Sequestrati 16 milioni

Sequestrati 16 milioni di prodotti pericolosi e gioielli in … corallo falso

09/02/2018

Sequestrati 16 milioni di prodotti: da questa mattina all’alba è in corso un’operazione della Guardia di Finanza

16 milioni di prodotti potenzialmente pericolosi e 400.000 oggetti in (finto) corallo

Sequestrati 16 milioni di prodotti, tra orecchini, piercing e accessori d’abbigliamento contraffatti o insicuri, 20.000 articoli falsamente marchiati argento, 400.000 accessori d’abbigliamento spacciati come prezioso corallo rosso ed oltre 1200 giocattoli pericolosi. Un centinaio i grammi di sostanze stupefacenti sequestrati, 10 le persone segnalate alla Prefettura per detenzione di droga. Oltre 200 i soggetti identificati.

Anche lavoratori in nero

Scovati, inoltre, 6 lavoratori “in nero” e rilevate irregolarità presso 3 impianti di carburante. Questo un primo bilancio di un’attività della Guardia di Finanza di Torino, iniziata all’alba durante la quale sono stati effettuati numerosi interventi ed identificate centinaia di persone fisiche e giuridiche, operatori commerciali, sedi di aziende e ambulanti, il tutto nell’ambito dei controlli e nella difesa del made in Italy. Dalla disciplina dei prezzi praticati da parte dei distributori stradali di carburante, alla sicurezza dei prodotti, fino alla contraffazione dei marchi, l’abusivismo commerciale, il controllo in materia di circolazione dei prodotti, la circolazione dell’Euro e degli altri mezzi di pagamento: i money transfer ed il contrasto al lavoro irregolare. In questo scenario, numerosi anche i controlli al traffico merci e ai documenti di trasporto, svariate anche le infrazioni riscontate al codice della strada.

Una tutela per i lavoratori

Per quanto attiene il lavoro in nero è bene evidenziare che questi controlli sono finalizzati principalmente a tutelare i lavoratori che, se non regolarmente assunti, sono sottopagati e privi della copertura previdenziale ed assicurativa. In particolare, a Torino in una carrozzeria della zona nord, gestita da un italiano, i Finanzieri hanno sorpreso 5 lavoratori, praticamente l’intero staff dell’azienda, intenti nel loro lavoro ma sprovvisti di qualsiasi contratto d’assunzione.
Imponente il sequestro effettuato presso un’azienda torinese ubicata nel quartiere “Barriera di Milano”, dove i Finanzieri del Gruppo Torino hanno scovato oltre 15 milioni di articoli, tra accessori di abbigliamento e di bigiotteria, non certificati o sprovvisti delle indicazioni circa la denominazione legale o merceologica, i dati dell’importatore e la presenza di materiali o sostanze pericolose, il tutto con evidenti rischi per la sicurezza degli ignari consumatori.

Il corallo era fatto con resina artificiale colorata

Sempre presso la stessa azienda, leader del settore e gestita da una quarantasettenne di origini singalesi, i Baschi Verdi hanno inoltre trovato 400.000 accessori d’abbigliamento spacciati come prezioso corallo rosso, corallo bianco e madreperla ma
in realtà composti da una resina artificiale. Il valore della merce sequestrata è stata quantificata in oltre 8 milioni di euro.
I prodotti, come hanno appurato i Finanzieri, venivano anche reclamizzati e venduti su un noto sito internet internazionale nonché commercializzati attraverso il sistema delle televendite in onda su vari canali televisivi. Su quest’ultimo aspetto sono in corso ulteriori accertamenti da parte degli inquirenti.

Controlli straordinari a tutela dell’economia locale

Questo piano straordinario di controllo economico del territorio è stato eseguito nell’ambito del “Dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti”. Modulo operativo, che vede giornalmente impiegati i Finanzieri in tutti i settori d’interesse del Corpo, che può variare di intensità in funzione del contesto esterno o di esigenze investigative. Infatti, i variegati compiti istituzionali della Guardia di Finanza, delicati e certamente proiettati alla tutela economica e finanziaria di tutte le componenti della Repubblica e dell’Unione Europea, pongono sempre al centro di ogni attività svolta dalle Fiamme Gialle la salvaguardia dell’integrità del patrimonio e della salute dei cittadini.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Violenta rapina: donna gettata a terra da due africani. Le rubano la collana, lei finisce all’ospedale

Torino – Violenta rapina: donna gettata a terra da due africani. Le rubano la collana, lei finisce all’ospedale

Ieri sera a Torino una donna è stata aggredita e derubata in modo brutale mentre rientrava a casa. L’aggressione è avvenuta intorno alle 19 in via Balbo, all’angolo con via Buniva, in una zona centrale della città. La vittima, in bicicletta al momento dell’attacco, è stata strattonata al collo e fatta cadere violentemente a terra […]

24/06/2025

Torino –  Tremendo dramma in strada: a 15 anni si scontra con un’auto. Morto

Torino – Tremendo dramma in strada: a 15 anni si scontra con un’auto. Morto

Tremendo dramma in strada: a 15 anni si scontra con un’auto. Morto. Un grave incidente stradale è avvenuto nel pomeriggio di domenica 22 giugno: un ragazzo di soli 15 anni ha perso la vita dopo uno scontro tra il monopattino su cui viaggiava e un’automobile. Il drammatico impatto è avvenuto all’incrocio tra via Breglio e […]

23/06/2025

Torino – Sequestrato e picchiato per giorni, riesce a fuggire e fa arrestare i rapitori. Cosa è successo

Torino – Sequestrato e picchiato per giorni, riesce a fuggire e fa arrestare i rapitori. Cosa è successo

Torino – Sequestrato e picchiato per giorni, riesce a fuggire e fa arrestare i rapitori. In una vecchia palazzina popolare situata in corso Brescia 5, nel quartiere Aurora di Torino si è consumata la drammatica vicenda di un giovane di 29 anni originario del Bangladesh. Arrivato in Italia con grandi aspettative, sperava di trovare un […]

22/06/2025

Torino – Incidente in piazza Castello: tram travolge ciclista, linee deviate

Torino – Incidente in piazza Castello: tram travolge ciclista, linee deviate

Torino – Incidente in piazza Castello: tram travolge ciclista. Nella mattinata di oggi,  venerdì 20 giugno 2025, si è verificato un incidente a Torino, in piazza Castello, dove un tram ha investito un ciclista. Secondo quanto riportato, la bicicletta dell’uomo è finita sotto il convoglio, incastrandosi tra i binari. Fortunatamente, l’uomo coinvolto non ha riportato […]

20/06/2025

Torino – Autobus sbatte contro cancellata. Ci sono feriti

Torino – Autobus sbatte contro cancellata. Ci sono feriti

Autobus sbatte contro cancellata. Ci sono feriti. Un autobus della linea 43, diretto verso Moncalieri, è stato protagonista di un incidente stradale nei pressi dell’incrocio tra via Vigliani e via Formiggini, nel capoluogo piemontese. E’ accaduto nel tardo pomeriggio di ieri. Il mezzo, per ragioni ancora in fase di accertamento, ha perso il controllo e […]

18/06/2025

Follia nel Torinese – Giovanissimi salgono sui tetti per scattarsi selfie: arrivano i carabinieri

Follia nel Torinese – Giovanissimi salgono sui tetti per scattarsi selfie: arrivano i carabinieri

Con l’arrivo delle vacanze estive e la chiusura delle scuole, alcuni adolescenti di Cuorgnè, tutti tra i 13 e i 16 anni, hanno iniziato a cercare nuovi modi per divertirsi e rompere la monotonia. Una delle tendenze più preoccupanti che ha preso piede tra questi ragazzi è quella di introdursi in edifici abbandonati e salire […]

16/06/2025

Torino – Militanti di Fratelli d’Italia aggrediti verbalmente a Porta Palazzo: tensione e insulti. Cosa è successo

Torino – Militanti di Fratelli d’Italia aggrediti verbalmente a Porta Palazzo: tensione e insulti. Cosa è successo

Ieri mattina, a Porta Palazzo, Torino, ci sono stati momenti di tensione durante un’iniziativa politica di Fratelli d’Italia. Tre attivisti del partito, che stavano presidiando un banchetto informativo, sono stati bersaglio di un’aggressione verbale da parte di una donna di circa trent’anni. La scena, ripresa in un video diffuso dal consigliere di circoscrizione Raffaele Marascio, […]

15/06/2025

Carabiniere ucciso in uno scontro a fuoco – Era il suo ultimo giorno di lavoro: “Un uomo valoroso, esempio di coraggio”

Carabiniere ucciso in uno scontro a fuoco – Era il suo ultimo giorno di lavoro: “Un uomo valoroso, esempio di coraggio”

E’ il Brigadiere Capo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie l’uomo che ha perso la vita in seguito a uno scontro a fuoco durante un’operazione di servizio. L’episodio si è verificato lungo la strada che collega Francavilla Fontana a Grottaglie, proprio nel giorno in cui il militare stava prestando servizio per l’ultima volta prima della pensione, prevista […]

12/06/2025

Torino – Spaccata in piena via Garibaldi: sfascia vetrina con tombino. 33enne colto sul fatto e arrestato

Torino – Spaccata in piena via Garibaldi: sfascia vetrina con tombino. 33enne colto sul fatto e arrestato

Torino – Spaccata in piena via Garibaldi: sfascia vetrina con tombino La Polizia di Stato ha arrestato a Torino un cittadino italiano di 33 anni per il tentato furto operato ai danni di un esercizio commerciale di via Garibaldi. Personale del Comm.to di P.S. Centro, nell’ambito dei servizi dedicati alla prevenzione di furti e “spaccate”, […]

10/06/2025