
Shein, trovate sostanze tossiche nei vestiti (fra cui piombo e cadmio) – Cosa possono causare

Shein, trovate sostanze tossiche nei vestiti (fra cui piombo e cadmio)
Shein, il gigante cinese del fast fashion, è nuovamente al centro delle polemiche dopo che la rivista tedesca Oko-Test ha esaminato 21 dei suoi capi d’abbigliamento, scoprendo che circa tre quarti contengono sostanze tossiche come piombo, cadmio e ftalati vietati.
Questi composti, che superano i limiti imposti dalle normative europee, possono causare gravi problemi di salute, come infertilità e malattie ai reni e alle ossa.
Non è la prima volta che Shein viene accusata di utilizzare materiali pericolosi: episodi simili si sono verificati in Corea del Sud e in un’indagine di Greenpeace nel 2022.
Nonostante il boom del fast fashion, che oggi vale oltre 800 miliardi di dollari, il settore è spesso associato a gravi costi sociali e ambientali.
“Spesso il fast fashion nasconde dei costi sociali e ambientali davvero enormi, come lo sfruttamento del lavoro minorile e la deforestazione incontrollata di alberi per far spazio a immense monocolture di cotone – avverte la rivista specializzata greencome_ita – “Prima di acquistare un nuovo capo online, chiediamoci se ne abbiamo davvero bisogno e se ci sono delle alternative più sostenibili”.