23/11/2017

Territorio

Saldo Tari: stop alle agevolazioni per i ritardatari – In arrivo lettere per 450.000 torinesi

CONDIVIDI

In arrivo lettere per 450.000 famiglie torinesi, in vista della scadenza per il pagamento del saldo Tari per le utenze domestiche, da versare entro lunedì 11 dicembre.

Le lettere contengono i dati utilizzati per calcolare la tassa e l’importo della rata di conguaglio, con le eventuali riduzioni applicate per le famiglie a basso reddito sulla base delle dichiarazioni contenute nel modello Isee.

Così spiegano, in dettaglio, dal Comune: “Gli uffici della Direzione Tributi ricordano che, da quest’anno, è ancora più importante pagare per tempo: gli eventuali ritardi comporteranno infatti, per coloro che hanno richiesto la riduzione sulla tassa, la perdita automatica dell’agevolazione e il recupero dell’intero importo con la cartella del 2018. Solo se nel corso del 2017 la situazione reddituale fosse cambiata rispetto a quanto riportato nell’Isee già presentato – ad esempio, per la perdita del lavoro e per essere stati posti in mobilità – è possibile ripresentare attraverso il Caf una nuova dichiarazione entro la fine dell’anno, senza incorrere nella cancellazione del beneficio”.

“L’annullamento delle agevolazioni per coloro che non rispettano le scadenze di pagamento – aggiunge l’assessore al Bilancio e ai Tributi, Sergio Rolando – è una misura che integra le iniziative, già in atto, di contrasto al fenomeno della morosità o comunque dei versamenti effettuati in colpevole ritardo. In questo modo contiamo di spingere i cittadini, se intendono beneficiare delle riduzioni legate al reddito familiare, a corrispondere non oltre le date prefissate gli importi dovuti per la tassa sulla raccolta e il trattamento dei rifiuti”.

Per maggiori informazioni sui documenti del saldo i cittadini possono consultare il sito web della Città di Torino alla pagina ww.comune.torino.it/tasse/iuc/tari/, telefonare al numero 011.011.24853 (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 13), oppure, per segnalare inesattezze e allegando copia del proprio documento d’identità, scrivere all’indirizzo di posta elettronica tassarifiuti@comune.torino.it o, se si possiede posta certificata, a tributi@cert.comune.torino.it .

15/01/2025 

Territorio

Intesa Sanpaolo è la prima banca italiana a investire sul bitcoin – La novità nel mondo delle criptovalute

Intesa Sanpaolo è la prima banca italiana a investire sul bitcoin – La novità nel mondo […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Territorio

Torino – Torna CioccolaTò, l’evento imperdibile per gli amanti del cioccolato. Location speciale in piazza Vittorio INFO

Torna CioccolaTò: location speciale in piazza Vittorio – L’evento Ci sarà tempo fino a venerdì 17 […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Politica

Torino, parla il sindaco Lo Russo: “Non credo nei sindaco-sceriffo. Sicurezza spetta al Prefetto. Noi puntiamo sulla rigenerazione”

Torino, parla il sindaco Lo Russo: “Non credo nei sindaco-sceriffo. La sicurezza spetta al Prefetto”. Il […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Territorio

Torino – All’Istituto Grassi inaugurato il “Muro tecnologico”: così la scuola entra nel futuro

All’Istituto Grassi inaugurato il “Muro tecnologico”: così la scuola entra nel futuro Ieri, martedì 14 gennaio […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Sport

Juve, colpo Kolo Muani dal PSG – Ecco chi è il nuovo attaccante bianconero

Juve, colpo Kolo Muani – Ecco chi è il nuovo attaccante bianconero Cristiano Giuntoli, direttore sportivo […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Torino – Tremendo dramma: uccide la compagna, poi si spara

Torino – Tremendo dramma: uccide la compagna Un tremendo caso di violenza domestica si è verificato […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy