurate all’utilizzo dei propri mezzi, tutele assicurative e previdenziali, formazione). Il contratto collettivo nazionale avrebbe in seguito riconosciuto l’entità e le modalità di determinazione del compenso minimo orario. Il 3 ottobre 2018 una Commissione legislativa del Consiglio Regionale avrebbe potuto dare il via libera, dopo mesi, a questa proposta. “Ma la Commissione – evidenzia Grimaldi – “è stata annullata per volere del Movimento 5 Stelle”.

“Nel frattempo – come denunciato dai rider di Torino – il confronto del 7 novembre tra aziende, lavoratori del food delivery e sindacati, promosso dal Ministro Di Maio nel tentativo di rimediare al fallimento della clausola rider del decreto dignità, non ha prodotto alcun avanzamento – aggiunge il consigliere regionale. “Le aziende continuano a rifiutare sia il riconoscimento delle tutele tipiche del rapporto di lavoro subordinato sia l’abolizione dei sistemi di monitoraggio e classificazione delle prestazioni”.

Alla luce della stagnante situazione a livello nazionale e dell’interruzione dell’iter della legge, il capogruppo di LeU con il sostegno di altri consiglieri di maggioranza (relatore Daniele Valle), ha presentato un emendamento alla legge regionale “omnibus” (Legge annuale di riordino dell’ordinamento regionale). L’emendamento introduce per tutto il territorio regionale, nelle Norme per la promozione dell’occupazione, della qualità, della sicurezza e regolarità del lavoro, il principio secondo cui “al fine di incrementare la sicurezza sul lavoro, è vietato retribuire a cottimo le prestazioni dei lavoratori che svolgono, anche attraverso piattaforme digitali, il servizio di consegna a domicilio”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Tragedia nel Torinese – Uccide i vicini a coltellate. Poi si suicida

Tragedia nel Torinese – Uccide i vicini a coltellate. Poi si suicida

Tragedia nel Torinese – Uccide i vicini a coltellate, poi si suicida Un drammatico episodio di violenza ha sconvolto la comunità di Volvera, piccolo centro nella pianura torinese, a circa 25 chilometri da Torino. Tre persone hanno perso la vita in quello che, secondo le prime ricostruzioni degli inquirenti, sarebbe un duplice omicidio seguito da […]

25/04/2025

Torino – Ciclista travolto da Tram 4: è grave. Cosa è successo

Torino – Ciclista travolto da Tram 4: è grave. Cosa è successo

Torino – Ciclista travolto da Tram 4: è grave Violento impatto tra un tram e un ciclista nella zona di Barriera di Milano a Torino, precisamente all’incrocio tra largo Giulio Cesare e corso Palermo. E’ successo ieri pomeriggio, martedì 8 Aprile. L’uomo coinvolto, presumibilmente di origine nordafricana, ha riportato lesioni gravissime ed è stato trasportato […]

09/04/2025

Torino – Fiamme nello storico Cinema Lux, paura in centro. Cosa è successo

Torino – Fiamme nello storico Cinema Lux, paura in centro. Cosa è successo

Fiamme nello storico Cinema Lux, paura in centro. Cosa è successo Attimi di tensione nel cuore di Torino a causa di un principio d’incendio presso il Cinema Lux, situato all’interno della Galleria San Federico. L’allerta è scattata questo pomeiggio, dopo che alcuni passanti e commercianti hanno percepito un forte odore di bruciato. Al momento dell’accaduto, […]

02/04/2025

Torino – Caos in piena via Roma: rapine ai passanti e botte ai vigili. Arrestati i componenti di una baby gang

Torino – Caos in piena via Roma: rapine ai passanti e botte ai vigili. Arrestati i componenti di una baby gang

Torino – Caos in piena via Roma: rapine ai passanti e botte ai vigili Sotto i portici di via Roma, nel cuore di Torino, due agenti della Polizia Municipale sono stati brutalmente aggrediti mentre cercavano di fermare una rapina. E’ accaduto nel pomeriggio dello scorso martedì. I componenti di una baby gang composta da tre […]

01/04/2025

Follia a Torino – A 14 anni sfregia la rivale: le incide la “V” di vendetta sul viso

Follia a Torino – A 14 anni sfregia la rivale: le incide la “V” di vendetta sul viso

Follia a Torino – A 14 anni sfregia la rivale Un grave episodio di violenza si è verificato davanti a una scuola di Torino, dove una quattordicenne ha ferito al volto una coetanea con un accendino, incidendole una “V” sulla guancia come simbolo di vendetta. L’aggressione è avvenuta poco dopo l’uscita da scuola, e sembra […]

31/03/2025

Torino – Incidente alla Crocetta: donna all’ospedale, disagi per il traffico

Torino – Incidente alla Crocetta: donna all’ospedale, disagi per il traffico

Torino – Incidente alla Crocetta: donna all’ospedale Questa mattina, lunedì 24 marzo 2025, si è verificato un incidente stradale a Torino, all’incrocio tra corso Ferraris e via Pastrengo. Nell’impatto sono rimaste coinvolte due automobili, una Seat Leon e una Skoda Yeti. Nell’incidente una donna ha riportato ferite lievi ed è stata soccorsa dai sanitari del […]

24/03/2025

Orrore a Torino – Neonata in una busta della spesa, pronta per essere venduta. In manette marito e moglie

Orrore a Torino – Neonata in una busta della spesa, pronta per essere venduta. In manette marito e moglie

Orrore a Torino – Neonata in una busta della spesa, pronta per essere venduta A Torino, una coppia di origine marocchina è stata arrestata con l’accusa di aver introdotto illegalmente in Italia una neonata nata ad agosto, con l’intenzione di venderla. Oltre ai due coniugi, sono finite in manette altre due persone, anch’esse marocchine, accusate […]

18/03/2025

Torino – Paura in corso Traiano: rapina a mano armata in banca. I banditi si fanno consegnare il denaro e scappano

Torino – Paura in corso Traiano: rapina a mano armata in banca. I banditi si fanno consegnare il denaro e scappano

Torino – Paura in corso Traiano: rapina a mano armata in banca Nel pomeriggio di oggi, venerdì 14 marzo 2025, una rapina è stata compiuta presso la filiale della Cassa di Risparmio di Fossano situata in corso Traiano, a Torino. Due malviventi, con il volto nascosto da cappelli e mascherine e armati di pistole, hanno […]

14/03/2025

Torino – Prende a martellate la moglie nel giorno di San Valentino: arrestato

Torino – Prende a martellate la moglie nel giorno di San Valentino: arrestato

Torino – Prende a martellate la moglie nel giorno di San Valentino Violenta aggressione domestica a Torino nel giorno di San Valentino: un uomo ha attaccato la moglie con un martello durante una lite. L’aggressore, un 35enne originario di El Salvador e attualmente disoccupato, è stato arrestato dai carabinieri, mentre la donna, che ha riportato […]

16/02/2025