Sanremo resterà in RAI – Mediaset e Nove non presentano offerte: L’unica è quella del servizio pubblico: “Tanto rumore per nulla”

21/05/2025

Sanremo resterà in Rai – Mediaset e Nove non presentano offerte: L’unica è quella del servizio pubblico

Il Festival di Sanremo continuerà a essere trasmesso dalla Rai. Nonostante l’apertura a una gara pubblica per affidare l’organizzazione delle edizioni 2026, 2027 e 2028 (con eventuale estensione fino al 2030), nessun altro soggetto televisivo ha presentato una proposta. Alla scadenza ufficiale del bando, infatti, l’unica candidatura pervenuta è stata quella del servizio pubblico, rendendo di fatto inutile ogni ipotesi di cambiamento di emittente.

Le aspettative di una possibile “corsa” tra broadcaster privati si sono dissolte nel silenzio: Mediaset, Nove e Sky – unici gruppi realmente in grado di competere – hanno preferito non partecipare. Troppo elevati i rischi economici e organizzativi per gestire un evento complesso e di tale portata simbolica, che da decenni è associato all’identità della Rai. Il Festival di Sanremo, infatti, è da sempre uno dei momenti televisivi più seguiti in Italia, e per molti resta quasi inscindibile dal servizio pubblico.

Il termine per la presentazione delle proposte è scaduto il 19 maggio a mezzogiorno, e subito dopo il sindaco della città ligure, Alessandro Mager, ha confermato che la procedura è andata praticamente deserta. Ha però sottolineato che, una volta concluse le verifiche formali e legali, si potrà avviare la fase negoziale con la Rai, come previsto dal bando. L’amministrazione comunale ha accolto con soddisfazione l’esito, ritenendolo un passaggio decisivo verso la stabilità dell’evento.

Questa gara pubblica si era resa necessaria a seguito di una sentenza del TAR della Liguria, emessa alla fine del 2024, che aveva giudicato irregolare l’affidamento diretto del Festival alla Rai, obbligando così il Comune a rendere la procedura trasparente e aperta a tutte le emittenti generaliste. Nonostante il ricorso avviato dalla Rai, il Comune ha rispettato il pronunciamento del tribunale amministrativo e ha costruito il bando, i cui criteri erano stati resi noti nei primi giorni di marzo.

Nei mesi scorsi si era vociferato di un possibile interesse da parte del gruppo Discovery, con il canale Nove come potenziale candidato a ospitare l’evento. Tuttavia, l’iniziale entusiasmo non si è trasformato in un’offerta concreta. Più netta e decisa, invece, la posizione di Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, che già a dicembre aveva escluso ogni intenzione di entrare in gioco. Secondo lui, Sanremo è parte integrante della storia della Rai.

Dopo settimane di chiacchiere e ipotesi, il verdetto è stato chiaro: nessuna rivoluzione. Il Festival resterà sulla Rai almeno fino al 2028, confermando il legame storico e culturale tra l’evento musicale più popolare d’Italia e l’emittente pubblica.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Con una mossa inaspettata, il presidente americano Donald Trump ha ordinato un’offensiva contro l’Iran, centrando tre impianti nucleari: Fordow, Natanz e Esfahan. L’azione è stata annunciata direttamente da Trump sulla piattaforma Truth Social, dove ha dichiarato che le forze armate statunitensi […]

22/06/2025

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

Il Piemonte, e in particolare l’area di Torino, si prepara ad affrontare un improvviso cambiamento del tempo. Dopo giornate dominate dal caldo torrido grazie a una forte presenza di alta pressione, per il pomeriggio di sabato 21 giugno 2025 sono attese condizioni meteorologiche instabili. L’Arpa Piemonte ha emesso un’allerta meteo di livello giallo, attualmente valida […]

21/06/2025

Voli:  “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!”. Si accende il dibattito in Europa sulla questione dei costi aggiuntivi per il bagaglio a mano: una proposta presentata alla Commissione Trasporti del Parlamento Europeo potrebbe rivoluzionare le regole dei viaggi aerei, imponendo l’obbligo per le compagnie di includere almeno un […]

21/06/2025

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate Nel tardo pomeriggio di venerdì 20 giugno, un violento fronte di vento ha attraversato l’area torinese, causando disagi e danni in diverse località, tra cui Nichelino. L’episodio più critico si è verificato intorno alle 21 in via Amedeo Avogadro, dove un palo […]

21/06/2025

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Inaugurato il Giardino del Sole in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita. E’ intitolata a Maria Teresa Lavazza la nuova area giochi di piazza Polonia, di fronte all’ospedale infantile Regina Margherita. Maria Teresa Lavazza ha dedicato una parte importante della sua vita alle attività sociali. Per oltre vent’anni presidente della sezione locale […]

20/06/2025

Torino –  I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città” I tram torinesi diventano un museo in movimento. È il cuore di MuviMov – Museo del Viaggio in Movimento, il progetto che offre a cittadini e turisti la possibilità di riscoprire la storia […]

20/06/2025

Torino  – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la Grande Panda. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica Una serata di festa, musica e fuochi d’artificio per celebrare San Giovanni, patrono della città, con un evento spettacolare in piazza Vittorio Veneto. A fare da sponsor principale è Stellantis – il gruppo automobilistico nato […]

20/06/2025

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio – E’ boom di richieste di risarcimento. A Torino cresce la preoccupazione per la sicurezza di chi si muove a piedi. Il numero di incidenti che coinvolgono i pedoni è in costante aumento e, insieme al problema della manutenzione stradale carente, sta generando una vera e propria emergenza urbana. Nel […]

20/06/2025

Torino  Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Torino Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Per la sua settima edizione, il festival Sonic Park cambia volto e sedi. Dopo anni trascorsi presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi, la manifestazione musicale si trasferisce in tre nuove location torinesi: lo Scalo Eventi (SET), situato nell’area ex industriale della Thyssen, il Parco della Certosa di Collegno e le OGR (Officine Grandi Riparazioni). […]

20/06/2025