12/05/2019

Sicurezza al Salone del Libro – Fino a domani controlli rinforzati alla stazione Lingotto

CONDIVIDI

Anche quest’anno il Salone Internazionale del Libro sta vedendo un notevole afflusso di visitatori, molti dei quali arrivano in treno, con la stazione di Torino Lingotto che sino a lunedì 13 maggio sarà porto di approdo per quanti, anche da fuori regione, vorranno visitare l’importante evento.

I servizi compartimentali della Specialità sono stati rinforzati su tutte le direttrici che portano al Salone, sia nelle stazioni che a bordo treno con la Polfer di Orbassano che vigila sulla stazione di Lingotto, d ove è stata aperta la nuova passerella di accesso all’Oval, controllando l’afflusso dei viaggiatori, provvedendo ad azioni di bonifica in ambito ferroviario e, all’occorrenza, fornendo supporto e sostegno.
Previsti infatti interventi di prossimità per quanti si trovino in difficoltà, con servizi di vigilanza e controllo flusso viaggiatori diretti al padiglione fieristico, sia nell’atrio stazione che all’imbocco del passante del binario 9.

La prima giornata dell’evento ha fatto registrare due interventi di soccorso della Polfer nella stazione di Lingotto, il primo alle 11,30, sul treno Savona – Torino PN, un giovane ventiduenne, colto da crisi epilettica a bordo treno poco prima dello scalo. E’ stato immediato l’intervento degli agenti della Polfer, allertata dal Capotreno, che hanno messo in sicurezza del giovane. Il secondo intervento poco prima le 15,00 un passeggero di 29 anni proveniente dalla Liguria, colto da malore sempre per crisi epilettica, rovinava a terra perdendo i sensi sulla banchina di stazione. La pattuglia Polfer accorreva prestando i primi soccorsi in attesa del personale medico immediatamente allertato insieme a FS.

L’uomo è stato poi trasportato in ospedale per ulteriori accertamenti medici.

08/04/2025 

A Torino arriva la prima ondata di caldo: +15 gradi in un giorno. Le previsioni

A Torino arriva la prima ondata di caldo: + 15 gradi in un giorno Dopo giornate […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia, con 40mila piante – Ecco come visitarlo

A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia Torino ospita il più vasto giardino […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Torino – Riapre l’ex Fluido al Valentino: darà lavoro a 35 persone. Ecco il nuovo locale

Il Parco del Valentino si prepara ad accogliere una nuova realtà: il 9 maggio verrà inaugurato […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

A Torino Musei gratis – Ecco quando (e la lista completa)

A Torino (e dintorni) Musei gratis – Ecco la lista completa “Giornate della Cultura”: accesso libero […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

Piemonte – Nasce il nuovo Cammino del Lago Maggiore: 240 km di passeggiata nella Meraviglia

Piemonte – Presentato il nuovo Cammino del Lago Maggiore Un imponente percorso circolare di 240 chilometri […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città, fra capolavori e arte

Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy