
29/01/2019
Cronaca
Segnalavano posti di blocco su Whatsapp – 23 persone denunciate dai Carabinieri
Lampeggiare con gli abbaglianti per avvertire della presenza su strada di una pattuglia dei Carabinieri è un’abitudine purtroppo piuttosto diffusa. Ma qualcuno ha pensato di fare un passo in
avanti promuovendo un’iniziativa assolutamente illegale e che indubbiamente favoriva chi delinque e ha interesse a sfuggire ai controlli delle Forze di Polizia.
I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Mombercelli hanno denunciato 23 persone, perlopiù di giovane età, della provincia di Asti che si sono resi responsabili del reato di interruzione di pubblico servizio in concorso partecipando attivamente ad una “chat” di whatsapp denominata “POSTI DI BLOCCO” composta da circa 300 membri, residenti in comuni di tutta la provincia, dove venivano segnalate le posizioni delle pattuglie delle Forze di Polizia presenti sul territorio al fine di poter eludere i controlli.
L’accesso a questa chat avveniva esclusivamente su invito dei promotori o degli altri partecipanti già accreditati, con l’obiettivo di comunicare, in tempo reale, il luogo dove le pattuglie stavano effettuando i controlli di polizia vanificando, in parte, le attività di prevenzione e repressione dei reati. Un membro della chat, comprendendo il danno sociale che provocavano queste comunicazioni illecite, che potenzialmente diminuivano l’efficacia del dispositivo di prevenzione sul territorio delle Forze dell’Ordine, ha così deciso di informare i Carabinieri di Mombercelli di quanto stava avvenendo, fornendo utili indicazioni ai militari per portare a termine l’attività d’indagine.
18/04/2025
Economia
Economia – L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza andare a gambe all’aria, perché l’Italia non può fare altrettanto?”. L’analisi
L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino – Maltempo, decine di milioni di euro di danni in Piemonte. Chiesto al Governo lo stato di emergenza
Nella serata di ieri, Giovedì 17 aprile, la Regione Piemonte ha ufficialmente inoltrato al Governo la […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Piemonte – Tremendo dramma: anziano muore travolto in casa dall’acqua
Il Piemonte è stato colpito duramente dal maltempo, in una giornata contrassegnata da una grave allerta […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Piemonte – Bialetti venduta ai cinesi: un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va
Bialetti venduta ai cinesi un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va Un altro […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in corso. La situazione
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b”. L’annuncio
Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b” Un team di studiosi dell’Università […]
leggi tutto...