Rimborsi Covid Gtt – Niente soldi, ma un voucher agli abbonati e promozioni: tutte le Info 

07/08/2020

Grazie alla norma nazionale sui rimborsi diventata da pochi giorni legge, GTT comunica che ora può riconoscere agli abbonati un voucher per il mancato utilizzo dell’abbonamento di viaggio nel periodo di “lockdown”.

Dal 15 settembre sarà disponibile sul sito Internet GTT un modulo da compilare per presentare richiesta. Ai richiedenti GTT invierà via mail il voucher che potrà essere speso sul sito e-commerce GTT.

Ecco le modalità applicative e i destinatari del rimborso:

Tutti gli abbonati GTT annuali, con abbonamenti in corso di validità durante il periodo di “lockdown”, e i possessori dell’abbonamento mensile di marzo 2020 potranno presentare richiesta per ottenere il voucher. Le prime domande ad essere evase saranno quelle dei “pendolari” studenti e lavoratori che nel periodo dal 10 marzo al 17 maggio non hanno potuto utilizzare, per diverse ragioni (attività sospesa, lavoratori posti in cassa integrazione, ricorso allo smart working) il proprio abbonamento; il voucher sarà spendibile nei 12 mesi successivi dalla sua emissione per l’acquisto, su e-commerce, di altri abbonamenti di valore uguale o superiore al valore del voucher.

GTT raccoglierà tutte le domande di rimborso dei clienti, in attesa di eventuali e ulteriori provvedimenti e/o chiarimenti ufficiali da parte del Governo Nazionale. La Regione Piemonte in questi giorni sta infatti interessando Roma per avere definitiva chiarezza anche sul diritto degli abbonati “non pendolari” a ricevere il rimborso.

Per il mese di settembre 2020 GTT ha previsto un’ulteriore agevolazione per gli studenti e le loro famiglie, comprendendo le loro difficoltà a programmare le attività scolastiche di settembre 2020: a partire dal 15 agosto gli studenti potranno acquistare l’abbonamento mensile di settembre “Mensile Under 26” al prezzo promozionale di 22 euro (prezzo ordinario: 25). Questa tariffa, che corrisponde al valore di un dodicesimo del costo dell’abbonamento annuale ordinario under 26 (258 euro) offre l’opportunità di rimandarne di un mese l’acquisto dell’abbonamento annuale, senza incrementare per questo motivo le spese sostenute.

A partire dal mese di ottobre 2020, chiarita la situazione scolastica, gli studenti potranno acquistare l’abbonamento annuale utilizzando il voucher per intero ottenendo una significativa riduzione dell’impegno economico.

L’acquisto degli abbonamenti mensili di settembre 2020 “Under 26” a tariffa promozionale sarà possibile sul sito e-commerce GTT.

La definizione delle modalità e dei destinatari del rimborso cui è giunta GTT nasce da un percorso complesso che è opportuno ricordare anche in ragione delle tempistiche che sono state necessarie per una sua definizione e che al cliente, in attesa di risposte concrete, potrebbero essere apparse lunghe.

Il Governo Nazionale, insieme all’obbligo di servizio per le aziende di trasporto pubblico locale nel periodo di “lockdown”, ha emanato delle norme in relazione al (per ora parziale) riconoscimento dei mancati introiti da biglietti ed abbonamenti e al riconoscimento dei rimborsi agli utenti. Tali disposizioni contenute nello specifico negli articoli 200 e 215 del cosiddetto decreto rilancio (decreto legge 34/2020), sono state convertite in legge dal Parlamento solamente lo scorso 17 luglio.

GTT, successivamente alla pubblicazione del decreto, anche in attesa della definitiva conversione in legge, ha confermato a più riprese ai propri clienti, che chiedevano informazioni attraverso i social e il sito internet, che l’azienda avrebbe proceduto con i rimborsi e comunicato non appena disponibili le modalità per richiederli. Da parte di GTT non vi è mai stato alcun dubbio sul fatto che l’indennizzo fosse dovuto; vi erano invece dubbi interpretativi della norma che era necessario sciogliere rispetto ai destinatari del provvedimento, alla copertura economica e al periodo. Proprio la lettura e la complessa interpretazione del decreto sono state alla base di un lungo lavoro in accordo con le Associazioni datoriali che consente oggi di fornire agli utenti indicazioni chiare e condivise fra le aziende a livello nazionale, permettendo a GTT, così come prevede la legge, di rimborsare i clienti.

In questo periodo GTT ha lavorato anche sugli aspetti più tecnici, in particolare allo sviluppo del software per la raccolta delle domande in via telematica, per agevolare i clienti e garantire riscontri in tempi certi.

