
Sinner, clamorosa sconfitta – Perde contro Bublik, è già fuori agli ottavi ad Halle

Sinner, clamorosa sconfitta – Perde contro Bublik, è già fuori agli ottavi ad Halle.
Giornata difficile per il tennis italiano sull’erba tedesca: al torneo ATP 500 di Halle, il numero uno al mondo Jannik Sinner è stato eliminato a sorpresa negli ottavi di finale. L’azzurro è stato sconfitto in tre set da Aleksandr Bublik, attuale numero 45 del ranking, con il punteggio di 3-6, 6-3, 6-4 in un match durato due ore.
Sinner aveva cominciato bene, aggiudicandosi il primo set con sicurezza. Tuttavia, fin dalle prime battute si era intuito che il gioco vario e imprevedibile del kazako gli avrebbe creato più di una difficoltà. Nel secondo parziale, Bublik ha alzato il livello del servizio, approfittando anche di un Sinner nervoso e meno incisivo negli scambi. Il terzo set si è deciso nel settimo gioco, quando Sinner ha ceduto la battuta. Nonostante un tentativo di reazione, l’azzurro non è riuscito a contrastare le potenti prime del rivale. Alla fine, Bublik ha chiuso l’incontro con autorità. Per lui ora un altro avversario ostico: il ceco Tomas Machac, attualmente 23° nella classifica ATP.
Anche Lorenzo Sonego esce di scena. Il torinese ha messo in campo la sua miglior prestazione stagionale sull’erba ma non è bastato contro il tedesco Alexander Zverev, che lo ha battuto 3-6, 6-4, 7-6 dopo due ore e 23 minuti di gioco. Sonego ha giocato un primo set quasi perfetto, strappando il servizio all’ottavo game e chiudendo 6-3. Nel secondo, Zverev ha dominato al servizio e con un break nel decimo gioco ha pareggiato i conti. L’ultima frazione è stata equilibratissima, decisa solo al tiebreak, dove la maggiore solidità del tedesco ha fatto la differenza. Zverev ha chiuso con 36 colpi vincenti, 10 ace, nessun doppio fallo e un impressionante 90% di prime in campo.
Il prossimo avversario di Zverev sarà Flavio Cobolli, autore di una bella vittoria sul canadese Denis Shapovalov in un match molto combattuto, vinto dall’italiano con il punteggio di 7-6, 4-6, 7-6 dopo 2 ore e 33 minuti. Cobolli ha saputo mantenere lucidità nei momenti chiave, in particolare nei due tiebreak, e raggiunge così per la terza volta in stagione un quarto di finale in un torneo ATP.