20/09/2017

Cronaca

Spaccio, urina e feci intorno alla Parrocchia Gesù Crocifisso – “Ora basta, aiutateci”

Aurora

/
CONDIVIDI

“Aiutateci!”, è l’accorato appello che lancia don Stefano Cheula, parroco della Chiesa Gesù Crocifisso di via Giaveno, rivolto in particolare all’assessore alla Sicurezza Roberto Finardi.
L’occasione è l’incontro fissato in Circoscrizione 7, organizzato da Patrizia Alessi, consigliere di Frateli d’Italia. La Commissione Sicurezza si è riunita ieri sera nella sede di corso Vercelli 15. Presenti oltre a numerosi cittadini anche il neo-assessore Finardi e alcuni rappresentanti della polizia di Stato.

Siamo letteralmente circondati dagli spacciatori o da sbandati che passano ore in strada e fanno quello che vogliono- ha spiegato don Stefano.  “Bevono birra, urinano, addirittura defecano vicino alla Chiesa. Io stesso più volte sono dovuto uscire con la candeggina e ripulire le vie intorno alla parrocchia, invase da un odore nauseabondo. Chiedo un intervento urgente delle forze dell’ordine: questa situazione sta andando avanti ormai da troppo tempo. Il nostro è un luogo sensibile, c’è un via vai di minorenni che devono passare in mezzo a spacciatori e vagabondi per raggiungere la Chiesa. E anche i parrocchiani non più giovanissimi sono costretti a fare lo slalom in questo degrado per poter andare a messa. Come è possibile che lo smercio di droga sia così diffuso nell’isolato compreso fra via Giaveno, via Saint Bon e corso Vigevano? E tutto alla luce del sole?
Lo spaccio – ha continuato don Stefano – è di ogni tipo: vediamo tossici disperati ma anche auto di lusso che arrivano a rifornirsi di droga. La sopportazione è al limite, chiediamo l’intervento di istituzioni e forze dell’ordine, interventi strutturali che riportino la quiete nel quartiere, così non possiamo andare avanti. E’ il momento di dire basta a questo degrado

28/03/2023 

Territorio

Torino – E’ morto Franco Rosso, pioniere dei viaggi organizzati. A Torino iniziò la sua avventura

Torino – Addio a Franco Rosso, pioniere dei viaggi organizzati: iniziò dalla città della Mole Franco […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Territorio

Torino – Smontavano i pezzi delle auto rubate in carrozzeria: 5 arresti

Torino – Smontavano i pezzi delle auto rubate in carrozzeria: 5 arresti Nei mesi scorsi, nell’ambito […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Torino – Riapre finalmente lo storico locale Imbarco Perosino: ecco quando

Torino – Riapre finalmente lo storico Imbarco Perosino: ecco quando L’Imbarco Perosino di Torino, un locale […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Territorio

Torino – Rogo Palazzo Lagrange, dopo il danno la beffa. Sgomberati, gli inquilini devono pagare 1 milione di euro per occupazione del suolo pubblico

Torino – Rogo Palazzo Lagrange, dopo il danno la beffa. Sgomberati, gli inquilini devono pagare 1 […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Torino – Maxi finanziamento da 37 milioni dall’Europa per la bonifica dei ‘siti orfani’. Ecco gli interventi

Torino – Maxi finanziamento da 37 milioni di euro dall’Europa per la bonifica dei ‘siti orfani’. […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Territorio

Torino – Il grande impegno dei volontari: raccolte 2 tonnellate e mezzo di rifiuti al Parco Arrivore, polmone verde della zona Nord

Torino – Il grande impegno dei volontari: raccolte 2 tonnellate e mezzo di rifiuti al Parco […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy