
12/02/2025
Territorio
Sanremo, ecco il suo impatto economico – Fa girare oltre 245 milioni di euro: lo studio
Sanremo, il suo impatto economico – Fa girare oltre 245 milioni di euro
Il Festival di Sanremo continua a confermarsi come un evento di grande rilievo economico, con un impatto sempre più significativo su investimenti, occupazione e servizi, sia a livello locale che nazionale.
Secondo l’analisi condotta da EY, l’edizione 2025 ha generato un impatto economico totale di 245,1 milioni di euro, con un valore aggiunto di 97,9 milioni e la creazione di 1.459 posti di lavoro. Questo rappresenta un notevole incremento rispetto all’anno precedente, quando il valore complessivo si attestava intorno ai 205 milioni di euro.
L’organizzazione del Festival ha richiesto investimenti considerevoli, che hanno prodotto effetti economici diretti, indiretti e indotti. Nello specifico, le spese per la gestione dell’evento hanno determinato un impatto diretto pari a 20 milioni di euro, un impatto indiretto di 20,3 milioni e un effetto indotto di 7,6 milioni, per un totale di 47,9 milioni di euro. Questi numeri confermano l’importanza del Festival come volano economico, con benefici tangibili per diversi settori, tra cui turismo, ristorazione e ospitalità.
Il pubblico presente nelle cinque serate dell’evento avrà un ruolo cruciale nell’incremento del valore della produzione, che si stima intorno ai 25 milioni di euro, con un valore aggiunto di 11,5 milioni e la creazione di circa 220 posti di lavoro. Ogni spettatore contribuisce con una spesa giornaliera media di circa 500 euro, considerando costi di viaggio, soggiorno, pasti e altre spese. Il tasso di occupazione dei posti disponibili ha raggiunto l’80%, segno di un forte interesse verso l’evento.
Anche il settore pubblicitario e degli sponsor gioca un ruolo determinante nell’aumento delle entrate. Gli investimenti in questo ambito generano un impatto economico complessivo di 172 milioni di euro, con un valore aggiunto di 67 milioni e la creazione di 910 nuovi posti di lavoro. Rispetto all’anno precedente, il valore della produzione è aumentato di circa 40 milioni di euro, passando da 204,6 milioni nel 2024 a 245,1 milioni nel 2025. Il valore aggiunto è cresciuto di 21 milioni, mentre i posti di lavoro creati sono saliti da 1.327 a 1.459, con un incremento di 132 unità.
Anche le spese organizzative sono aumentate rispetto al 2024, passando da 18 milioni a 20 milioni di euro. Gli investimenti pubblicitari e degli sponsor, invece, sono cresciuti di 11 milioni, raggiungendo quota 67 milioni di euro.
L’interesse crescente intorno alla manifestazione lascia presagire un trend positivo anche per le prossime edizioni, confermando Sanremo come un appuntamento chiave non solo per la musica, ma anche per l’economia italiana.
22/03/2025
Territorio
Torino – Domani si corre la Deejay Ten. Strade chiuse e deviazioni: ecco le modifiche viabili
Torino – Domani si corre la Deejay Ten. Strade chiuse e deviazioni Domenica 23 marzo la […]
leggi tutto...22/03/2025
Territorio
Torino – Dopo 50 anni condannato medico per morti amianto: ora ha 85 anni
Torino – Dopo 50 anni condannato medico per morti amianto Un medico di 85 anni è […]
leggi tutto...22/03/2025
Territorio
Torino – Serata evento: successo per la cena con Cruciani
Nella serata di sabato 15 Marzo 2025, presso il ristorante “Lago dei Salici” a Caramagna Piemonte […]
leggi tutto...22/03/2025
Sport
Clamoroso Juve – Thiago Motta a un passo dall’esonero: è pronto Roberto Mancini
Juve – Thiago Motta ad un passo dall’esonero: è pronto Roberto Mancini L’ex commissario tecnico italiano […]
leggi tutto...21/03/2025
Territorio
A Torino tornano le giornate FAI: un viaggio nelle straordinarie bellezze della città – Ecco i gioielli da visitare
A Torino tornano le giornate FAI: un viaggio nelle straordinarie bellezze della città abato 22 e […]
leggi tutto...21/03/2025
Territorio
Torinesi travolti da una valanga in vacanza in Svezia – Muoiono a 45 e 50 anni
Torinesi travolti da una valanga in vacanza in Svezia Tragedia in Svezia. Due fratelli provenienti dalla […]
leggi tutto...