
04/06/2019
Territorio
Sarà ciclable l’intero asse di via Nizza – Un progetto da oltre 700.000 euro
Obiettivo: rendere ciclabile l’intero asse di via Nizza consentendo di muoversi in sicurezza anche a chi si sposta in bicicletta e ai pedoni i lavori previsti nel progetto di completamento della pista attualmente in costruzione.
Il progetto è stato approvato oggi dalla Giunta Comunale.
“L’intervento – spiegano da Palazzo Civico – “si propone di risolvere i problemi rappresentati dagli incroci stradali con i corsi Bramante e Vittorio Emanuele II posti all’estremità dell’asse riqualificato, all’altezza di piazza Carducci e Porta Nuova, così da ottenere una piena funzionalità del percorso.
Nello specifico, è previsto il completamento del tratto in corrispondenza del piazzale situato a fianco della stazione ferroviaria e la realizzazione di un nuovo attraversamento dedicato che permetta di accedere più agevolmente alla bidirezionale verso Porta Susa e al centro cittadino.
La soluzione per il nodo di piazza Carducci consentirà di raggiungere il versante sud, dove la pista proseguirà – il progetto è in fase di elaborazione – fino al complesso multifunzionale del Lingotto e al grattacielo della Regione Piemonte e il Po, attraverso il collegamento con la circolare 2 proveniente dal cavalca ferrovia di corso Bramante.
È inoltre prevista l’integrazione dell’illuminazione pubblica insieme all’installazione di dispositivi di videosorveglianza e di rastrelliere e archetti portabici”.
“Una volta terminati questi interventi sarà possibile percorrere la città, da nord a sud, lungo un unico percorso ciclabile di 12 kilometri da corso Bramante a corso Venezia”, commenta l’assessora alla Mobilità Maria Lapietra.
Con questo progetto la Città parteciperà al ‘Programma di incentivazione della mobilità sostenibile (PriMUS)’ rivolto ai comuni con più di 50mila abitanti che prevede il cofinanziamento per nuove piste ciclabili in grado di rispondere alla domanda di spostamenti urbani casa-lavoro e casa-scuola.
La spesa prevista per gli interventi è 710mila e 900 euro.
15/03/2025
Territorio
Nasce il primo computer ‘biologico’ al mondo: ha neuroni umani. “Sfiderà l’Intelligenza artificiale”
Nasce il primo computer ‘biologico’ al mondo: ha neuroni umani. Un dispositivo che sostituisce i classici […]
leggi tutto...15/03/2025
Torino – Sarà chiusa l’area cani di Mirafiori “Abbiano troppo e disturbano i residenti”
Torino – Sarà chiusa l’area cani di Mirafiori L’area cani situata tra via Bellono e via […]
leggi tutto...14/03/2025
Cronaca
Torino – Paura in corso Traiano: rapina a mano armata in banca. I banditi si fanno consegnare il denaro e scappano
Torino – Paura in corso Traiano: rapina a mano armata in banca Nel pomeriggio di oggi, […]
leggi tutto...14/03/2025
Territorio
Torino – Restyling del Parco di Villa Genero: un gioiello della città. Interventi per 300 mila euro
Restyling di Villa Genero: un gioiello della città. Interventi per 300 mila euro Un parco più […]
leggi tutto...14/03/2025
Territorio
Torino – Giorgia Meloni in città, visita ad Argotec: è l’unica azienda al mondo ad avere due microsatelliti nello spazio profondo
Torino – Meloni visita Argotec a presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, oggi a Torino, ha fatto […]
leggi tutto...14/03/2025
Territorio
Torino – Trasformazione a Porta Palazzo: nuovi banchi e pannelli turistici. Cosi rinasce lo storico mercato
Torino – Trasformazione a Porta Palazzo: nuovi banchi e pannelli turistici Il mercato di Porta Palazzo, […]
leggi tutto...