“Small Giants”, il successo delle PMI in Italia- Ecco le 10 migliori del 2024 secondo Forbes

17/01/2025

“Small Giants”, il successo delle PMI in Italia- Ecco le 10 migliori del 2024

Le piccole e medie imprese (PMI) italiane, spesso definite “Small Giants,” costituiscono il cuore pulsante dell’economia del Paese. Con 211.000 realtà operative, esse generano il 41% del fatturato nazionale, occupano il 33% della forza lavoro privata e contribuiscono al 38% del valore aggiunto complessivo. Forbes Italia, dal 2022, celebra queste aziende raccontando le loro storie di successo attraverso articoli, un roadshow nei distretti industriali e un magazine dedicato.

Queste imprese spaziano da aziende artigianali che esaltano il made in Italy, a realtà familiari che superano le sfide generazionali accogliendo l’innovazione, fino a start-up visionarie che mirano a rivoluzionare i loro settori. Per il terzo anniversario di Forbes Small Giants, sono state selezionate dieci storie di PMI simbolo di resilienza, innovazione e leadership.

Tra queste spicca Riso Buono, azienda agricola di Cristina Brizzolari che ha restaurato una cascina a Novara, combinando tradizione e innovazione nella coltivazione del riso.

Pet Solutions, leader nella produzione di macchinari per materie plastiche, eccelle in sostenibilità e brevetti, collaborando con brand internazionali come Coca-Cola e Nestlé.

Musiké, fondata dal musicista Peppe Vessicchio, esplora l’effetto delle frequenze sonore sul vino, unendo musica e agricoltura.

Rubberjet affronta il problema ambientale degli pneumatici di grandi dimensioni con una tecnologia eco-friendly che permette il riciclo avanzato. Upper Sky, specializzata in noleggio di jet e charter, punta su un modello di business orientato ai viaggi di lusso e alla sostenibilità, investendo in velivoli elettrici.

E poi Giorgio Rocca, ex campione di sci, ha fondato la GR Mountain, offrendo esperienze montane su misura in località prestigiose.

La LaErre Trunks, fondata da Riccardo Redaelli, crea bauli di lusso per vari settori, puntando ora al mondo tecnologico. Cantina Caleffi, situata tra Mantova e Cremona, unisce tradizione e innovazione nella produzione di vini biodinamici. Blastness, travel-tech italiana, rivoluziona il settore alberghiero con sistemi digitali per ottimizzare le prenotazioni e i ricavi. Infine, Midolini, azienda friulana attiva da oltre 70 anni, si distingue nel settore dei sollevamenti e dei trasporti eccezionali, continuando a espandersi a livello nazionale.

Queste storie dimostrano come le PMI italiane, con determinazione e creatività, riescano a trasformare sfide in opportunità, rafforzando il tessuto economico e culturale del Paese.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Stazioni Dora e Zappata, la storia infinita. Slitta ancora l’apertura. Ed è polemica

Torino – Stazioni Dora e Zappata, la storia infinita. Slitta ancora l’apertura. Ed è polemica

Le stazioni ferroviarie sotterranee di Dora e Zappata, previste da anni all’interno del progetto del Passante ferroviario di Torino, continuano a rimanere ferme ai blocchi di partenza. Pensate per servire rispettivamente la zona intorno a piazza Baldissera e i quartieri Crocetta e Santa Rita (con la fermata Zappata collocata sotto largo Orbassano), le due infrastrutture […]

17/06/2025

Torino – Per uno dei simboli della città un maxi restauro da 1 milione di euro: al via il progetto per la Gran Madre

Torino – Per uno dei simboli della città un maxi restauro da 1 milione di euro: al via il progetto per la Gran Madre

Per uno dei simboli di Torino un maxi restauro da 1 milione di euro: al via il progetto per la Gran Madre La Chiesa della Gran Madre di Dio, che la posizione strategica all’inizio del ponte Vittorio Emanuele I, con una vista che abbraccia il cuore storico della città e l’imponenza architettonica hanno reso un […]

17/06/2025

Torino – Da settembre lo Smartphone sarà vietato anche al liceo. Ecco le nuove regole per i ragazzi

Torino – Da settembre lo Smartphone sarà vietato anche al liceo. Ecco le nuove regole per i ragazzi

A partire da settembre, anche gli studenti delle scuole superiori italiane non potranno più usare lo smartphone durante l’orario scolastico. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha diffuso una nuova circolare che estende il divieto già in vigore per le scuole elementari e medie, introducendo ufficialmente il divieto d’uso dei cellulari anche nei licei e […]

17/06/2025

Torino – Continua l’allarme black out, 10 ore senza corrente – Bufera su Iren: c’è chi pensa ad una causa collettiva

Torino – Continua l’allarme black out, 10 ore senza corrente – Bufera su Iren: c’è chi pensa ad una causa collettiva

Torino – Continua l’allarme black out, 10 ore senza corrente elettrica A Torino è esplosa una nuova emergenza legata all’energia elettrica:  blackout prolungati hanno lasciato numerosi quartieri della città senza corrente per circa dieci ore, scatenando l’indignazione di cittadini e commercianti. Il guasto si è verificato tra domenica pomeriggio e la notte di lunedì, colpendo […]

17/06/2025

Torino – “Dati economici piemontesi in peggioramento: preoccupa il futuro delle piccole e medie imprese”. L’allarme di CNA Piemonte

Torino – “Dati economici piemontesi in peggioramento: preoccupa il futuro delle piccole e medie imprese”. L’allarme di CNA Piemonte

Torino – “Dati economici piemontesi in peggioramento: preoccupa il futuro delle piccole e medie imprese” Negli ultimi giorni, diversi report e notizie delineano un quadro decisamente preoccupante per il futuro e lo sviluppo delle medie, piccole e micro imprese. I numeri, come sempre, non mentono: restituiscono la dimensione di un problema ormai evidente e diffuso, […]

17/06/2025

In Italia sposarsi costa quanto un anno di lavoro – Matrimoni in netto calo, ormai sono un lusso

In Italia sposarsi costa quanto un anno di lavoro – Matrimoni in netto calo, ormai sono un lusso

Matrimoni in calo: in Italia sposarsi costa quanto un anno di lavoro” Nel 2023 celebrate oltre 30 mila nozze in meno rispetto a 15 anni fa. In Italia, dire “sì” davanti all’altare è sempre più raro, ma per una ragione molto più concreta: i costi. Oggi organizzare una festa di matrimonio comporta una spesa media […]

16/06/2025

Torino – Contro la sosta selvaggia dei monopattini arrivano finalmente i nuovi stalli: saranno oltre 200 e lunghi 10 metri. Ecco le novità

Torino – Contro la sosta selvaggia dei monopattini arrivano finalmente i nuovi stalli: saranno oltre 200 e lunghi 10 metri. Ecco le novità

Torino – Contro la sosta selvaggia dei monopattini arrivano finalmente i nuovi stalli: saranno lunghi 10 metri. Per contrastare il fenomeno del parcheggio selvaggio dei monopattini elettrici, il Comune di Torino ha avviato un piano per la creazione di appositi stalli. I primi due spazi sono già stati tracciati su un lato dei marciapiedi di […]

16/06/2025

A  Torino saranno prodotte le prime 400 K-Car: le mini auto sul modello giapponese, perfette per la città

A Torino saranno prodotte le prime 400 K-Car: le mini auto sul modello giapponese, perfette per la città

Sono state consegnate nello stabilimento di Orbassano, alle porte di Torino, le carrozzerie realizzate a Fabriano, nelle Marche, destinate alla versione Sport GT della Mole Urbana, la piccola city car elettrica pensata per la mobilità urbana. Si tratta del primo lotto produttivo che servirà alla realizzazione delle prime 400 unità previste dal piano industriale del […]

16/06/2025

A Torino ancora black out in serie: il caldo estremo mette in crisi la rete elettrica. La situazione

A Torino ancora black out in serie: il caldo estremo mette in crisi la rete elettrica. La situazione

Torino, ancora black out in serie: il caldo estremo mette in crisi la rete elettrica Anche ieri, domenica 15 giugno, Torino ha vissuto una serie di interruzioni dell’energia elettrica in numerosi quartieri, causate dal forte caldo che ha investito il Piemonte. L’ondata di calore, la prima significativa dell’estate, ha provocato un forte incremento dell’uso di […]

16/06/2025