Queste modalità applicative riguardano al momento i soli abbonamenti GTT. Per quanto riguarda gli abbonamenti a tariffa Formula le aziende interessate, su indicazione dell’Agenzia Mobilità Piemontese, stanno concertando modalità di applicazione comuni.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Paura a Torino – Accoltellato in strada per una lite, uomo arrestato per tentato omicidio

Paura a Torino – Accoltellato in strada per una lite, uomo arrestato per tentato omicidio

Accoltellato in strada per una lite, uomo arrestato per tentato omicidio. Nel quartiere Madonna di Campagna a Torino, è avvenuto un grave episodio di violenza: un uomo di circa 40 anni è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio. La polizia è intervenuta dopo una segnalazione che indicava la presenza di una persona riversa a […]

19/07/2025

Torino -Violenta rapina a Vanchiglia: coltello alla gola di un uomo. Lo picchiano e gli rubano tutto

Torino -Violenta rapina a Vanchiglia: coltello alla gola di un uomo. Lo picchiano e gli rubano tutto

Torino -Violenta rapina a Vanchiglia. Un brutale episodio di violenza si è verificato a Torino, nel quartiere Vanchiglia, durante la serata di sabato 12 luglio 2025, quando un uomo è stato aggredito in strada da due giovani malviventi. L’episodio è avvenuto in via Zanella, dove la vittima è stata assalita con estrema aggressività: prima minacciata […]

18/07/2025

Piemonte – Uccide la moglie a coltellate: condannato all’ergastolo

Piemonte – Uccide la moglie a coltellate: condannato all’ergastolo

Uccide la moglie a coltellate: condannato all’ergastolo Giovanni Salamone, 62 anni, originario di Agrigento, è stato condannato all’ergastolo dalla Corte d’Assise di Alessandria per l’omicidio della moglie, Patrizia Russo, 53 anni. Il tragico fatto è avvenuto il 16 ottobre dell’anno precedente nella loro abitazione a Solero, in Piemonte. La coppia si era trasferita in quella […]

15/07/2025

Torino – Arresto illegale: due poliziotti sono stati condannati. Il caso

Torino – Arresto illegale: due poliziotti sono stati condannati. Il caso

Torino – Arresto illegale: due poliziotti sono stati condannati. In seguito a un controllo effettuato in un bar di Torino, due agenti di polizia avevano fermato un giovane di 18 anni che stava riprendendo la scena con il proprio cellulare. Dopo averlo ammanettato, lo avevano condotto al commissariato Mirafiori, dove era rimasto trattenuto per oltre […]

14/07/2025

Torino – Aumentano i controlli serali sulla Linea 4: lotta ai furbetti del biglietto

Torino – Aumentano i controlli serali sulla Linea 4: lotta ai furbetti del biglietto

A Torino prenderà il via, a partire da lunedì 14 luglio, un nuovo progetto sperimentale chiamato “Safe Tram“, promosso da GTT (Gruppo Torinese Trasporti), con l’obiettivo di migliorare sia la sicurezza reale che quella percepita sui mezzi pubblici, in particolare lungo la linea 4 del tram, una delle più frequentate della città. Il piano prevede […]

10/07/2025

Torino – Perde i sensi intossicata dalla bombola per acqua frizzante in auto: salvata dai Carabinieri

Torino – Perde i sensi intossicata dalla bombola per acqua frizzante in auto: salvata dai Carabinieri

Una donna di 47 anni è stata coinvolta in un grave incidente causato da una bombola di anidride carbonica per uso domestico, utilizzata per gasare l’acqua. Mentre stava trasportando il contenitore all’interno della propria automobile, quest’ultimo si è danneggiato accidentalmente, rilasciando il gas nell’abitacolo. L’intossicazione da anidride carbonica ha provocato la perdita di conoscenza della […]

10/07/2025

Torino – A fuoco casa vicino a Porta Palazzo. Anziana salvata dai vicini. Cosa è successo

Torino – A fuoco casa vicino a Porta Palazzo. Anziana salvata dai vicini. Cosa è successo

Un incendio è scoppiato in un appartamento situato in corso Giulio Cesare 9, a pochi passi da Porta Palazzo, a Torino. Il rogo si è verificato nella giornata di ieri,  poco dopo l’ora di pranzo per motivi che sono ancora in fase di accertamento. A trovarsi in pericolo è stata una donna anziana, presumibilmente sui […]

10/07/2025

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara: “Destinata ad Amiat”

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara: “Destinata ad Amiat”

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara. Un episodio decisamente insolito ha catturato l’attenzione dei torinesi nel pomeriggio di martedì 8 luglio 2025, quando all’incrocio tra via Sempione e via Paisiello, nella zona nord della città, è apparso tra i rifiuti un oggetto a dir poco singolare: il coperchio […]

09/07/2025

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Salvato dai Vigili del Fuoco

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Salvato dai Vigili del Fuoco

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Durante una delle giornate del Kappa FuturFestival, celebre manifestazione internazionale dedicata alla musica elettronica che si è svolta al Parco Dora di Torino, si è verificato un episodio fuori dall’ordinario che ha attirato l’attenzione del pubblico e […]

07/07/2025