10/05/2019

Rosso (Fdi): “ I nazisti bruciavano i libri sgraditi. Escludere Altaforte è un precedente pericoloso”

CONDIVIDI

La dura critica a Chiamparino e Appendino arriva da Roberto Rosso, consigliere di Fratelli d’Italia, dopo le polemiche per l’esclusione della casa editrice Altaforte, vicina a Casa Pound:

“I nazisti bruciavano i libri a loro sgraditi, Appendino e Chiamparino si prendono la responsabilità di mettere al bando una casa editrice perché a loro non gradita”. Roberto Rosso, candidato alla Regione per Fratelli d’Italia, commenta così l’esclusione dell’editore Altaforte dal Salone del libro di Torino. “Non conosco questa casa editrice, né ho mai letto un libro da essa pubblicato. Tuttavia – prosegue Rosso – questa censura preventiva è un precedente davvero pericoloso, visto che è molto relativo definire cosa sia pubblicabile o cosa no. Evidentemente sono Appendino e Chiamparino i titolari dell’indice della stampa, anche in aperto contrasto con la dichiarazione dei Diritti dell’uomo”. All’articolo 19, infatti, si legge che “Ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere”.

“Sempre che – aggiunge il candidato Fdi – quanto scritto sui libri in questione piaccia al sindaco di Torino e al presidente del Piemonte, d’ora in poi. Altrimenti facciamo un bel rogo”.

Ciò detto, Rosso nota anche come “si sia fatta un’enorme pubblicità a questa sconosciuta casa editrice. Chi voleva affossarla, l’ha soltanto aiutata. Come torinese, invece, sono contento che il nostro Salone, pur con una polemica piuttosto sterile, sia stato per giorni nelle aperture di tutti i giornali e di tutti i Tg nazionali. Evidentemente quel che succede qui è importante. Non vorrei che a Milano ora si inventassero pure loro una polemicuccia fascisti-comunisti, per essere considerati dalla stampa”.

22/03/2025 

Territorio

Torino – Domani si corre la Deejay Ten. Strade chiuse e deviazioni: ecco le modifiche viabili

Torino – Domani si corre la Deejay Ten. Strade chiuse e deviazioni Domenica 23 marzo la […]

leggi tutto...

22/03/2025 

Territorio

Torino – Dopo 50 anni condannato medico per morti amianto: ora ha 85 anni

Torino – Dopo 50 anni condannato medico per morti amianto Un medico di 85 anni è […]

leggi tutto...

22/03/2025 

Territorio

Torino – Serata evento: successo per la cena con Cruciani

Nella serata di sabato 15 Marzo 2025, presso il ristorante “Lago dei Salici” a Caramagna Piemonte […]

leggi tutto...

22/03/2025 

Sport

Clamoroso Juve – Thiago Motta a un passo dall’esonero: è pronto Roberto Mancini

Juve – Thiago Motta ad un passo dall’esonero: è pronto Roberto Mancini L’ex commissario tecnico italiano […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Territorio

A Torino tornano le giornate FAI: un viaggio nelle straordinarie bellezze della città – Ecco i gioielli da visitare

A Torino tornano le giornate FAI: un viaggio nelle straordinarie bellezze della città abato 22 e […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Territorio

Torinesi travolti da una valanga in vacanza in Svezia – Muoiono a 45 e 50 anni

Torinesi travolti da una valanga in vacanza in Svezia Tragedia in Svezia. Due fratelli provenienti dalla […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy