20/09/2017
Cronaca
Spaccio, urina e feci intorno alla Parrocchia Gesù Crocifisso – “Ora basta, aiutateci”
Aurora
/“Aiutateci!”, è l’accorato appello che lancia don Stefano Cheula, parroco della Chiesa Gesù Crocifisso di via Giaveno, rivolto in particolare all’assessore alla Sicurezza Roberto Finardi.
L’occasione è l’incontro fissato in Circoscrizione 7, organizzato da Patrizia Alessi, consigliere di Frateli d’Italia. La Commissione Sicurezza si è riunita ieri sera nella sede di corso Vercelli 15. Presenti oltre a numerosi cittadini anche il neo-assessore Finardi e alcuni rappresentanti della polizia di Stato.
“Siamo letteralmente circondati dagli spacciatori o da sbandati che passano ore in strada e fanno quello che vogliono- ha spiegato don Stefano. “Bevono birra, urinano, addirittura defecano vicino alla Chiesa. Io stesso più volte sono dovuto uscire con la candeggina e ripulire le vie intorno alla parrocchia, invase da un odore nauseabondo. Chiedo un intervento urgente delle forze dell’ordine: questa situazione sta andando avanti ormai da troppo tempo. Il nostro è un luogo sensibile, c’è un via vai di minorenni che devono passare in mezzo a spacciatori e vagabondi per raggiungere la Chiesa. E anche i parrocchiani non più giovanissimi sono costretti a fare lo slalom in questo degrado per poter andare a messa. Come è possibile che lo smercio di droga sia così diffuso nell’isolato compreso fra via Giaveno, via Saint Bon e corso Vigevano? E tutto alla luce del sole?
“Lo spaccio – ha continuato don Stefano – è di ogni tipo: vediamo tossici disperati ma anche auto di lusso che arrivano a rifornirsi di droga. La sopportazione è al limite, chiediamo l’intervento di istituzioni e forze dell’ordine, interventi strutturali che riportino la quiete nel quartiere, così non possiamo andare avanti. E’ il momento di dire basta a questo degrado”
26/02/2021
Cronaca
Covid in Piemonte – Sono 8 i comuni in zona Rossa, uno in provincia di Torino
Da domani alle ore 18 i Comuni di Craveggia, Villette, Toceno, Malesco, Santa Maria Maggiore e […]
leggi tutto...26/02/2021
Territorio
Smog in Piemonte – Dal 1°Marzo le misure straordinarie per trasporti, riscaldamento e agricoltura: ecco il piano
Dalla mobilità ai riscaldamenti passando per il comparto dell’agricoltura: le azioni per contenere l’inquinamento da PM10 […]
leggi tutto...26/02/2021
Cronaca
Torino – Sporcizia nel bar, brioches mal conservate: 4mila euro di multa al titolare
Pochi giorni fa, a seguito di alcune segnalazioni pervenute sulla presunta somministrazione di bevande alcoliche a […]
leggi tutto...26/02/2021
Territorio
Torino – Rinasce finalmente la vecchia stazione Porta Susa: nuova piazza e un hotel di lusso, il progetto
Tutto è pronto per il progetto che darà nuova vita all’ex stazione di Porta Susa, un […]
leggi tutto...26/02/2021
Cronaca
Tremendo incidente sulla Torino-Milano: uomo schiacciato da un camion ribaltato, morto
Tragedia sull’autostrada Torino-Milano, all’altezza dello svincolo di Chivasso Est. In direzione Milano un uomo è sbalzato […]
leggi tutto...26/02/2021
Territorio
Torino – Anagrafe più vicina: ora i certificati si fanno anche da Eataly
Anagrafe più vicina: inaugurato a Eataly Lingotto un nuovo punto “self service” per il rilascio di […]
leggi tutto...