
Saluzzo accoglie i migranti. “Addio alla bidonville, diamo una mano a chi è qui per lavorare”

Dopo un anno di situazione ingestibile in cui numeroso migranti stagionali si ritrovavano a Saluzzo accampati in sistemazioni di fortuna, nelle tende o sotto i viali, creando una sorta di “bidonville”, un passo avanti è stato fatto nella cittadina in provincia di Cuneo per arginare il problema: i migranti che stagionalmente arrivano a Saluzzo in cerca di un lavoro saranno infatti ospitati nell’ex caserma Filippi di Saluzzo, che può ospitare fino a 368 persone.
Si tratta, è bene precisarlo, di migranti regolari che dovranno registrarsi per accedere alla struttura ed essere in regola coi documenti. Alla cooperativa Armonia è affidata la gestione del campo, che vedrà la presenza e il controllo costante delle forze dell’ordine.
”
Un passo importante è stato fatto – ha dichiarato il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni– “Lo scorso anno infatti la situazione era ingestibile. Ora, grazie alla sinergia tra i Comuni del territorio, Regione, associazioni ed enti diamo una sistemazione dignitosa a chi viene a Saluzzo in cerca di lavoro nel comparto frutticolo”.