
05/06/2023
Economia
Risparmio – Depositi poco remunerati e credito più caro: il Governo chiede correttivi alle banche
Risparmio – Depositi poco remunerati e credito più caro: il Governo chiede correttivi alle banche
Il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha sollevato il problema del risparmio poco remunerativo e del credito più costoso durante una delle ultime riunioni dell’Ecofin. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) non esclude la possibilità di intervenire con una tassa sugli extraprofitti.
Si sta infatti prendendo in considerazione il modello spagnolo come possibile soluzione.
Durante l’Ecofin, Giorgetti e altri ministri europei hanno discusso del mancato adeguamento dei tassi di interesse sui depositi attivi. Il Mef auspica che le banche diano presto un segnale in questo senso per tutelare i propri clienti. Il Mef sta facendo pressioni sulle banche affinché si muovano volontariamente per risolvere la situazione.
Nel primo semestre, le banche italiane hanno registrato profitti complessivi per 5 miliardi di euro.
Il Mef sta cercando di evitare modifiche contrattuali sfavorevoli ai correntisti attraverso la moral suasion, ma non esclude un intervento governativo che potrebbe ispirarsi al modello spagnolo, dove è stata adottata una tassa del 4,8% sul margine di interesse.
Fonti parlamentari della maggioranza ritengono probabile un’azione in tal senso, anche se il metodo per farlo è ancora in fase di valutazione.
È probabile che sia il governo ad assumere l’iniziativa anziché il Parlamento. Giorgetti ha sottolineato che il governo presta attenzione alla divergenza tra l’aumento dei margini di interesse sui prestiti erogati e i rendimenti dei conti.
L’adozione del modello spagnolo per la tassa sugli extraprofitti è considerata la soluzione più semplice. Un’altra opzione, che richiederà più tempo per essere attuata, consiste nell’introdurre degli incentivi per spingere le banche ad aumentare la remunerazione sui conti. L’ex viceministro dell’Economia Enrico Zanetti ha lanciato questa proposta su Eutekne.info.
28/09/2023
Territorio
A Torino in 2 anni l’80% di bus e tram sarà elettrico. Parte la selezione per ingegneri/informatici del nuovo team
Torino – In 2 anni l’80% di bus e tram sarà elettrico. Parte la selezione per […]
leggi tutto...28/09/2023
Territorio
A Torino, per la prima volta in Italia, il Torneo di Schiaffi – In arrivo i maggiori campioni
A Torino, per la prima volta in Italia, il Torneo di Schiaffi – In arrivo i […]
leggi tutto...28/09/2023
Territorio
In Italia rimosse oltre 50mila fake news da Meta in 6 mesi – E’ emergenza per l’eccessiva disinformazione
In Italia rimosse oltre 50mila fake news da Meta in 6 mesi – E’ emergenza per […]
leggi tutto...28/09/2023
Conti correnti – Imposta di bollo: quando si paga e come evitarla
Conti correnti – Imposta di bollo: quando si paga e come evitarla In un contesto di […]
leggi tutto...27/09/2023
Torino – In Piemonte pronti 100 mila bonus trasporti (da 100 euro) per abbonamenti bus e treni. Tutte le Info
La Regione Piemonte promuove l’uso del trasporto pubblico e finanzia quest’anno 100 mila voucher da 100 […]
leggi tutto...27/09/2023
Cronaca
Terrificante dramma in Piemonte – Stermina la famiglia, uccide moglie e figlio, poi accoltella la suocera
Terrificante dramma in Piemonte – Stermina la famiglia, uccide moglie e figlio, poi accoltella la suocera […]
leggi tutto...