
Rinasce Torino Esposizioni – Al via il progetto per il nuovo Campus universitario

È stato presentato il progetto di riqualificazione di Torino Esposizioni che punta a rendere il capoluogo piemontese una tra le più accoglienti sedi universitarie.
Scr-Piemonte S.p.a., la società di committenza della Regione, ha affidato lo studio di fattibilità del progetto ad un raggruppamento guidato dallo studio dell’architetto Aimaro Isola. L’obiettivo sarà creare un grande campus universitario culturale urbano, arricchito dalla trasformazione progressiva del monumento di Nervi che diverrà nei prossimi anni sede della nuovaBiblioteca civica.
Al Politecnico saranno assegnati spazi per la realizzazione del Campus della Scuola di Architettura, Design e Pianificazione nei padiglioni 5 e 3B: in totale 15.000 metri quadrati di aule, sale studio e laboratori didattici, laboratori di ricerca, atelier e uffici.
“Si tratta di un intervento straordinario – ha spiegato il vicesindaco Montanari, durante la presentazione del progetto – Un intervento su Torino Esposizioni che connoterà sempre di più il capoluogo piemontese come una tra le più accoglienti città universitarie. Siamo dunque ben lieti di salutare l’avvio del progetto di fattibilità che ridefinirà una parte importante e delicata del territorio cittadino, molto apprezzata dai torinesi, all’interno di un parco secolare. Per la creazione del campus urbano e del polo culturale, ci attende la sfida di una riqualificazione innovativa, nel rispetto della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico. In una visione che prefigura il volto di una Torino accogliente e aperta al mondo dove è confortevole e piacevole formarsi e vivere”.