12/01/2019

Cronaca

“Sì Tav subito!”, il grido dei 30.000 in piazza Castello – Anche Lega e centinaia di sindaci a Torino

CONDIVIDI

“Più di 30.000 in piazza”, questa la stima fatta dagli organizzatori della seconda manifestazione organizzata a Torino per dire Sì alla Tav, dopo la prima, di grande successo, dello scorso 10 novembre.

Ancora una volta la piazza è gremita di slogan, bandiere (ma non di partito) inneggianti all’opera Torino-Lione e questa volta partecipano anche i sindaci con tanto di fascia tricolore, un po’ da tutta Italia (se ne contano a decine).
Presenti l’assessore alle infrastrutture del Comune di Vicenza e presenti dal Torinese i sindaci di Levone, Rivara, Bollengo, e molti altri.

“Per la seconda volta i cittadini sono in piazza. Questo è già un referendum”, hanno dichiarato le due “madamìn” Patrizia Chiazza e Roberta Castellina. “Siamo contente che molte forze politiche abbiano deciso di aderire, Lega inclusa. Ma abbiamo chiesto che non ci siano bandiere di partito, perché la Torino-Lione è un’opera di tutti”.

In piazza anche i governatori di Piemonte e Liguria, Sergio Chiamparino e Giovanni Toti. Poi Maurizio Martina del Pd, oltre a diversi esponenti di Forza Italia.

Giovanni Toti ha commentato la manifestazione: “Oggi la Lega ha dato un segnale e Salvini ha messo le cose in chiaro. Salvini sta facendo bene, ma questo governo è sbilanciato sui 5 Stelle”.

Proprio per la Lega ha parlato il capogruppo alla Camera Riccardo Molinari, che ha motivato la presenza del Carroccio in piazza:
“Siamo qui a ribadire una posizione storica della Lega. Noi siamo sempre stati a favore delle grandi opere. Dimostrano questa posizione i voti, le posizioni politiche, i programmi elettorali. E in particolare quello con cui siamo stati eletti il 4 marzo: il Piemonte deve puntare sullo sviluppo di Terzo Valico e Tav per il suo rilancio”.

Sergio Chiamparino, dal canto suo punta ancor sul referendum (come del resto ha dichiarato Salvini): “Se Toninelli mantiene le proprie promesse e consegna la costi benefici entro gennaio il consiglio regionale ha tutto il tempo per indire il referendum, in base alla norma che anche in Piemonte prevede la consultazione popolare”.

Insomma la discussione continua fra i Sì e i No Tav, in attesa dell’esito dell’analisi costi benefici sul progetto che il ministro Toninelli comunicherà a fine mese.

29/09/2023 

Territorio

Torino – Arriva la nuova ‘Metro leggera’: collegherà il centro alla zona nord (e all’Allianz Stadium)

Torino – Arriva la nuova ‘Metro leggera’: collegherà il centro alla zona nord (e all’Allianz Stadium) […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Territorio

Torino premiata dal Gambero Rosso: 3 pizzerie fra le migliori in Italia. Ecco quali sono

Gambero Rosso ha pubblicato la sua guida annuale alle migliori pizzerie d’Italia, offrendo una panoramica completa […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Sport

Juve, è boom sui social – E’ 7° al mondo, 4° su Tik Tok. La classifica

Juve, è boom sui social – E’ 7° al mondo, 4° su Tik Tok. La classifica […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Territorio

Torino – Il sindaco Lo Russo presenta il Piano Strategico Metropolitano “Rilancerà la visione di sviluppo del nostro territorio”

Torino – Il sindaco Lo Russo presenta il Piano Strategico Metropolitano “Rilancerà la visione di sviluppo […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Territorio

Disastro ambientale in Piemonte – Limo glaciale dalle dighe, colata di fango su 30km di torrente: “Devastato l’habitat”

Disastro ambientale in Piemonte – Limo glaciale dalle dighe, fango su 30km del torrente: “Devastante” Il […]

leggi tutto...

28/09/2023 

Territorio

Torino – Luca Argentero e Cristina Marino festeggiano il battesimo del piccolo Noè. E Cristina sfoggia un anello da 26mila euro

Torino – Luca Argentero e Cristina Noè festeggiano il battesimo del piccolo Noè. E Cristina sfoggia […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy